HDBlog intervista Stefano Mosconi di Jolla al Mobile World Congress

02 Marzo 2015 75

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Jolla è presente al Mobile World Congress con il suo nuovo Jolla Tablet e con la versione 2.0 di Saifish OS. Abbiamo incontrato Stefano Mosconi, CTO e co-fondatore della società che, ricordiamo, è nata da un gruppo di ex dipendenti di Nokia ed ha sede in Finlandia.

Tra le principali novità di Sailfish OS abbiamo una migliore compatibilità con le applicazioni Android, il supporto all’architettura Intel (incluso Intel Atom x3), un miglior multitasking, una nuova vista eventi, notifiche e swipe facilitato per accedere alle principali funzioni.

Jolla Tablet integra un processore Intel Quad Core a 64-Bit, 2GB di RAM e un display da 7.85 pollici 2048x1536 pixel. L’arrivo sul mercato è previsto entro il Q2 2015.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

grazie per i tuoi commenti, ora sono convinto piu che mai, non mi resta che aspettare mercoledi e mi dovrebbe arrivare....

Giovanni

Be lei é finlandese quindi appena le ho trovato uno Jolla usato per cambiare il suo lumia 800 lo ha preso subito :D.

Per il sotware preferisco sailfish sicuramente. WP non é niente male e mi ci sono fatto l'abitudine ma dopo che provi sailfish il resto sembra veramente stupido visto che devi usare bottoni e non le gestures.
Fotocamera non é il punto forte di Jolla e il 920 ancora é tra i migliori. Non gran confronto sinceramente. Poi io uso un Nokia 808 per le foto sinceramente. Ancora da battere come qualitá!

Alex

azz lo jolla della tua ragazza, l hai scelta bene xD apparte gli scherzi, tra il lumia e sailfish cosa preferisci? a prescindere dalle caratteristiche hardware, approposito posso chiederti entrambe le fotocamere come sono?

Giovanni

Io sto aspettando il nuovo telefono da Jolla perché il mio lumia 920 ha solo 2 anni e non mi pare il caso di cambiare telefono troppo spesso. Almeno con il tablet posso provare direttamente la verisone 2.0!
Intanto mi accontento di usare lo Jolla della mia ragazza ogni tanto :D

Alex

guarda io l ho appena comprato su amazon e mercoledi dovrebbe arrivare, io l ho comprato perche non voglio android, certo qualche app la dovro usare per forza ma cerchero di usarlo come device sailfish e non anroid, ho visto un breve video della versione 2.0 e mi è piaciuto molto.... informandomi meglio mi sono reso conto di cosa è e cosa sta diventando jolla e spero che facciano bene...

Gianni

fai bene è più corretto

Giovanni

Vivendo come lui in Finlandia e parlando inglese ogni girono al lavoro fidati che poi si fa veramente fatica a parlare in Italiano senza usare tante parole in Inglese. Io ogni volta che scrivo qualche commento sul blog ho paura di scrivere in Italiano pessimo perché ormai non lo uso quasi piú..

Concordo con te se qualcuno parlasse cosí in Italia. E aggiungo che probabilmente certe espressioni vengono in Inglese e in Italiano sarebbero persino peggio se tradotte.

Giovanni

Se Jolla fallisce allora lo abbandonano ma altrimenti stai tranquillo anche perché hanno dietro una community open source bella grossa. Le altre ditte ti vendono il telefono e basta. Qua sei sicuro che (visto che loro fanno sopratutto il SO, il telefono é li per mostrare sailfish) il SO sará sempre aggiornato.

Per l'uso quotidiano funziona veramente bene. Magari a volte puó essere meno intuitivo di un Lumia anche perché se vuoi usare tutte le applicazioni android devi installare il Play store. Ma quando lo provi e ti abbitui alle gestures non puoi piú tornare indietro..

