Meizu MX5, prime caratteristiche: 5.5" QHD, 4GB di RAM e 41 MP | Rumor

23 Febbraio 2015 53

Trapelano online le prime indiscrezioni circa il successore dell'attuale flagship di casa Meizu, l'ottimo MX4 che è ormai in vendita da circa sei mesi. Le informazioni arrivano dal sito cinese MyDrivers, spesso protagonista nel campo dei rumor relativi a device asiatici con anticipazioni che si rivelano spesso corrette.

Per quanto riguarda MX5 (o MX5 Pro) si parla di un design estetico rinnovato, con alcune differenze sostanziali rispetto all'attuale generazione ma anche con alcune conferme - in particolare, il pulsante Home capacitivo bianco, situato sotto allo schermo, che però questa volta sarà anche dotato di uno scanner di impronte digitali. Il display sarà da 5.5" e avrà risoluzione QHD, mentre il processore sarà ancora by MediaTek (nessuna informazione specifica sul modello, ma è estremamente probabile che sarà di fascia alta; chissà, potrebbe essere il misterioso MT67XX a 20nm), e sarà accompagnato da ben 4GB di RAM.

Fin qui sono specifiche ottime, ma nulla di davvero esagerato per un flagship che, con ogni probabilità, arriverà verso fine 2015; ciò che davvero stupisce è la fotocamera, che potrebbe raggiungere la bellezza di 41 MP. La stessa risoluzione del sensore PureView di Nokia; se ricorderete, era girata voce il mese scorso di una collaborazione tra le due aziende, smentita però da Meizu stessa, che però ha specificato solamente che non è in cantiere una versione speciale di MX4 "by Nokia".

In ogni caso, PureView o no, 41 MP sarebbero davvero tanti e potrebbero rendere il device particolarmente interessante. Staremo a vedere se l'indiscrezione si rivelerà veritiera.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Acorn13

Si praticamente avevo visto qui su hdblog che volevano fare un'ottica praticamente come un periscopio ahsh vedremo in futuro

Nesta

Beh hai ragione, gli zoom sugli smartphone sono qualcosa di vomitevole... quando riusciranno a mettere lo zoom ottico, fosse anche del 3x lo preferirei al 10x del digitale (e anche qui dipende di quale zoom digitale parliamo). avevo letto che apple nel 6S metterà una fotocamera completamente rivoluzionata e molto migliorata (non per il numero di mpixel che interessano solo ai bimbiminkia, ma per ottica e zoom)... vedremo :)

leo

diciamo che fondamentalmente io non lo carico poi di troppe app spazzatura...in background ho attivo whatsapp, viber, e DS battery saver...che sta funzionando alla grande....è fondamentale per prevenire i wake...
e che mi frega se mi blocca ogni processo di sincro, tanto la connessione la attivo solo quando ne ho bisogno....nonostante ci lavori col telefono (e mail)
una cosa che mi fa impazzire del meizu, è il fatto di poter gestire le autorizzazioni....
peccato non sia come il privacy guard della cyano...prevenivo i wake del play store e dei play services (CAUSA DELL'ODIOSO BATTERY DRAIN) senza dover installare per forza l'app DS battery saver...

Acorn13

Più che altro il sensore è minuscolo per una risoluzione simile :)
L'ho scritto poco più sopra, che non ritengo questa soluzione buona per la risoluzione, ma per il fatto che si possa fare lo zoom digitale senza perdere risoluzione, se non facesse così sarebbe totalmente inutile una fotocamere del genere (secondo me) e finora era l'unico modo per avere uno zoom senza perdere qualità..
Sugli iphone posso dirti che ho avuto il 4 e un 5s, e il (mio) 4 ha dei colori più slavati ed è meno nitido di giorno, inoltre ho notato che a volte si nota abbastanza la maggiore gamma dinamica del 5s
Di notte invece la differenza è più facilmente apprezzabile, ma anche col 5s scattare di sera non regala grosse emozioni ahah

