
10 Aprile 2015
Un trio per Acer per la gamma entry level del mercato con due Android e un Windows Phone. Parliamo di Liquid Z220, previsto anche una variante dual SIM, ha un display da 4 pollici con risoluzione WVGA ed una densità di 233 PPI. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 200 dual-core da 1,2 GHz supportato da 1GB di memoria RAM e 8GB di memoria espandibile. La fotocamera posteriore è da 5 megapixel con flash e angolo di ripresa di 89 gradi, la camera frontale da 2 megapixel. Il controllo dell'esposizione consente di regolare la messa a fuoco e la luminosità separatamente. Lo Z220 sarà il primo smartphone Acer con il nuovo sistema operativo Android Lollipop.
Liquid Z520 ha una fotocamera da 8 megapixel con autofocus e controllo vocale, 8GB di memoria interna e sistema DTS Studio Sound.
Entrambi gli smartphone includono tre modalità veloci di Acer con tre profili differenti per i diversi clienti e gruppi di età: Modalità di base per i giovani, con chiamate e messaggi di testo;Modalità facile per i navigatori, con accesso ai messaggi veloci, radio, meteo, orologio e contatti per chiamate rapide e Modalità Standard per gli utenti evoluti, che hanno familiarità con l'interfaccia Android.
Liquid M220 è un terminale di fascia bassa caratterizzato dal display da 4" con risoluzione da 800 x 480 pixel (233 PPI), fotocamera posteriore da 5 MP con ottica grandangolare e flash LED e anteriore da 2 MP (SoC non specificato, ma dovrebbe trattarsi dello Snapdragon 200). Il produttore sottolinea la cura per il design, evidenziando la texture con design "ispirato dalla seta thailandese", mentre il bordo laterale argentato presenta un motivo a piramidi.
Scheda tecnica completa:
Acer Liquid M220 è un dispositivo equipaggiato con Windows Phone 8.1, ma è già pronto per Windows 10. Altro aspetto degno di nota del nuovo Windows Phone di Acer riguarda il prezzo di vendita particolarmente aggressivo: Acer Liquid M220 sarà disponibile nel mese di aprile nell'area EMEA nei colori Mystic Black e Pure White ad un prezzo iniziale di 79 euro.
Commenti
lo z520 poteva essere un buon telefono, ma lo schermo è davvero pessimo e l'angolo di visuale peggiora subito la qualità di visione. In giro si parla di aggiornamento a Lollipop, cosa che invece non c'è e probabilmente nemmeno uscirà. L'interfaccia Acer è lentissima, Nova Launcher invece lo velocizza di molto. Le fotocamere sono sufficienti. La batteria è Buona. I tasti non sono retroillimunati e non ha i led di notifica.
Diciamo che ho idea dei costi in una grossa azienda. Quello che leggi è il prezzo del singolo componente, m per volumi di vendita enormi. Tutti i costi accessori non vengono contemplati, come se qualcuno gli scrivesse il SW gratis. Quindi...
belli i video a 50fps..
a quei prezzi ci sono una lista interminabile di telefoni migliori
Un motivo per preferirli a qualsiasi altro smartphone?
Hanno fatto bene, senza preavviso Apple avrebbe avuto uno stop della produzione per risata in massa con alcune perdite degli sfinteri per i più sensibili, insomma gentili in Acer
Aborti
Quello WP ha un angolo di visione incredibileeeee xD
ma sbaglio o ricordo che qualche dirigente Acer poco tempo fa aveva avvisato Apple sulle loro intenzioni di investire seriamente nel settore smartphone? :/
In alcuni casi si può fare, in altri no. Dipende da che tipo di hardware viene aggiornato.
acer ha sfondato mettendo nei suoi pc hardware prestante ma di seconda scelta, non ce la farà mai nel mercato degli smartphone se non sta nemmeno al passo. dove vuole arrivare? non ha nemmeno abbastanza clienti fidelizzati e già precarica tutto quel bloatware...
Stesso hardware per due sistemi operativi diversi, sarà interessante vedere una comparativa frà i due per capire quale è più performante!
magari prima di sparare cavolate, una googlata fattela... recenti report parlano di un guadagno MEDIO di 687$ per ogni singolo iphone venduto, ed i vecchi report sono coerenti... il primo link che ho trovato: www. fool. com/investing/general/2015/02/01/apple-inc-earnings-3-crucial-numbers-you-need-to-k.aspx
Prodotti abbastanza scadenti , pessimi display con colori morti sembra bianco e nero quasi.
dai che non è così difficile, su, collega dù neuroni... cosa ci guadagna Acer ad aggiornare device venduti a prezzi bassi (visto che quasi mai fa top gamma), e su cui il guadagno l'ha già fatto quindi? Mentre vendendo un nuovo device, qualcosa entra...
ho avuto vari device Acer, attualmente ho il trial sim e700, ma li ho sempre presi consapevole che a parte qualche bugfix, non avrebbero mai avuto la release successiva di android...
Hanno deciso di puntare sulla fascia bassa dove pare che ci sia poca competizione.. ma poca poca eh
Ma perchè fare alcuni device con android KK e altri con lollipop ??
Telefoni top di gamma vedo, mamma mia.
Dai 3, 4 volte il prezzo di produzione. Sparale credibili. Prima di tutto è fab-less e deve commissionare la produzione. I progetti sono i suoi, dal design, alla CPU, passando per il SW. E questo ha un costo in R&D. Aggiungi il costo di marketing, spedizioni, magazzino e tutto l'entourage che ci lavora ad ogni livello (molti dei quali con stipendi americani). Che ci guadagni è OK, ma non esageriamo.
Costa più aggiornare? O creare un prodotto da 0 ?
pensa che hanno lollipop, ma per l'occasione hanno camuffato i menu in stile froyo!
Fantastici i display vintage!
vendita nuovo prodotto: nuova vendita
aggiornamento vecchio prodotto: soldi buttati
non tutti sono apple che può vendere qualsiasi cavolata a 3 o 4 volte il prezzo di produzione, guadagnando margini elevatissimi che può anche investire nell'aggiornamento di 3 o 4 device, tanto ne fa 1 all'anno...
Che senso ha fare nuovi prodotti quando basta aggiornare i vecchi dispositivi?