Alex

si di questo me ne rendo conto, su alcuni forum me lo hanno sconsigliato senza dare troppe spiegazioni e consigliandomi sempre android (o lumia) il discorso è: se questi poi abbandonano? o fanno qualche casino? a me come telefono piace, poi ormai con gli android è difficile trovare un device da 200 euro con dimensioni meno di 5 pollici (cosa assurda), tu l hai provato/possiedi?

Nicolò Cè

da poco uscito l'Update 11..in attesa del 12.. e a Giugno è previsto l'upgrade a Sailfish2.0 ....Jolla non ha in mente di produrre telefoni per abbandonarli e vendere i nuovi modelli ;)
per la musica puoi usare quasamx, una app nativa davvero ben fatta, whatsapp per android funziona, e puoi anche chiuderlo se non vuoi essere "online" ...telefona anche :D
considera che con Jolla fai un passo verso un sistema indipendente e con approccio molto differente dagli altri os che hai conosciuto finora.

Alex

Raga non riesco a trovare su nessun forum delle risposte, spero che qui mi aiutiate

Gli aggiornamenti ogni quanto vengono fatti piu o meno?

Per quanto tempo verrà aggiornato?

Per i possessori come vi trovate?

Il mio uso è web, whatsapp (e social in generale) pochi giochi, molta musica e telefonate, il 4g non mi interessa piu di tanto perche non prende da me (a stento prende il 3g)

secondo voi a comprarlo a 200 euro nuovo e un buon prezzo?

qandrav

ti odio! :)

Enrico Cristini

A dir la verità l'ho visto di persona e gli ho anche stretto la mano fuori dal Bentegodi

qandrav

ehehehe :)
provincia di verona? quindi magari hai avuto la possibilità (in passato) di vedere in tv il mitico germano :D

daniele

Ehi vedo che la comunity jolla bazzica per hdblog! Ma infatti io ho scritto "senza togliere nulla al team meego " ma è stato inventato quando facevano ancora parte della cara e vecchia nokia... funzionalità che ora peraltro è stata implementata su quasi tutti i nokia e qualche android vedi xperia o lg g2 e il successor... Quindi non è più un segno distintivo ecco.
Non prendere le mie parole come un affronto a jolla, parlo da ex possessore di n900 e n9 e non vedo l'ora che questo tablet venga commercializzato!

Nicolò Cè

certo che ha difficoltà. visto che vive da anni in Finlandia e l'italiano lo usa per le telefonate ai parenti

Nicolò Cè

e chi lo ha inventato in Nokia??

Enrico Cristini

Si ma era rivolto a lui, sono della provincia di verona, tranquillo ;)

Simtopia23

ma in realtà è proprio cosi che dovresti pronunciarle le h.

Daniele Leopardi

E' sottile il confine tra l'immissione di parole ed espressioni straniere, indice di malleabilità della lingua, e l'esagerazione e il soffocamento da parte della straniera per annientare volutamente una cultura.
Oltre al fatto che siamo stati sì terra di conquista, ma sempre mantenendo la nostra identità culturale. Non sono paragonabili i metodi spagnoli o francesi o austriaci dei secoli scorsi con quelli statunitensi da vincitori della seconda guerra mondiale.
Noi stiamo esagerando. Insozziamo la nostra lingua, sostituendo parole nostre con altre. Non un'aggiunta ma una sostituzione.
Non c'è progresso così.
Logico che "computer" (Olivetti a parte) ci sta che resti un termine inglese. E' paragonabile ai nostri "spaghetti" o "pizza".
Quando è così va bene. La moda è piena di parole francesi, e ci mancherebbe altro.
Ma da noi c'è, ripeto, una voglia di sostituzione, perché l'inglese fa figo, ti fa sentire più considerato o che so io.
Da noi c'è una voglia di far vedere che lo conosci, creando obbrobri come Renzi.
Se vuoi un esempio del degrado culturale dei nostri 40enni, vedi Renzi. E' l'esempio di ciò di cui sto parlando.
Ebbene, questo è sbagliato.
Non dico assolutamente di tornare al fascio e all'identità nazionale fascista (che cmq, al di là di tutto, sono servite e sono ancora usate soprattutto proprio negli Stati Uniti).
Ma tornare a un rapporto sano tra culture è lecito o sbagliato?

