
18 Giugno 2015
Qualcomm ha appena concluso il suo evento con la stampa, tanti gli argomenti toccati ma poche vere novità, il chipmaker di San Diego ha voluto piuttosto fare il punto sulla nuova line up con uno sguardo verso il prossimo futuro. Inatteso è così arrivato l'annuncio del prossimo SoC dedicato ai top gamma e denominato Snapdragon 820, un chip con CPU 64-bit che sfrutterà il processo produttivo FinFET con architettura custom Kryo.
Non abbiamo ulteriori informazioni al momento, sappiamo soltanto che arriverà con i primi sample nella seconda metà dell'anno, ciò significa un possibile debutto sul mercato consumer per il periodo natalizio o al CES 2016 di inizio gennaio. Diamo per scontato che Qualcomm utilizzerà il processo a 20nm anche per questo modello, d'altronde il passaggio dai 28nm è appena avvenuto con Snapdragon 810, a differenza di Samsung che ha già gli Exynos a 14nm (vedi il modello 7420 montato su su S6/S6 Edge).
Commenti
Ti do una notizia: dopo l'820 uscirà l'830 x'D
penso kernel fatti dalla comunità in modo da ottimizzarlo "ulteriormente".
Puoi spiegarmi meglio "kernel a go go per ottimizzare al massimo"?
no non hanno messo i krait per via dell'utilizzo del big.LITTLE, poiché necessita una tecnologia che per i cortex c'è già, e per i krait no, e sarebbe stato inutile sviluppare questa per i krait visto che arrivano i kryo
era impossibile fare un 810 con i krait, per via dell'utilizzo del big.LITTLE
interessante l'architettura Kryo
Eh già me ne hai dette 4...
ahaha lol
Non sono d accordo!!!
Il discirso é che non hanno già pronta una soluzione "NUOVA" su base Krait che apporti netti vantaggi rispetto alla serie 800!
Il punto é che i cortex a15 avevano bisogno del krait mentre gli a53 a57 o a70 non ne hanno più bisogno grazie a miglioramenti da parte di arm...infatti l'810 non ha l'architettura krait perché inutile sennò l'avrebbero messa non credi?che sono scemi che non usano un possibile vantaggio?
Texas instrument sta giá lavorando agli 8nm qualcomm o rilancia o rimarrá indietro e di tanto
Concordo qualcomm ha toppato e basta..l'810 a 20nm con krait sarebbe stata un'alternativa decente all'exinos ma così semplicemente samsung é avanti fine come l'iphone 6 era avanti con i 20nm a 64bit...fine
certo, ma c'e' (come quello a cui rispondevo sopra) chi insiste a dire che perche' qualcomm o apple usano la fabbrica samsung allora e' samsung a progettare i loro chip, non c'entra un tubo.
lol sempre samsung è che sono due divisioni diverse è chiaro ma penso che tra loro si parlano non credo che non si guardano in faccia no? XD
sono due samsung diverse. di proprieta' della stessa holding.
Si adesso dei telefoni che montano l'810 diranno che hanno un processore vecchio che riscalda e va male(magari e' pure vero eh),vai a stare dietro la tecnologia,aveva ragione grillo quando diceva che se compri un computer in un negozio quando vai a pagarlo e' gia' uscito il modello nuovo
e ma l'exynos se lo progetta e costruisce da sola no?
magari i prossimi a3/a5 avranno snap 410 e ufs2 :)
Lo ha detto Nicolò che è sceso il 3% in sette minuti? O lo Hai visto da qualche parte?
Samsung ha aspettato ed ha lanciato la bomba...
per fortuna a volte qualcuno informato
guarda che la tecnologia non è nè di samsung nè di qualcomm ma di ARM che ha da insegnare a tutti ovviamente
?? No io intendevo dove hai letto che sicuramente l'820 sarà a 14 nm? Su un altro sito? Come fai a saperlo?
La tecnologia finFET ha degli standard
Non é assolutamente dici, in primo luogo pké se vogliamo essere oggettivi il fatto di non possedere u,'architettura proprietaria/ alternativa migliore non la rende affatto superiore, ed in altro caso l'aumento della complessità é direttamente proporzionale all'aumento del margine d errore quindi questo ti deve far capire che addirittura Samsung anche se produce a 14 NM i CKRTEX. A 57 podrebbe non essere i grado di produrre i krait a 20nm, ed inoltre Il perché qualcoom nn ha,prodotto l 810 a meno di 20 NM e facilmente intuibile, ed il passato ci insegna come quando appunto ha scelto la serie Krai ai Qualcoom, non odio Samsung dato che ho sia un st xhe un g2, e nn sono un Fan boy di nessuno dato che valuto soltanto oggettivamente le cose e scelgo sempre il meglio , ed i miei acquisti sono senpre best buy SIMBYAN-->iphone(sino al 3gs)-->Android( a raggiungimento e conpletamento dell ecosistema)--> X( probabilemte il primo WINDOWS PHONE X86)
Ma chissenefrega non ce lo metti?! Samsung a livello di processo è avanti di almeno un ciclo produttivo, che siano Cortex normali poco importa. Allora perchè Qualcomm non ha fatto un 810 a 14/16nm non Krait, piuttosto di lanciare un non Krait a 20nm? Sei il primo fan Qualcomm che incontro, oppure semplicemente uno con un profondo odio per Sammy (e tra parentesi, manco a me piace).
