
20 Maggio 2015
Presentato ieri al pre-MWC 2015 a Barcellona, iniziato ufficialmente oggi, HP Spectre X360 è la nuova punta di diamante della serie di dispositivi premium HP. Si distingue per un'ottima qualità realizzativa, caratterizzata da uno chassis completamente in alluminio, una tastiera retroilluminata e un trackpad davvero molto ampio, e la possibilità di essere usato come tablet, grazie alla rotazione a 360° del display touch da 13" (FHD 1080p e, opzionalmente, QHD).
Un ottimo ultrabook, di per sé, forse un po' pesante (poco meno di 1.5 Kg) ma con processori "veri" Broadwell (Core i5 e Core i7) e con il punto di forza nella stretta collaborazione tra produttore di hardware e di software. Microsoft e HP hanno infatti creato un team unico, hanno lavorato in sinergia e a stretto contatto, con l'obiettivo di ottimizzare al massimo le prestazioni della macchina.
I risultati, a prima impressione, si vedono: Spectre X360 impiega solo otto secondi ad avviarsi e tre secondi a riprendersi dallo standby. Sarà disponibile a brevissimo, ma la gamma di prezzi non è ancora nota in tutti i suoi dettagli. Si dovrebbe partire da 899€, con Core i5, display FHD e SSD da 128 GB, ma vi aggiorneremo appena avremo informazioni ufficiali.
Commenti
secondo voi è meglio
HP SPECTRE X360 TOP DI GAMMA
HP OMEN
MACBOOK 15"
secondo voi è meglio
HP SPECTRE X360 TOP DI GAMMA
HP OMEN
MACBOOK 15"
prezzo SUPER competitivo , 900€ minimo ? amoco caro .. tu sei fuoei asse XYZ
quello è vero.
Cioè che tutti i tablet per essere produttivi con W10 e non solo per giocare dovrebbero avere la penna, mentre adesso la penna è optional e costa pure
Dual core da 8W contro i 20W di questo quad core? Fai tu...
C'è molta differenza a livello di autonomia/performance?
Con la differenza che l'Air ha processori serie U
Ma esiste un convertibile con lettore DVD (purtroppo per lavoro sono costretto ad usare ancora i DVD) o devo sempre usare un lettore esterno via USB?
Micidiale
ripeti la domanda che non l'ho capita.
gli ultrabook hp mi sono sempre piaciuti un sacco..possedevo un ho folio 13 ed era una bomba..9 ore di autonomia, tastiera retroilluminata, ssd veloce e i5 con la hd 3000 che mi ha regalato gioie assolutamente inattese sia per la riproduzione di video hd sia per gaming frequente (va beh sempre League of legends a dettagli medi, ma anche altri titoli non rrecentissimi, ma che i opc dell'epoca facevano fatica a digerire). Sicuramente lo terrò d'occhio.. Prezzo super competitivo.
*Combo interrotta causa troll*
Perché la microzozz non si decide a standardizzare il tablet mode di W10 in versione touch o touch + penna (Wacom o synaptic o altri)
Provocazione combo ×3*
Ottimo prodotto ma questa fascia DEVE avere Wacom o simile...dovrebbe essere un Must imposto perché se fai un prodotto per lavorare non puoi dimenticare un importante dettaglio per lavorare...
Davvero interessante, vedremo se anche l'autonomia sarà sui livelli dell'Air
Perché l'OS "più evoluto al mondo" non lo supporta neppure (il touch)... :)
*provocazione combo x2*
Veramente ma veramente interessante, soprattutto il prezzo.
Lancio una provocazione: com'è che il sistema operativo più TUTTO del mondo non ha un prodotto che sia uno con il touchscreen?
Bellissimo e finalmente gli oem hanno capito che non devono inzozzare Windows.bene cosi.