Synth

Sono più che contento di essere un bilingue (padre italiano e madre inglese) e di sapere alla perfezione entrambe le lingue. È vero, sempre di più le lingue stanno subendo modifiche e variazione, adottando termine Anglofoni, ma questo fenomeno è comune a tutte le lingue. È da secoli che nell'Italia vengono introdotte parole che hanno origini spagnole, francesi, tedesche e pure arabe. Fino al 1861 siamo stati terra di conquista(io da terrone non per cattiveria prolungherei ma potrei andare troppo oltre). Una lingua pura non esiste, potrei farti l'esempio anche del giapponese che è nata come appendicedel cinese(l'aristocrazia giapponese fino al 1400 circa come lingua nella letteratura si usava scrivere in cinese) e poi si è sviluppata e che poi ha dovuto subire una forte modifica anche scritta per riprodurre suoni dell'occidente mai sentiti prima d'ora. Giusto ricordare e onorare il passato ma lingua di sé per sé è dinamica, malleabile, che si adatta alle necessità di un popolo.

Daniele Leopardi

Ormai i dialetti sono andati, irrecuperabili.
Resteranno lingua di pochi appassionati, studiosi cultori di una tradizione che sarà presto obliata.
Coloro che hanno 20 anni adesso parlano italiano, è questa la lingua madre, il dialetto risulta estraneo.
Ovviamente i figli degli attuali 20enni, senza il contatto con i nonni, ultimi baluardi di un'epoca svanita, del dialetto non avranno praticamente alcuna memoria.
Si conserverà l'accento, ma poco altro.
Non si perderà certo tutto, mi pare ovvio. Soprattutto il siculo o il napoletano saranno DURISSIMI a morire, e forse non moriranno mai.
Ma le altre regioni d'italia conserveranno solo qualche parola, qualche espressione, qualche proverbio, ma non potranno considerarsi madrelingua del dialetto. Io non lo sono, e ho enorme difficoltà quando sono costretto a parlarlo.
In futuro, ripeto, sarò ancora peggio.
Ergo, evitiamo di fare lo stesso errore con l'americano.

daniele

al minuto 3.13 "il doppio tap è ormai la firma di jolla"....le palle...senza togliere il merito a meego e al nokia n9...ma il doppio tap è di NOKIA.

Gian 930

Bello, molto interessante il tablet e anche il sistema, ma soprattutto l'attenzione ai dettagli dell'azienda
avessi i soldi lo comprerei giusto per provarlo e usarlo come secondo smartphone

Daniele Leopardi

Tra un po' il mondo parlerà cinese. Adeguati, provincia!

Daniele Leopardi

Che sciocchezza!
Premesso che ci sono popoli che non importano parole straniere perché orgogliosi (penso agli spagnoli, o ai francesi), non parlo certo di TUTTI gli anglicismi.
Computer ci sta, ci mancherebbe (anche se "calcolatore" non sarebbe affatto male, se fosse usato).
Solo che qui stiamo andando all'estremo opposto.
Gli Stati Uniti attuano un'invasione e un'ingerenza che è in primis culturale, come fanno tutti gli imperi dominatori.
Questo ovviamente porta a vantaggi IMMENSI.
Per carità, lo si è sempre fatto, gli stessi romani sono maestri in questo, ma noi siamo completamente felici di tutto questo, felici di distruggere la nostra cultura dato che la conosciamo poco (la lingua è la PRIMISSIMA fonte della cultura di un popolo), felici di impoverirci mentalmente come mai prima.
Stiamo avviandoci ad un impoverimento culturale pazzesco, spero solo ve ne rendiate conto.
Queste a voi paiono sciocchezze, ma non lo sono.
In Italia abbiamo già subito la perdita del dialetto. E' idem una perdita enorme, un pezzo di storia, cultura, tradizioni, usanze che se ne va.
L'abbiamo artificialmente (dimostrando che si può fare) sostituito con il meraviglioso italiano, sostituendo i canti popolari con Petrarca e Leopardi.
Ma almeno l'italiano ha una certa ragione di esistere, l'italiano ha una sua storia e una sua vocazione nazionale, lingua codificata da Petrarca e Bembo, che teoricamente non dovrebbe sopprimere né distruggere il dialetto. Difatti, straordinariamente (ma non è un caso), tante sono le parole comuni o simili all'italiano partendo dai più disparati dialetti, da sud a nord, rendendo di fatto anche abbastanza semplice la comprensione di un dialetto straniero.
L'inglese invece è diverso. Certo l'americano è di più diretta discendenza dalle lingue romanze, ma è e resta diversissimo, con una storia, tradizione e vocazione imparagonabile con l'italiano di Petrarca.

