
16 Marzo 2015
Il gestore americano Verizon inizierà a vendere dal prossimo 31 Marzo, una versione del BlackBerry Classic priva di entrambe le fotocamere. Questo device è particolarmente richiesto dalle aziende che lavorano a particolare progetti in cui è richiesta riservatezza assoluta.
Ad esclusione dei sue moduli fotografici, restano completamente invariate le caratteristiche tecniche del BlackBerry Classic. Tra queste, un display da 3.5” con risoluzione di 720x720 pixel, un processore dual core Snapdragon S4, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrata espandibile ed una batteria da 2515mAh. Il sistema operativo è BlackBerry OS in versione 10.3.1
Il BlackBerry Classic “Non Camera” viene venduto da Verizon a 399 dollari in versione senza abbonamento.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
quindi dovrebbero togliere il microfono?
Beh, per 400€ è un affare! :D
"è evidente che questo significa guerra!" .cit
Il padre anni dopo, farà vedere ai suoi amici: "E qui è quando la mia piccola ha imparato a camminare" (F5)
Certo che l'ignoranza di certi commenti é incredibile, tutti a dire ma cosa offre, a soffermarsi sulle specifiche hardware, un ammasso di bambini ignoranti. Nessuno di voi ha ben provato BlackBerry 10 e parla. Vi dico soltanto che un Note 4 accanto al mio Z30 ha mangiato la polvere. Non riuscite ancora a capire che non tutti gli OS necessitano delle specifiche di Android. Voi continuate a comprarvi i vostri Android, che noi continuiamo a prendere BlackBerry , che è sempre stata di nicchia, e non ha mai provato a convincere persone come voi.
non si puo lasciar perdere questo cel... sembra quasi un fake da quanto fa ridere xD
p.s. non prendere blackberry
la blackberry dalla disperazione lavora gratis...
figlia dice al papa': papa' guarda ho imparato a camminare!!
il papa' dice alla figlia: figliola ti faccio il video!! A o... gia'... (faccia triste e perplessa del papa')
28 anni e vai ancora a scuola immagino.. ma non a fare il rpofessore come hai incredibilmente confermato...
Senza contare che poi affermi che le funzionalità business che ci sono su bb si possono trovare anche su tutti gli altri smartphone.. che è ben diverso dal dire che "bb è dietro anni luce" cit. continua ad andare a scuola va..
domanda ai blackberriani: a me il sistema operativo pare ottimo, ma lo store di applicazioni com'è? le app Android girano bene e o no?
io mi accontenterei di una QWERTY... :D
ho 28 anni e non faccio il professore. gli orari della scuola mi interessano ben poco.
comunque tutte le funzionalità office e business che fino a qualche anno fa aveva solo blackberry ora si possono trovare su qualunque smartphone, anche gli android da 100€
Lo store non é al passo, e le app android non risolvono il problema... Vabé ma non mi perdo più nel rispondere, tanto é tempo perso.
Onestamente una tastiera QUERTY fisica non mi dispiacerebbe per un secondo telefono, ma BB spara dei prezzi assurdi...399 sono un furto...
no...e parlo conoscendo parecchie persone che hanno cellulari aziendali con le camere bloccate: l'ufficio tecnico/CED delle ditte ritira tutti i tabled, cella, telefoni e menate varie per un controllo e disattiva fisicamente tutte le telecamere (immagino non sia a martellate ma recidendo qualche cavo o bruciacchando qualcosa). Il fatto che ci siano altri modi di spionaggiare che vuol dire? ci sono mezzi più sofisticati e quindi ce ne freghiamo di quelli semplici? Senza contare che un telefono può essere attivato a distanza (previa manomissione) per microfono e camera senza l'intervento dell'utilizzatore
Un scusa stupida per tentare di vendere l'iperproduzione di un prodotto completamente sbagliato.
ma dietro anni luce in cosa? si vede che non è orario di scuola eh..
ancora non è fallita quest'azienda? è dietro anni luce rispetto agli altri e copre un'utenza sempre minore. ora qualunque smartphone fa quello che prima faceva solo blackberry
Le 16enni che amano i selfie non comprano i BB perchè ormai sono da sf1gat1!!11 ahahaha
Vecchiume ahah prova i nuovi BlackBerry, altro che vecchiume...
