
05 Maggio 2015
LG Electronics ha annunciato un nuovo smartwatch bastato su piattaforma Android Wear di Google pochi giorni fa anticiopando il MWC 2015: LG Watch Urbane. Il è finalmente pronto a mostrarsi in occasione del Mobile World Congress e oggi possiamo mostrarvelo in una veloce anteprime in attesa della recensione completa che avverrà nelle prossime settimane.
LG Watch Urbane è una versione più elegante dell’attuale G Watch R caratterizzata da cornici più sottili, corpo in acciaio inox con finitura lucida oppure oro ed un cinturino in cuoio con cuciture.
Dal punto di vista hardware, LG Watch Urbane integra un processore Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2GHz, un display P-OLED da 1.3” con risoluzione di 320 x 320 pixel, 512MB di RAM e 4GB di memoria integrata. Il device è resistente ad acqua e polvere con certificazione IP67. Le dimensioni sono di 45.5 x 52.2 x 10.9mm. La batteria, integrata, è da 410mAh.
Di seguito le caratteristiche complete:
Commenti
E' la stessa cosa che pensavo anch'io. Insomma, la versione LTE è forse uno dei migliori smartwatch in circolazione, ma senza Android Wear è un vero peccato...
Non lo so, credo che quelle principali verranno sviluppate da Lg stessa, però se è un sistema spinto solo da Lg diventerà dura pretendere cche gli sviluppatori si interessino molto
Ma che voi sappiate su Web Os gireranno app come Facebook, Whatsapp, etc...?
davvero bellissimo..
potrei sbagliarmi ma i PLED sfruttano diodi polimerici differenti dagli oled e la P sta per Polymer,
il P-OLED è un normale Oled dove il substrato di vetro è sostituito dalla plastica e sono chiamati ovunque Plastic OLED
scusa non lo vedi dalla foto : è un gamberetto! lui è più brutto di un Mediacom
È stupendo
Voglio proprio vedere tu. Come sei messo
A me la versione R non piace, questa sì!
molto bello, forse un po' più senior, ma cmq molto interessante
Brutto
meglio sbronzo!
nono, usandolo normalmente come notifiche.. comunque si con lo snap400
Grazie per la risposta! Nei primi video non ho visto nulla riguardo allo slot.
Non tutti core sono attivi, per ora è uno degli smartwatch con l'autonomia migliore. Mi dura quasi sempre 2 giorni e mezzo, con display spento durante la notte... Ovvio che dipende pure da che configurazione di watchface si sceglie, e a quanto si imposta alta la luminosità. Io la tengo bassa quasi sempre in luoghi chiusi, e media di giorno all'aperto. La sera a minimo.
meglio bronzo!
Ma che domanda é?!?! Certo che si!
P di POLED sta per polymer e non per plastic.... poi che la maggior parte delle plastiche siano polimeri e' un altro paio di maniche..
Ma Lg urban LTE avrà lo slot per la sim?
Quello è un modello a sé stante. Mica hanno annunciato prorio un Urban LTE con design mooolto simile a quello Audi ma con WebOS?
tipo il modello audi del gwr?
Bellino
Questo Urban non mi entusiasma a dire il vero, avrei preferito una versione del Watch R ma con la cassa direttamente in acciaio lappato, magari con effetto brushed.
Mentre trovo che l'Urban LTE sia molto bello.
In genere, a me il Watch R con snapdragon 400 dura circa 50 ore con schermo sempre acceso (in modalità dimmed). 3 core su 4 sono spenti direttamente da kernel.
Cosa? Uno smartwatch con snap 400? A quanto pare in standby fa un ottimo lavoro :D
acceso da ieri sera alle 18.00 adesso ho il 77%..
Sembrano giocattoli/orologi dei vucumpra.Brutti
tra 20 min.
Assolutamente!
Ma perchè uno snapdragon 400, utile solo a consumare batteria? Mi sembra sprecato per far girare android wear su un dispositivo con schermo di 1.3 pollici!
andrè ma sei a Berlino o a Barcellona? Aahahah :D
Hai ragione è molto bello anche quello
Sì ma mi piace un design così pulito
Non che sia proprio indispensabile su uno smartwatch 1GB di RAM..
Anni luce avanti
sembra plastica lucida.. poi magari dal vivo è piu bellino (spero)
Grazie!!
Grazie
16
A me delle cornici frega un tubo, volevo solo esser sarcastico. Quello di Huawei ha un design simile ma la parte in acciaio è molto meno spessa. Quindi per ora lo ritengo il migliore-
OT a che ora inzia HTC?
vi prego non iniziate ad attaccare i pipponi per le cornici anche negli smartwatch
http:// lg. hdblog. it/2015/02/26/ LG-annuncia-il-Watch-Urban-con-connettivita-LTE-e-chip-NFC-per-pagamenti/
Sinceramente del Gb di ram non lo so :/
sempre rispettando i gusti soggettivi, però non è che sia questa gran cosa il design del 360... ha colpito alla presentazione solo perché gli smarwatch usciti prima erano veramente fatti male (esteticamente parlando)
Non lo avesse presentato LG, date le cornici, avrei detto HTC.
idem anche se come grafica preferisco il web os
secondo me era meglio con A.W., magari ci ripensano
bello bello, peccato che Sony abbia presentato il watch 3 con display quadrato, tondo sarebbe stato meglio visto che aveva chicche come lo schermo transfreflective e il GPS
https://www. youtube. com/watch?v=lhWIyrz0CWE