
23 Aprile 2015
Mediaset, tramite la controllata Ei Towers, ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto per Rai Way. L'obiettivo è l'acquisizione delle torri di trasmissione, con l'intento di costruire un'aggregazione nazionale dell'infrastruttura di trasmissione televisiva. In sostanza si punta ad acquisire il controllo sui mezzi di trasmissione per le telecomunicazioni, divenendo un polo senza eguali in Italia. L'offerta di acquisto mette sul piatto cifre consistenti: si parla di 1,22 miliardi di Euro (4,5 Euro per ciascuna azione).
La mossa portata avanti tramite Ei Towers (controllata al 40% da Mediaset e al 10% da BlackRock, azionista anche di Rai Way) mira alla creazione di un operatore unico delle torri broadcasting (con circa 5.000 antenne), in modo da porre rimedio all'attuale situazione, ritenuta inefficiente per via della moltiplicazione delle infrastrutture, causata dal duopolio Rai-Mediaset. Ei Towers assicura che, in caso di conclusione positiva per l'offerta di acquisto, verrà comunque garantito l'accesso alle infrastrutture a tutti gli operatori televisivi.
L'esito sembra comunque ampiamente incerto: Mediaset vorrebbe revocare le azioni di Rai Way dal listino di Piazza Affari, una strada che sembra di difficile attuazione. Servirà anche il via libera di Rai, che mantiene attualmente il 65% delle azioni di Rai Way. E' stato il Governo stesso, nel dare il via libera alla privatizzazione, a stabilire che Rai dovrà continuare a detenere il pacchetto di maggioranza di Rai Way, con almeno il 51% delle quote. Si tratta, del resto, di infrastrutture strategiche, a livello nazionale, ed è quindi naturale che lo Stato intenda mantenere almeno parte del proprio controllo. Sull'operazione peserà anche il parere dell'Antitrust, che dovrà dare la propria approvazione.
Commenti
Sì ma voglio porre la tua attenzione termini usati nella legge: se la legge dice "segnale radio", non equivale a flusso dati...
Mediaset sei in ritardo! Ormai ne ho le p**** piene di "matilda sei mitica" e di "una poltrona per due" anche se ti acquisti la rai, i tuoi telegiornali faranno pur sempre c****e e le trasmissioni men che meno! Infinity non lo comprerà nessuno rassegnati! eee un altra cosa...quando arriverà netflix in italia, sarai f*****a ;)
attraverso internet puoi usufruire dei servizi in streaming della rai... quindi è come se avessi un televisore
Ma scusami, io so che la legge parla di apparecchi in grado di ricevere il segnale TV, se il mio monitor non ha ingressi antenna entra comunque nella categoria?
figurati se mi riferivo all'informazione, sappiamo benissimo che non esiste in nessuna parte del mondo, è il monopolio completo che deve preoccupare.
Il canone si può non pagare! MA devi dimostrare di non avere un televisore e un computer dal quale non puoi in nessun modo accedere ai servizi rai. Inoltre se possiedi un tablet o uno smartphone anche lì devi dimostrare che non puoi usufruire dei suoi servizi.
In pratica i servizi della rai sono fatti in modo da costringere tutti a pagare il canone.
Piuttosto presuntuoso, magari ti spieghi come un ritardato, chissà.
Adieu!
non hai capito una mazza.
non importa
ma tanto a noi cambia poco....mediaset o rai sempre di qualche partito politico si parla...la carta stampata stessa cosa....se ti preoccupavi che l'informazione in italia correva il pericolo di essere pilotata be da sempre che è così
la complessità di questa operazione non è inerente a servizi, canone o cose similari, la situazione è drammatica perché qui si sta parlando di monopolio di più settori su tutto il territorio nazionale.
Dare il monopolio ad un unica società per tv e comunicazioni è assolutamente errato, merdaset avrà in questo modo un potere tale da permettere anche l'aumento generico di tutti i servizi e in particolar modo quello dei cellulari settore in costante crescita.
La verità è che in un modo o nell'altro questa politica sta facendo tabula rasa di tutto ciò che è degli italiani, si sta deturpando un intero paese privatizzando il tutto ma a questo punto io mi chiedo se è tutto privatizzato perché mai dovrei pagare le tasse ad una società privata?
:D
Mediaset non ha i soldi per pagare i diritti della Champions League,che probabilmente rivenderanno a Sky,figuriamoci se ha un miliardo a disposizione! Stanno con l'acqua alla gola. Questo è solo aggiotaggio.
