
02 Aprile 2015
Sony ha presentato il nuovo Xperia E4g, variante dotata di connettività LTE del già annunciato Xperia E4 e caratterizzato dall'adozione di un SoC leggermente più potente rispetto alla versione 3G.
Se infatti le principali specifiche restano immutate, quindi display da 5" con risoluzione qHD 960x540, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 5 MegaPixel e batteria da 2300 mAh, la principale differenza risiede nel processore quad core da 1.5GHz, probabilmente sempre prodotto da MediaTek, rispetto alla versione da 1.3GHz presente sul modello precedente. Rimane inalterato anche il design del terminale, il quale appare accattivante e curato nonostante l'appartenenza alla fascia bassa del mercato.
Xperia E4g è stato presentato, al momento, in versione mono SIM, anche se è prevista una variante dual SIM che verrà presentata prossimamente, e sarà disponibile a partire dal mese di aprile al prezzo di 129 Euro. Sony Italia ha specificato che la versione dual SIM non sarà disponibile sul mercato italiano.
Commenti
Ma chi lo vuole sto wp...
Vediamo, per i 90 euro del Lumia 630 trovami qualcosa di più resistente e duraturo :) giocattoloso è anche qualcosa che si rompe in fretta.
consumerà pochissimo. Z3c fa due giorni con processore più potente e più energivoro, avendo 2600mAh. Questo ne ha 2300...
Disse la volpe all uva...
il mio prossimo router 4g... se non trovo di meglio
Non che le GApps siano questo grande vanto per come sono fatte!
Grazie omonimo per il supporto regia ahah
No sono anche dati
avrebbe fatto il botto con un processore più lento? why?
ho solo confuso l'-89 con il -92... per il resto non ho confuso nulla
l' mt6589 è un QUADcore Cortex-A7 come il mt6582 (che è una sua miglioria)... il mt6732 montato qua è un quad core Cortex-A53 64bit
Poi io il clock neanche l'ho nominato e neanche octacore (pensavi al MT6592 tu)
Fai più confusione tu che che gli ultras olandesi a roma :D
Rispetto a E4 ha
1- Più cornici (ma è anche più bello)
2- NFC
3- Display più piccolo
4- 4G
5- CPU e GPU migliori
E3 rimane migliore per qualità costruttiva, design, processore e display più definito
Il clock del processore non vuol dire nulla. Io mi riferivo all'mt6582 presente sull'e4 normale dato che questa variante modifica solo il clock e la rete 4g. L' mt6582 sta su un sacco di telefonini cinesi e non cinesi da quasi un paio di anni. Ecco perchè dicevo di conoscere quel soc. L'mt6589 è octacore quindi non c'entra una cippa
Se hai ragione il prezzo è giustificato. Avevo subito pensato a una variante dell'e4 per il solo 4g per questo avevo detto che un soc cosí vecchio (riferendomi all'mt6582) non può essere pagato quel prezzo. Nell'articolo poi non si parla di quel processore che hai detto tu, non puoi basarti solo sul clock uguale..
il display è da 4.7" pollici e il processore MediaTek MT6732
è 4.7"
Vedremo
anche il mediatek che monta questo smartphone,cioè l'mtk 6732 è un buon processore.Ho visto video di terminali asiatici che montavano questo processore e ti posso dire che fa andare lo smartphone molto bene.Ormai la mediatek di adesso è tutt'altra cosa rispetto alla mediatek del passato
Io ho il 535 e solo le macro sono salvabili sinceramente :-P poi il 630 è forse un'altra musica!! Sicuramente android è più esoso di risorse e più incastonato tanto che io sono un utente di entrambi gli OS ma sul fatto che KitKat non giri bene su terminali di fascia bassa è un'esagerazione messa in giro dai detrattori ... L's3 mini di mio padre per un periodo l'ho moddato installandoci sopra la 4.4.2 e con un misero dual core e 1 GB di RAM girava decentemente ... A KitKat sono sufficienti il giga di RAM (che presto servirà anche a windows visto che ce l'ha anche il 435 che tra poco avrò ra le mani con l'offerta) e va molto decentemente altro che catafalchi. .. Il vero problema purtroppo è la pessima gestione della RAM ... Per il resto anche uno snap 200 dual core fa girare bene KK .. Lollipop già è un'altra questione per quando con l's5 mi ci trovi bene :-)
Con il 410 avrebbe fatto il botto
Che risposta sconclusionata, complimenti. Ma d'altra parte..Non ho capito cosa c'entra il discorso open con la discussione.
