
16 Maggio 2015
Il Mobile World Congress 2015 ha rappresentato una buona occasione per fare il punto sulla "nuova Nokia", ovvero sull'azienda che, dopo la cessione della divisione mobile a Microsoft, si concentra sulle attività portate avanti dalle divisioni Networks, HERE e Technologies.
E' proprio la concessione in licenza del brand e delle tecnologie detenute da Nokia ad aver reso possibile la realizzazione del primo tablet Android a marchio Nokia, ovvero N1. Il tablet è disponibile esclusivamente nel mercato asiatico e non sono emersi annunci specifici sulla data di disponibilità in Europa, anche se il CEO di Nokia, nell'ambito di una sessione Q&A a margine dell'evento stampa di ieri a Barcellona, ha confermato l'intenzione di renderlo disponibile anche nel nostro continente non è venuta meno.
Fatta questa premessa, quando si inizia a maneggiare il tablet, si comprende perchè sta riscuotendo un grande successo nel mercato asiatico. Nokia N1 è un prodotto caratterizzato da un form factor simile a quello di iPad mini, con una dotazione hardware di primo livello e con un livello costruttivo elevato. La dotazione software è arricchita dalla presenza dell'interfaccia personalizzata Z-Launcher, mentre le prestazioni nei primi minuti di utilizzo sono apparse buone.
Non resta che augurarci la commercializzazione del prodotto nel mercato europeo, anche se, come detto, non sono stati forniti dettagli più certi a riguardo, nemmeno in occasione del MWC 2015.
Commenti
Tralasciando tutte le critiche a me piace molto e lo comprerei subito!!!!!!!!!!!!!!!
È meglio Moto G? XD
...."somiglia a ipad mini xche è quadrato" ... "è rettangolare e ha i buchetti si si hanno copiato da samsung" ...."lo sfondo blu hanno copiato da sony" gne gne gne !
dai fatela finita :D
Nokia + Android.... sono anni che lo sogno...
*___*
Pare figo sto coso! ''Si può avere nero?''
lo voglio...
chissà se risulta possibile montare windows 8 su questo tablet...a me personalmente fa gola il display formato 4:3, e con windows sopra oltre la possibilità di avere android, lo comprerei. ovviamente IMHO
diciamo quindi che il "seme" è rimasto originale.
il marchio nokia non è rimasto a microsoft (che infatti marchia i telefoni con microsoft mobile) quindi a coloro a cui è rimasto il marchio possono fare quello che vogliono.
un'altro tablet cinese come tanti altri
nokia è morta W nokia
Mi sono informato e sembra che abbiate ragione voi, ma non è un problema per me, è comunque un prodotto di alta qualità.
La progettazione è quasi tutta foxconn in quanto "limitata" dalla necessità di riciclare la catena produttiva per abbattere i costi
attendo sempre la generazione successiva per prendere la precedente...sorry ma tutte ste banane da spendere per un tablet (o smartphone) non li ho.
;)
Io non comprerei mai questo tablet ne un telefono prodotto con queste premesse, per vari motivi: 1. la qualità dell'assistenza, 2. Il supporto al prodotto. l'ipad è una garanzia e Windows 10 sta arrivando, ma se proprio voglio buttare i soldi su un tablet Android ci sono Samsung e soprattutto Sony.
E' uscito un po di tempo fa il nexus 9 :P
Sinceramente, non mi interessa. E' un bel tablet, e lo dico io che li reputo inutili. Se uscisse nel 2016 un telefono fatto da Foxconn/Nokia con la stessa qualità e prezzo con cui ha fatto questo tablet lo comprerei assolutamente.
Ti sbagli. Nokia ha dato in licenza solo il marchio. La cosa è ben nota da tempo. Dopo qualche tempo è stata diffusa invece la storia della progettazione Nokia. Nokia (quella dei telefoni) non esiste più, è stata ceduta a Microsoft, inutile raccontarsi balle.
Perché infatti Foxconn è famosa per la progettazione di smartphone e tablet...
Anche se fosse così non mi interessa, è un prodotto eccellente ed un'ottima alternativa all'iPad se lo commercializzassero anche da noi. Altro che i tablet crapsung...
Ormai di Nokia c'è poco ovunque (sfortunatamente) buona parte dei dipendenti sono in MS, i brevetti in Nokia, lo spirito in Jolla, ma della VERA Nokia, quella che già 10 anni fa aveva creato i prototipi e le idee di cose che vedremo tra altri 10 anni, non esiste più (di nuovo sfortunatamente), è stata spolpata spezzettata e distribuita a destra e sinistra. Ciò non toglie che Nokia abbia ancora ingegneri e designer (chi manderebbe avanti allora la sezione relativa ai brevetti? Non penso chi gestisce le mappe o avvocati o postini ma ingegneri e designer che hanno progettato l'N1). Poi riferito al fatto estetico, è vero somiglia all'ipad ma dietro poi stop i bordi sono differenti (N1 arrotondati ipad più spigolosi), il frontale è un pannello di vetro con il touch come ogni dispositivo da quando è stato introdotto il touchscreen, personalmente lo vedo molto più simile a un Lumia 820 ingrandito e stirato che un ipad (sempre retro a parte). Detto questo l'unico tablet (non ibrido bada bene) che comprerei è quello Jolla dove secondo me c'è il vero spirito (e molti dipendenti) della gloriosa Nokia.