Mia nonna quando era in vita diceva che non avrebbe guardato qualsiasi cosa avesse a che fare con berlu. Mi dispiace niente tv nonnina
Veramente io non lo evado, semplicemente sto dicendo di non paragonarlo al servizio sanitario ch è decisamente più importante.
Dimmi, in un paese poverissimo cosa importeresti per primo?
La TV o il servizio sanitario?
Qualsiasi sano di mente penserebbe alla seconda ovviamente.
Comunque sì, non uso neanche un servizio Rai perché quando sono a casa faccio tutto su PC, che siano film, musica o documentari su YouTube.
Hai toppato alla grande, almeno nel mio caso.
assolutamente condivisibile.
e perche tutte le imposte che si pagano sono tutte per servizi di vitale importanza ?
Allora decidiamo di pagare solo per i servizi che garantiscono la sopravvivenza, perche quelli, secondo te, sono primari e vanno pagati, tutto il resto no.
Anche senza andare alla scuola dell'obbligo si vivrebbe comunque, o no?
se la tv in italia fosse allo stesso livello di quella svizzera sarei contento di pagare anche 300 euro di canone. Siccome invece serve a stipendiare gente come Vespa preferisco evitare
con i tuoi soldi stai pagando il rinnovo dei contratti dei ferrotranvieri milanesi, desideresti NON pagarli immagino, ma anche il cosiddetto finanziamento sulla cultura stai pagando ovviamente tu non ne stai traendo beneficio e vorresti NON pagarlo ma intanto paghi.
Le imposte si pagano, il canone tv è di fatto un'imposta e come tutte le imposte si pagano senza obbiettare perche se ognuno si arroga il diritto di decidere quali sono le imposte da pagare penso che non ne pagherebbe nessuna,la societa si basa su diritti e doveri, immagino che tu voglia che siano rispettati i tuoi diritti, bene, allora assolvi anche ai tuoi doveri.E poi non venirmi a raccontare che tu non usufruisci di nessun prodotto rai perche non ci crede nessuno.
Volete continuare a evadere? Fatelo. Non lamentatevi poi se vi spremono come spugne.
soluzione a tutto? migrazione altrove :P
Report della Gabanelli su Rai3 aiuta... ;)
c'è tutta la documentazione sul sito rai, ma nonostante ti disdici, dichiari di non avere tv ed eventuale controllo, rai ti invia sempre il "ricordo" del canone. dalle mie parti si dice "minanu pè cogghere" nel senso loro ti iniviano comunque che devi pagare, indipendentemente se ti sei tolto o meno :S
Toh, Silvio fa un po' di shopping
Legga subito sotto.
anche il mio commento..
Il mio era solo un esempio per far capire come quando ci si impegna, si riescono ad ottenere grandi risultati.
DI trasmissioni buone ce ne sono per fortuna ancora oggi: i programmi culturali di Piero e Alberto Angela, le inchieste di PresaDiretta (programma molto ben fatto a parer mio).
Beh, oddio, non mi pare che l'Istituto Luce degli anni '30 venga ricordato collettivamente come grande esempio di servizio pubblico!
Il mio commento andava interpretato in maniera diversa.
Io mi riferivo al concetto di nessuna classe politica sulla TV, non al modello inglese come dottrina di pagamento, anche se io credo che la TV pubblica debba esistere ed è un servizio pubblico utile in generale
Infatti concordo, ecco perché bisogna migliorare, ma eliminare il servizio pubblico di TV assolutamente no
Mizzeca allora non lo vuoi capire proprio eh.
Il mio ultimo commento di che ora data: 1 ora fa dalle immagini o no? Quindi sappiamo che è arrivato in ultimo o no, u questo siamo d'accordo, se è inferiore agli altri come tempo:
- meno tempo = più recente
Se è meno tempo a cui ti ho risposto, vuol dire che gli altri erano GIÀ presenti, poiché passati (cioè 2 ore fa, ergo più vecchi):
- 2 ore fa (commento giuria e bla bla bla francia germania ecc...)
- 1 ora fa (commento inveire)
Quale il più recente? Sicuramente 1 ora fa, quindi?
Quindi vuol dire che se ti ho risposto 1 ora fa, i commenti postati 2 ore fa erano, ribadisco per l'ennesima volta GIÀ PRESENTI
Beh oddio far pagare pur sapendo che sia mal gestita non è mica tanto giusto, se mi offri un bel servizio (sky) ti pago volentieri
Non contano i due messaggi prima, conta la mia risposta che è stata data dopo.
