
09 Giugno 2015
Molto corposo lo stand Archos al MWC 2015 di Barcellona, con un quantitativo notevole di smartphone un po' per tutte le tasche, incluso un base gamma Windows Phone. Particolarmente interessante il 50 Diamond, con una back cover di un bel verde acido acceso e un display IPS full HD da 5" (440 pixel per pollice). A muovere il tutto una CPU octa-core accompagnata a 2GB di RAM, una fotocamera principale da 16 MP e l'anteriore da 8. 16 GB lo storage interno, con dual-SIM, LTE e Android 4.4.4 KitKat.
Si scende poi verso il "basso" della gamma, con il 50c Helium: display sempre da 5" ma con risoluzione WVGA 854 x 480 pixel, CPU quad-core con 1GB di RAM e 8 GB di storage interno (sempre espandibile tramite micro SD). La camera è da 5 MP con autofocus, mentre l'anteriore da 2. Anche questo device è dual SIM, come da tradizione per il produttore.
C'è anche 50 Oxygen Plus, annunciato da poco, con un look che strizza un po' l'occhio a iPhone 6. Si tratta di un dual SIM basato su Android in versione KitKat dotato di un processore Mediatek MT6592 Octa-Core da 1,4 GHz Cortex A7 e GPU Mali 450MP4, di un display IPS da 5 pollici con risoluzione HD da 1280x720 pixel, 1GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrate espandibile, fotocamera posteriore da 8 megapixel, anteriore da 5 megapixel e batteria da 2000mAh. Le dimensioni sono di 143,5 x 72,5 x 7,2 mm per 125 grammi di peso.
52 Platinum ha invece un display da 5.2" IPS HD (1280 x 720), con un processore Mediatek MT6582 Quad Core da 1.3 Ghz, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria integrata espandibile, supporto alle reti 2G/3G. La batteria è da 1750 mAh.
Interessante infine il 40 Cesium, Windows Phone base di gamma in commercio già da qualche tempo e di cui vi abbiamo già regalato un'anteprima a IFA 2014.
Completano la gamma i tre tablet 80b Helium, un tablet 4G super accessoriato con processore da 1.5GHz Quad Core ed un prezzo inferiore ai 180 euro; 80 Cesium, con Windows 8.1 e Intel Atom Z3735G quad-core @ 1.8 GHz, 1 GB di RAM e display 8" HD 1280 x 800 pixel IPS; e 101 Oxygen, già presentato a fine agosto. Dispone di un processore Quad Core ARM Cortex–A17, 1.5 GB di RAM e 16 GB di memoria interna.
Commenti
a quando una recensione completa su Archos 50 Diamond?
mi delizio a vedere queste meraviglie *_*
BASTAAAA WP CON SNAP400.
Amazon Francia sarà attaccato da numerose importazioni di Archos 50 Diamond verso l'Italia ;)
Interessante il 50 Diamond e il tablet da 10 pollici, il resto mmm non mi ispira...
Interessante il 50 Diamond, si sa la frequenza della Cpu? I prezzi?
Dove è finito il Dual Sim (DUAL ACTIVE)?
L'octa-core del Diamond non è un Mediatek, ma è lo Snapdragon 615
Io mio primo tablet è stato un archos, splendido display, ottima fattura non la solita plasticaccia..per il resto l'ho buttato dopo 1 anno perché troppo lento e si impallava..
ho avuto un loro tablet (preso per mia moglie)....sempre recensito come fantastico.....mi ha fatto venire il sistema nervoso...una volta acceso poverino si doveva aspettare 10 minuti minimo per usarlo...lentezza totale si "incriccava" sempre...e non solo il mio ma anche quello di mio fratello che era uguale....l'ho buttato fuori dalla finestra....idem mio fratello...
il 50 diamond è uno spettacolo.
why?
Archos = monnezza
quella mano apparsa al minuto 4:02 era di uno che voleva fregarti da sotto il naso il tablet? Come l'hai cacciato via, con un morso alla Suarez?
proponi di aggiungerli al prossimo aggionamento di Alchemy?
il primo giallo molto figo, poi magari fa schifo come hw e sw, ma l'estetica bella. La copia di iPhone non poteva che avere HD, se no che copia sarebbe ;) . il WP interessante. il resto bah solito mucchio.
Io non prenderò mai più archos, mi si è rotto il telefono, lo schermo.. per trovare il pezzo di ricambio tra sito ufficiale, rivenditore autorizzato, centri assistenza terze parti non sono ancora riuscito a trovare nessuno che avesse quel cavolo di lcd... Vendere telefoni senza avere un piano di assistenza, e notare bene, il numero che c'è nel sito, è un cavolo di menù a ripetizione
Il primo non mi pare male
Beh, il 50 Diamond è meritevole: al prezzo che avrà in Francia (199 €) diventa un best-buy! :)
lol
Forse combinandoli insieme con qualche legame chimico si ottengono dei dispositivi decenti