secondo me è un prezzo molto competitivo (mai visto un Sony così economico al lancio) spero che abbiano trovato i giusti compromessi per quanto riguarda le prestazioni. (prevedo un ennesimo prodotto in stile Samsung Ace).
Beh ma a 129 euro... Mi ispira tantissimo, volevo prendere un altro WP di fascia bassa, ma mi rompeva rinunciare al flash (630) o a un touch funzionante (535) :D :D :D se questo dovesse scendere sui 100 in breve tempo, mioooo!!
Questi non sono dati, ma considerazioni personali ;)
A me piace questo Sony, ma da qui a dire che a 90 euro te lo danno a 3 mp... La 5 mp del 630 è ottima, per quel che costa il telefono :) che per quei soldi è un signor telefono!
Sarà, ma i Lumia 630 che avevamo in azienda (3) li abbiamo dati via senza alcun dubbio dopo neanche 2 settimane. E per quanto WP possa essere fluido o non fluido, ora con dei modestissimi Wiko Jimmy si trovano divinamente.
Le apps google, mamma mia senza youtube la ggente muore. I Widget mamma mia... basta portare una live tile a dimensioni medie o grandi e toh il widget è sostituito. Ma si sa l'ignoranza fa si che android è percepito come un OS ben fatto e perfetto perché è "Open Source" (grande balla).
Il sito Sony dice che le caratteristiche sono un po diverse, tipo le dimensioni del display e quelle generali, mah
Prima c'erano gli Applefag poi sono diventati galaxyfag ora addirittura gente che difende a priori WP
Tornando all'articolo per 129€ secondo me è un ottimo prodotto che può tenere testa ai lumia, ok che Android necessita di più risorse ma c'è anche da dire che 1gb di ram basta il processore poi (anche se meno performante forse dello snapdragon 400) deve gestire una risoluzione non HD dovrebbe quindi essere abbastanza fluido
...(che comunque su i Lumia anche se di minor mpx sono sempre superiori a quelle che montano gli Android)... ora non esageriamo, le fotocamere dei vari 435, 530, 532 sono a fuoco fisso mentre quella del 535 probabilmente sarà a livello di questa. il 630 fa buone foto ma non ha il flash, e al lancio costava più di questo (149€ se non sbaglio). Poi si parla comunque di Sony.
Riguardo a fluidità e fruibilità probabilmente hai ragione, soprattutto a distanza di tempo e con tante app installate, dove android arranca parecchio. Rimane comunque una questione di preferenze (SO, marca, dimensioni, design). Alla fine chi sceglie di comprare un base di gamma (che vengono acquistati anche dai meno esperti) vede anche caratteristiche meno tecniche e più basate sui gusti personali.
Visto il clock il processore è sicuramente un Mediatek 6732 a 64bit con Mali T760 MP2, buone prestazioni e basso consumo. Antutu lo classifica con circa 30000 punti
Forse Sony una volta tanto ha fatto centro
Certo, peccato che c'è anche il sistema operativo da tenere in conto. E i consumi.
Ci hanno ascoltato xD
Davvero ottimo. Certo il design non è al livello di altri Xperia ma per 129€ che diventeranno presto 100-110€ mi sembra ottimo. Spero solo in una fotocamera decente.