Richiesto dai genitori stufi dei selfie delle 16enni in calore direttamente a BB immaginio... :D
Si avevi letto ma bastasse togliere le fotocamere per avere riservatezza... Ormai anche gli orologi fanno le foto.
Ok ma anche android e wp possono essere usati nelle aziende ; probabilmente android offre più di wp ma comunque non vedo necessità di buttare 400 dollari (soprattutto dandoli a verizon)
Win!
Si ma non è un prodotto consumer...
Come viene scritto nell articolo, lo venderanno solo a quelle aziende che vogliono la massima sicurezza e riservatezza dei lori documenti. Quindi una nicchia di mercato che nessun altro smartphone copre...come premium al massimo potevano offrire un lettore di impronte...
non piu di 40 euro
:)
se un´ azienda ha questa necessita´, non vedo il problema..chi paga comanda
Scelta senza senso... Avessero messo altro al posto delle fotocamere, qualcosa di davvero premium per l'utenza business, ma così é darsi la zappa sui piedi... Sempre più sull'orlo del baratro, pensare che alcuni anni fa invidiavo i possessori di BlackBerry, sembravano così moderni e funzionali sempre sincronizzati. Oggi sono soltanto vecchiume, purtroppo la poca lungimiranza la farà finire come nokia, c'è ancora un po' di tempo per loro, ma pare lo stiano buttando.
Eh nella gara a chi fallisce prima BB non voleva fare il fanalino d coda. Io farei uscire anche una versione senza la lettera "A" a 500 dollari
Quindi diresti che il prossimo step è fare un cellulare senza microfoni in quanto potrebbero registrare conversazioni? Oppure senza rete telefonica in quanto potrebbero essere intercettate le chiamate dei dipendenti?
Boh, ma se l'hanno chiesto le aziende forse (sicuramente) gli servirà
A 199€ (max), poteva risultare discreto come muletto.
La BB non sa più dove e come sbattere la testa,peccato davvero perchè l'OS non è male per niente.
prendete un One che tanto anche se fa foto non si distinguerebbe niente!
(per piacere, niente risposte serie)
399 dollari?aghahahahahah
Ma prendete un android/wp e spaccate le fotocamere con un cacciavite :)
Però con la cosa più facile da usare (lo smartphone) con questo modello sarà decisamente impossibile! Poi all'ingresso delle mega aziende dove fanno dei progetti importanti e privati, faranno sicuramente dei controlli allucinanti
ahahhah, si infatti.Non ci fossero altre versioni, ma quella "normale" con fotocamere esiste gia' quindi, ben venga che la blackberry sia ancora apprezzata in ambito aziendale, dove e' nata tra l'altro.
Per la futura recensione del BlackBerry Classic (che sarà fatta via link privatissimo) vi allego già le foto confronto di rito tipiche delle recensioni di HD-Blog!
A parte il già detto sul rpezo in rapporto a cosa offre, boh, le fotocamere vengono usate sì per le foto, ma in uno smartphone hanno anche altri usi, ad esempio acquisire un testo in una lingua non conosciuta per tradurlo oppure un QR code, non serve una fotocamera con grandi prestazioni, basta una 2 mpix di fascia bassa, ma ci vuole. E non capisco la storia della riservatezza, se uno vuole acquisire immagini ci sono tanti modi...
"Questo device è particolarmente richiesto dalle aziende che lavorano a
particolare progetti in cui è richiesta riservatezza assoluta"
Leggere gli articoli ormai e´ troppo complicato...
Togliere una fotocamera ci può pur stare (se per contenere i costi). Ma toglierle entrambe?? Se un Manager dovesse aver la necessità di fare una foto da inviare che fa?
Oltretutto il prezzo non mi sembra neanche competitivo!
Misteri...