
20 Dicembre 2015
Il produttore statunitense Vizio si appresta a lanciare una nuova gamma di TV Ultra HD. Questi nuovi prodotti faranno parte della Serie M, composta da LCD Full LED Array (quindi con LED posti dietro il pannello, anziché lungo i bordi) con local dimming a 32 zone (almeno nel modello da 65", per gli altri si attendono conferme). I tagli disponibili includeranno un 43", un 50", un 55", un 60", un 65", un 70", un 75" ed infine un 80". Le funzioni disponibili comprenderanno una nutrita schiera di applicazioni, con gli ormai immancabili Netflix, Amazon, YouTube, Vudu, Hulu Plus, Pandora e iHeart Radio.
Del tutto assente, invece, il 3D, che evidentemente non sta più godendo di grande popolarità nemmeno tra i produttori. Vizio ha scelto di non proporlo, sui nuovi TV della Serie M. Come sempre il punto di forza dei prodotti Vizio è il rapporto qualità/prezzo: il listino va da 599 dollari, per il 43", ai 3.999 dollari dell'80".
In attesa di maggiori informazioni, alleghiamo il listino completo:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Economico relativamente, in molti centri i prezzi per un 40 pollici sono ben piu alti sui vizio che su televisori migliori...cmq non fa cosi schifo ed ultimamente stanno facendo anche delle smart tv interessanti...il problema è che per il prezzo che propongono tanto vale metterci na cosa in piu ma ti fai una tv di tutto rispetto. Comunque meglio una tv Vizio che thomson, RCA, Sylvania o altre c@g@te simili...
Vizio è un marchio economico, non hanno nemmeno un browser ne la possibilita di usare Skype, la qualita generale non è un granche... meglio altri marchi come Sony
Mah io li vedo spesso, qualitativamente non sono male ma non possono essere accostati a televisori Samsung, Lg e company.
A volte i vizio sono un alternativa economica se non si hanno molte pretese e ci si accontenta di una qualità generale media. Ovviamente i modelli top gamma sono sicuramente ottimi, ma a quei prezzi tanto vale farsi una tv Samsung, Sony, Lg o Sharp che qualitativamente sono nettamente superiori.
Per farti capire...se metti un 65" 4lk vizio al centro e un lg e samsung ai lati...la differenza la noti e ti passa la voglia di comprarlo.
80" 3500 euro... Sarei curioso di vedere come si vedono, a questi prezzi sono dei must have (sempre se si vedessero decentemente)