qandrav

eheheheheheh XD

checo79

chi xe qul mona che sbatte la porta!

Frankbel

La H è una consonante e come tale va pronunciata. Ci sono poche eccezioni in cui rimane muta, o silent, se preferisci.

Frankbel

Io sarei addirittura per un recupero dei dialetti, che in molti casi sono delle vere e proprie lingue. A scuola non si dovrebbe insegnare solo italiano ma anche la lingua locale, e l'inglese.
L'italiano è stata la lingua dell'unione territoriale, ma adesso sta facendo scomparire gli antichissimi dialetti, identità e cultura delle proprie terre.

Frankbel

Calcolatore, è ancora usato.

Stefano

ditate, ditate ovunque..

Stefano

La porta ! Chi ha lasciato la porta aperta!

SalvaJu29ro

Idem :D

Accirt

ma guarda che non parla così male inglese anzi, ha una pronuncia molto buona...

Synth

Ti parlo da madre lingua inglese (comunque italianissimo, essendo nato e cresciuto in italia) : il suo inglese non è affatto anzi, la sua pronuncia così errata non è. Ti assicuro che quando inizi a parlare perlopiù un'altra lingua a discapito della tua originale capita di mischiare i termini perchè il tuo cervello li reputa più immediati. A me, ad esempio, capita spesso di avere dei vuoti in italiano che involontariamente a sopperire con il suo equivalente inglese.

Synth

Da oggi il computer lo chiamerò elaboratore!

skidow

Mosconi alla calca di giornalisti:

"diocaneee,se venite avanti ancora vi dò un puugno!!"

sf1991

Veramente qualcosa di divero nella gestione della UI in un tablet e telefonino che a prescindere dalla fluidità e/o funzionalità merita un plauso. Anche se l'interfaccia potrebbe essere confusionaria sono convinto che dopo un paio d'ore di pratica dopo aver padroneggiato la UI non si tornerebbe facilmente indietro. Infatti l'idea di non dover staccare mai le mani dalla posizione di presa potrebbe essere una futura scelta vincente soprattutto nell'ambito business.

Gark121

sia santificato il suo nome LOLOLOLOL

Marcello

una meraviglia..... fa schifo quella lista stile wp

Marcello

il grande Germano!

Gark121

sposato in chiesa, dal papa in persona!!! XD XD XD

Gark121

ho aperto l'articolo solo per leggere i commenti sul mosconi a cui ho pensato io leggendo il titolo.... :D

qandrav

Chissà che no se incazza æ' (leggero dittongo)

:)

Daniele Leopardi

Il suddetto Mosconi aveva difficoltà a parlare in italiano...

Itdoesntmatt

Ma no lascia stare onedrive dove hanno messo hamburger e fa schifo...guarda per esempio metrotube

baldanx

sempre menu ad hamburger è

Simtopia23

Nulla da dire sull'italiano, la valorizzazione dell'italiano ecc... facevo solo notare che si sente molto spesso il contrario, e siamo nel 2015 il mondo parla inglese, dobbiamo adeguarci.

Non è il caso del suddetto Mosconi che quelle 2-3 parole in inglese le ha pronunciate tutte bene.

Enrico Cristini

Chissà che no se incazza è

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città