Dopo ho detto di leggere e lo si nota dalla tua immagine perfettamente.
Cioè più chiaro di così, ti ho fatto perfino la cronologia.
Ed anche se la rigiriamo il concetto non cambia:
2 ore fa The DarkITA a comatrix
perdonami la giuria chi era?
2 ore fa comatrix a maicol gecson
bla bla bla (germania Italia, Francia ecc...)
1 ora fa
Ma invece di inveire conoscete l'offerta?
L'ultima mia risposta a te è 1 ora dopo che tu hai risposto, ergo la mia risposta era già presente
No perchè il mio era prima, io ora devo andare, fai na bella cosa controlla quale dei 2 scatta prima a 3 ore. E vedrai che il mio scatta prima.
No il modello inglese fa pietà...io se non la voglio vedere la televisione non mi interessano i suoi contenuti non devo essere obbligato a pagarlo anche se ho internet...Il sistema migliore(visto che tutti ormai hanno un decoder) è la tessera, se paghi puoi vedere se non paghi non vedi, i contenuti online li oscuri semplicemente come fa sky ed il problema è risolto....Le cose se lo fanno gli altri paesi non e che hanno sempre il sistema migliore o bisogna seguirli...io se ho l'adsl in ufficio mica la uso per guardare i contenuti online e solo per questo motivo il sistema inglese ha già una lacuna e un problema da risolvere ....spesso ci si perde in un bicchiere d'acqua, quando la soluzione è semplicissima e questo sistema per il digitale terrestre via parabola già esiste...
Appunto, due ore fa e la risposta era già data sia la mia che la tua, ma 1 ora fa io ti ho risposto, ergo la risposta era già data, quindi vuol dire che la risposta era GIÀ presente.
E mi dai del pirla a me?
Facciamo la cronologia:
2 ore fa comatrix a maicol gecson
bla bla bla (germania Italia, Francia ecc...)
2 ore fa The DarkITA a comatrix
perdonami la giuria chi era?
1 ora fa
Ma invece di inveire conoscete l'offerta?
Ergo l'ultimo messaggio in cronologia è arrivato DOPO che ho postato l'altro messaggio
Se guardi l'immagine che ho messo sopra, vedi che anche il mio risulta 2 ore fa.
Ora o aspettiamo che scatti uno dei due a 3 ore per avere la conferma, o i minuti non ce li dice sto maledetto.
Prego, sono dati loro non miei eh ^_^
Io vedo solo che ho risposto a te 1 ora fa, sul mio commento che pregavo fosse postato due ora prima, cioè 1 ora prima che io rispondessi a te.
Infatti, non sarebbe stata logica la mia risposta se non avessi postato il commento prima, cioè non ci sarebbe stato alcun senso logico di averti risposto così se non avessi postato prima tale messaggio. cioè non ti avrei detto leggi il commento sotto se non l'avessi sscritto prima scusa.
E poi dici che il pirla sono io
(F5)
Ma sei pirla allora!!! Vedi che quella è l'ora DELLA TUA risposta. Ma la mia era ancora prima di quelle due!!!
f5
<3
Aspetta che sto editando e ti mostro, così la facciamo finita
Ma secondo te quando in sto maledetto post c'erano 7 commenti in tutto, il tuo non lo vedevo se c'era??? Che sono una talpa?
Uh cacchio e meno male che ho fatto degli screenshot, tempo di editarli e te li posto, cosa la facciamo finita
No no però voglio un servizio, non un disservizio pubblico
Ma ancora oggi può insegnare, infatti è un servizio pubblico, ma tanti la vogliono eliminare, leggi sotto.
Casomai facciamo modo di migliorarla, che ridiventi utile come una volta, quello si, ma eliminarla no
La stai rigirando tu, tu già allora mi avevi "rimproverato", ma quando io postai quel commento il tuo post non c'era ancora. E te lo ripeto il tuo commento sotto è arrivato DOPO il mio che chiedeva la fonte.
Non considerare ciò che ti ho indicato io la rende proprio non realista.
No no, io ti ho risposto in base a cosa avevo già scritto, e ti ho detto di leggere, in un post di 1 ora fa, visto che il mio commento sotto era postato ben due ore fa.
Ora non giriamo la frittata eh per favore....
Finirebbe che i vecchietti come al solito non alzano il culo dalla sedia per andare a votare.