Ma riesci a capire che l'architettura Krait é piú complessa e quindi é piú complessa anche la pratica di riduzione in termini di NM per la produzione?!?!?
Non è fazione è semplicemente la realtà. Samsung è tecnologicamente avanti, e di tanto!
diciamo che sarà più un Qualcomm avrà concorrenza
si, ma rimarrà indietro perchè i cortex sono sempre stati dietro all' architettura Krait sulla quale si basa Qualcomm
Quando questi "nuovi" Exynos arriveranno sul mercato si comincerà a parlare del successore e diventeranno "vecchi"... in questo mondo nulla rimane al top per molto tempo.
Credi male. Se pensi che stampare wafer sia come stampare la cioccolata, sei completamente ignaro dei processi produttivi che avvengono nei fabs.
Grande errore di Qualcomm che, annunciando lo snapdagon 820, ha degradato l'810 (che qualche tempo fa sembrava la rivoluzione) mettendolo in cattiva luce a discapito di samsung. Mossa sbagliata
Quando Qualcomm avrà i 14 nm secondo me Samsung avrà già i 7 nm
L'architettura proprietaria di Qualcoom é stata sempre la reale miglioria e differenza rispetto agli altri SoC quindi essendo quella 820 una nuova versione dei KRAIT che ancora oggi. Volano e so,o cobfrontabili aalle prestazione dei nuo i TOP di gamma dico che con ogni probabilità saranno superiori all exynos.
ma ti sei convinto di essere il Messia per caso? <.<
sulla carta questo kryo (sempre che STM non faccia causa e gli tocchi a cambiare nome...) sembra interessante, vedremo le prestazioni.
al momento non c'e' altro da dire, la presentazione ed i dati forniti sono troppo vaghi per un giudizio.
Samsung è avanti solo con il processo produttivo come architettura utilizzano i classici cortex.
Qualcomm utilizzerà un'architettura proprietaria e in passato questa scelta è stata vincente
Ricordati queste parole, perché ne farai figuracce quando vedrai l'820 in confronto al futuro EXYNOS, i KRYO sono la next gen dell' architettura proprietaria di QUALCOOM, E quindi i successori dei KRAIT e sono proprio questi ultimi ad aver PORTATO IL LIVELLO PRESTAZIONALE DEGLI smartphone negli ultimi anni, quindi dire che questo exynos sia avanti al 820 che uscirà é con ogni probabilità una cavolata assurda.
Adesso vi concentrate sugli nm, mentre invece é appunto l'architettura proprietaria di QUALCOOM AD aver fatto sempre la differenza rispetto ai cortex di ARM, e qst KRYO é un'evoluzione dei KRAIT , e sono proprio qst ultimi ad aver innalzato il livello prestazionale dei SoC negli ultimi anni, per non contare che il commento sul fatto che il processo costruttivo sarà sempre a 20NM mentre Samsung é "già" avanti é chiaramente fazioso!
riscaldaci...
Boh, io avevo letto il contrario..
Linka..
a meta' strada dovrebbe esserci lo snapdragon 620 capace di fargli concorrenza.
un po' imbarazzante che un processore serie 6xx sia piu' veloce dell'ammiraglia teorica 810 ma cosi' va il mercato ^^
in sintesi il processore di samsung lato CPU è già avanti a quello di questo snapdragon che uscirà l'anno prossimo ;) si spera quindi che l'anno prossimo samsung si concentri sopratutto lato GPU, così da avere un soc praticamente perfetto.
non confondiamo "samsung progettista di chip" con "samsung produttore di chip", non sono la stessa cosa, samsung come fabbrica di chip lavora prevalentemente per conto terzi e non puo' fare preferenze.
qualcomm ha soltanto annunciato "il miglior processo finfet che sara' disponibile al momento", il resto sono solo interpretazioni dei vari articolisti
Guarda che probabilmente l'820 verrà prodotto proprio da Samsung...
ma usera' tiled rendering? <<
Ti ringrazio per la delucidazione, allora è giusto ciò che riporta Wikipedia.
Però il fatto è strano che dicono FinFet a 20nm, credo che abbiano sbagliato loro a capire....E credo, tra l'altro, che Samsung abbia qualche esclusiva per il processo litografico a 14nm rispetto alla concorrenza; altrimenti non si spiegherebbe come mai è riuscita ad arrivarci per prima.