Non c'è molto da argomentare... Alla presentazione dissero chiaramente che si trattava di un prodotto progettato, costruito e commercializzato sa Foxconn con il marchio Nokia in licenza.
Poi dopo tutte le lamentele della gente ed i commenti dubbiosi, ritrattarono e cominciarono a dire che anche la progettazione era di Nokia... Cosa cosa a cui credono solo i boccaloni come te ;)
anche io, e non vedo l'ora che esca il nuovo nexus 9 per pigliarmi a costo ridotto quella di quest'anno :D
Mi dispiace perché è Nokia ma dopo Nexus 7 con Android ho già dato, basta.
Non è importante che assomigli all'iPad Mini, quel che conta è che sia un ottimo tablet (e lo è) e che monti Android stock.
ecco, questo si chiama copiare di paro passo ahahahaha
Intendevo dire che se non avesse avuto la scritta Nokia, nessuno sarebbe neppure riuscito a riconoscerlo, è solo una copia anonima uscita dalla stessa catena di produzione dell'iPad Mini... La buona vecchia Nokia non è questa.
Ha più finlandia la neve che trovi in Trentino piuttosto che questo tablet. Ma è innegabilmente ottimo al di là che sia un Finto Nokia
Vedo che porti molte argomentazioni a sostegno delle tue affermazioni...
Infatti è così... Nome e software (il launcher).
Stop.
Ma non dire fesserie.
Nessuna mossa da parte di microsoft, semplicemente Nokia aveva bisogno di un prodotto per far capire che nonostante la cessione del ramo telefonina, lei non è morta. Fino al 2016 per accordi con MS non possono produrre dispositivi con chip 3g.
Ha tutta la progettazione finlandese.
E' come Apple che fa produrre i suoi telefoni a Foxconn, solo che in questo caso si occupa anche della vendita e dell'assistenza perché le parti di Nokia che lo facevano sono state vendute a Microsoft (purtroppo).
Resta il fatto che di finlandese ha poco o nulla...
Saró pazzo io ma mi sembra una mossa spudorata da parte di microsoft...nel senso,fare un tablet simile ad ipad con pressappoco le stesse funzioni,facendo ciò distoglie l'attenzione da ipad e figura come un tablet poco funzionale nel frattempo ,furbamente,microsoft progetta windows 10 e crea una generazione di surface che spaccherà il mercato chiaramente spiazzato da ipad che è in calo...
Speriamo arrivi presto da noi !!
Ma detto che usa SoC Intel. Ho detto che è una scopiazzatura pesante degli iPad, e siccome Apple usa i processori AX solo per sé, mi sembra ovvio che la critica sia riferita al fattore estetico.
Eh!
Praticamente va in accoppiata al Galaxy S6...
ipad non usa chip intel....
peccato non abbia lo slot micro sd...
molto bello!
(ebbasta su..non c'entra na sega con ipad mini...fino all'altro ieri manco esisteva un tablet 8' la mela sopra...mo tutti gli assomigliano...ma va va va)
Prodotto e distribuito da foxconn, progettato da nokia.
Che modo strano che hai di scrivere Foxconn... Magari è colpa del correttore automatico, controlla.
No ci ha messo tutta la progettazione, l'industrial design, e ha dato la licenza a Foxconn per gestire tutto il reparto vendita, marketing, customer care ed è per quello che c'è solo in Cina, perché è Foxconn che si fa carico delle riparazioni.
E' un po' complicata la faccenda, Nokia ha venduto a Microsoft la divisione telefonia e le fabbriche, ma si è tenuta la divisone mappe e networking se mi ricordo bene. Inoltre Microsoft le ha vietato di produrre telefoni a marchio Nokia fino al 2016. A quanto pare Nokia ha assunto qualche ingegnere e ha progettato il tablet e Foxconn lo costruisce, proprio come fa Apple.
Bello questo IPad
A me risulta che Nokia ci abbia messo il nome e poco +.
la stessa Nokia venduta a Microsoft? cioè... gestiscono 2 progetti paralleli?
Magnifico, a me non interessano i tablet ma se lo portano in italia lo compro anche solo perchè è un nokia.
La progettazione è nokia, solo l'assemblaggio è foxconn.
La scritta Nokia.