Le foto a 5mpx del Lumia 625 di mia moglie sono ottime se paragonate ai cellulari Android di quella fascia.....ma quando mai KK è ottimo anche sui terminali di fascia bassa, vi sono in vendita certi catamarani a pedali che montano KK che te li raccomando.....questa che KK era ottimo anche per i cellulari di fascia bassa era una cosa che diceva Google all'inizio quando doveva uscire, ma poi la storia ha detto decisamente il contrario, proprio come va a dire in giro che Lollipop migliora le performance della batteria...vallo a chiedere a quelli che hanno un Nexus 5 che cosa è successo con Lollipop....la verità è che Android è un sistema operativo versatilissimo ma che ha bisogno di requisiti hardware importanti per girare decentemente, invece WP riesce a dare il meglio di se proprio nella fascia di prezzo più bassa. Per un periodo di tempo ho avuto il 930 (gran bel terminale, quella si che ha una fotocamera con i controc..) e non si apprezzava questa gran differenza nella fruibilità giornaliera con il 625 di mia moglie, ma proprio perchè entrambi erano fluidissimi...
ah si? tu quel processore lo hai visto un anno prima che uscisse allora? :D
mi sa che ti confondi col 6589... ;)
Le fotocamere dei lumiadi fascia bassa non sono di buona qualità .. Basti vedere il 535 ... Sul sistema operativo hai più ragione ma non del tutto visto che KitKat se la cava bene anche su hardware bassi ... Sei rimasto a qualche anno fa ;-)
Spesso le prestazioni sono date maggiormente dal l'ottimizzazione software. Ho visto moto e con snapdragon 200 di architettura cortex a5 girare meglio di octacore con 2 giga di ram... Vedremo se sarà un bestbuy o un prodotto da scaffale solo in qualche futura recensione...
Il MTK 6582 è l'evoluzione del più blasionato 6589 e a dirla tutta lo snapdragon 400 non dista molto come prestazioni dato che parliamo di processori dalle caratteristiche hardware molto simili...
E aggiungerei, WP è giocattoloso e fa schifo alla merd@ stessa.
In quella fasci di prezzo i Lumia sono imbattibili altro che.....al di la della fotocamera (che comunque su i Lumia anche se di minor mpx sono sempre superiori a quelle che montano gli Android), il confronto non regge proprio per fluidità e fruibilità di WP in confronto di Android.
Boh...con il galaxy s2 girava quasi tutto decentemente, immagino che questo procio sia nettamente migliore, quindi cosa ti aspetti da un tel da 129 euro?
Ma a me per 129 € sembra un prodotto discreto. In quella fascia di prezzo neanche ti metto il flash alla fotocamere il 90% degli altri produttori. Guarda i Lumia, te li danno a 90€ con fotocamera da 3 MP senza flash... Quindi che gli haters si mettano il cuore in pace. On line lo su troverà attorno ai 99 € e sarà un ottimo acquisto.
a parte l'ironia volevo solo dire che a quel prezzo non può piazzarsi un telefono con un soc così. Poi aspettiamo la recensione ma non aspettiamoci che faccia faville.
Ah ti vendono solo il processore? Non lo sapevo.
129 euro per un mediatek mtk6582? E' un processore vecchio quasi 2 anni e il design è orribile (manco è omnibalance). Ma nemmeno a 70 euro lo comprerei. Solo la batteria si salva
Avessi detto nulla....ma se vuoi ne aggiungo altre, per esempio posso cambiare temi e interfaccia senza problemi. Ha le apps google. Ha i widget. Questi i primissimi che mi vengono in mente. Ora tu la metterai su "eh ma a ME non serve".
Non sarebbe stato male con la gomma soffice posteriore...
sembra tipo opo, non penso sia gommato.
Puoi automatizzare QUALSIASI azione con tasker, otg e app sicuramente fatte meglio nella maggior parte dei casi. Non è proprio poco. E tranquillo che sono infinite le possibilità.