Kyocera al MWC 2015 con lo smartphone che si ricarica al sole

25 Febbraio 2015 16

Kyocera è una multinazionale con base in Giappone impegnata da anni nel campo delle energie rinnovabili, ma dai grandi impianti fotovoltaici la sua attenzione si è poco a poco spostata sull'universo mobile. Unire le due sfere d'azione sembra possibile, per questo all'imminente Mobile World Congress di Barcellona Kyocera presenterà al mondo il suo pannello Wysips Crystal, un sottile substrato capace di ricavare energia dalla luce diretta.

L'obiettivo è piuttosto ambizioso, sull'autonomia prolungata lavorano infatti tutti i principali produttori e poter sfruttare la sola luce per recuperare qualche minuto di utilizzo sembra un primo passo da incoraggiare. Dimentichiamoci tuttavia gli ingombranti case o accessori esterni, l'idea di Kyocera è d'integrare questo sottile pannello tra il touch screen e il Display Enhancement Materials, così da essere completamente invisibile agli occhi dell'utilizzatore.

A Barcellona la casa giapponese porterà i primi prototipi di smartphone con questa tecnologia integrata, soltanto la prossima settimana potremo scoprire quindi maggiori dettagli su questa tecnologia e le potenzialità realistiche. Il pannello Wysips Crystal è trasparente al 90%, dunque nessun problema reale di visibilità e d'interazione con il touch capacitivo. Che nessuno si attenda una ricarica completa con qualche ora di esposizione al sole, questa potrebbe essere tuttavia una soluzione interessante per le emergenze.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lKinder_Bueno

Dubito che l'aziende siano disposte ad aggiungere mm di spessore in più per aggiungere qualcosa di superfluo (e soprattutto costoso). Considerando il fatto che sui telefoni come i note, la batteria non si ricariche minimamente

Lorenzo Stefani

A 1:09 è tutta roba vecchia, ci hanno messo addirittura un Galaxy Player

topogigio

forse il blue earth

Fabrizio

Ma la continua carica/scarica non deteriorerebbe le batterie in poco tempo?

Ferdy Monteriso

gia samsung fece uno smartphone con ricarica solare mi pare si chiami galaxy ocean o una cosa del genere

hoochiecoochie

Considerando porteranno prototipi funzionanti non mi sembra così male :)

Alebobobo

C'è stato un samsung esattamente come dici tu, col pannello solare sul retro :)

Taft

Non sapevano che "fetecchia" mettere

Walter

Magari lo ricarichi mentre non lo utilizzi

Giova91

in anticipo quest'anno... addirittura a febbraio abbiamo già la notizia del telefono che si ricarica da solo.... una all'anno e siamo apposto.
Aspetto quella del 2016

angisbregolius

Decisamente meglio nella cover posteriore...anche se in generale vale la regola sole = calore = degradazione della batteria...potrebbe rivelarsi un "cane che si morde la coda".

Corrado

Se il pannello assorbe il 10% della luce che passa attraverso lo schermo allora per avere pari luminosità sarebbe necessaria una retroilluminazione del 10% più intensa, con conseguente dispendio di energia, per non parlare di alterazione colori e di angoli di visuale. Non sarebbe più sensato integrare un pannello fotovoltaico nella cover posteriore a questo punto? Ci si prende l'abitudine di riporre lo smartphone al rovescio ed è risolto tutto. Se poi avete la smania delle notifiche è sempre possibile integrare un led di notifica nel retro o ancora meglio nella parte superiore (stile xperia play, che lo integra nel pulsante di sblocco) che vi avvisi della necessità di controllare lo smartphone. Oltretutto con la diffusione degli smartwatch anche questo problema sta andando scomparendo, perciò è ancora più facile

qandrav

strano che na min chiata simile non sia finita su ks

GPVKING

0.31 è il Lumia 900!!!

freellyweelly

il fondoschiena?

sgru

Utile in quei posti dove il sole batte di rado!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?