Acorn13

Ma sisi hai assolutamente ragione, infatti sinceramente non capisco quelli che dicono "col telefono scatto in manuale"..boh
Per me la fotocamera del telefono deve essere : vedo una cosa che voglio fotografare-->apro la fotocamera-->scatto. Con il miglior risultato possibile in automatico! Come dici giustamente te, per il resto ci sono le macchine fotografiche..
Peró tornando al discorso 41mpx, li trovo ottimi perché finora era l'unico modo per avere uno zoom digitale senza perdere qualità, solo ed esclusivamente per questo.
Quindi diciamo che mi sembra una solo buona soluzione per ovviare al problema "zoom" nei telefoni, ma ha anche dei risvolti negativi proprio per via della densità del sensore

Nesta

Che migliorino sempre di più le fotocamere sono d'accordo anche io, ma la migliore 20Mpixel Sony (o qualcosa di equivalente), per fare le foto col telefono, va più che bene: se vuoi foto da stampare in formato grande e vuoi tutte le regolazioni varie allora, se davvero ti interessano queste cose, prendi una reflex (e non sei obbligato a prendere una reflex il cui solo corpo costa 2000€).

Poi sono punti di vista... io (ad esempio) non concepisco uno che si compra un tablet da 8" e uno smartphone da 5": i tablet piccoli sono un ibrido inutile tra portabilità e schermo che si scontrano con le dimensioni degli odierni smartphone top di gamma. Se prendi un telefono da 5" il tablet deve essere da 10", sennò è qualcosa di illogico. Se prendi uno smartphone da 4" allora un tablet anche da 8" può avere un senso, ma siccome da quest'anno ogni top di gamma è dai 4.7" in su non capisco chi usi i tablet da 8".

Per la questione di quelli che giocano a fare i fotografi con le reflex la penso anche io cosi e, per quanto se potessi ti quoterei a vita, è un altro discorso :)

Paul Smart

Guarda, mi sbaglierò sicuramente, ma una risoluzione così alta con un obiettivo così piccolo la trovo davvero ridicola.
La risoluzione non dice assolutamente nulla sulla qualità della foto.
Ho una reflex Canon 550d e scattando foto a 4Mpx risultano nettamente migliori che con qualsiasi altro smartphone a 8,13,16 o 20Mpx.
Per quanto riguarda l'iphone, ho avuto sia il 4 che il 5c ed ora ho preso il 6 plus per mia moglie e sinceramente non trovo differenze sostanziali, forse un pelino meglio in condizioni di scarsa luce, ma per il resto trovo la differenza davvero minima (giudizio personale).
Comunque già l'iphone4 faceva ottime foto in condizioni di buona luminosità.
Per quanto mi riguarda, ho preso il Oneplus64GB a 299€ che trovo davvero un ottimo terminale da tutti i punti di vista, per alcuni versi superiore anche ad iphone 6+

Astikv

ho entrambi mx4 e mi4.
mi sono accorto che meizu quando ha troppa roba installata è decisamente più lento di mi4!

Acorn13

Infatti non ho mai detto che questo è meglio degli altri perché ha più mpx (a parte che ancora non si sa se sia vera o no questa notizia).
L'unica cosa che può giustificare una risoluzione simile è utilizzare la risoluzione come ha fatto nokia con il 1020, se invece serve solo a fare foto a 7100x5300 concordo che sia inutile :)
Comunque la differenza fra le foto di un iphone 4 e un 5s ad esempio sono piuttosto evidenti..

Paul Smart

41 Mpx non hanno proprio senso su uno smartphone, il fatto che aumentano i Mega pixel, non vuol dire assolutamente che aumenti la qualità .... anzi.
Poi non trovo affatto che ci sia stato tutto questo grande salto di qualità, ho ancora un iphone4 che fa foto qualitativamente al livello degli ultimi smartphone !!!
Concordo con Nesta per il fatto che se un utente compra uno smartphone per giocare a fare il fotografo, sbaglia proprio di grosso !!!!

Acorn13

ma che c'entra scusa?
Se uno è appassionato di barche deve andare in giro con il team oracle?
Io trovo giusto che migliorino sempre di più la fotocamera nei telefoni, anche perché è una cosa che uno ha quasi sempre dietro, la reflex no per ovvi motivi, ed è comunque utile poter fare foto con un cellulare di una certa qualità!
Se ci pensi certe foto erano quasi impossibili con un telefono solo 3-4 anni fa, ora invece sono sufficienti in molte occasioni :)

P.s. e comunque sono più quelli che giocano a fare i fotografi (e credendo pure di esserlo) con le reflex, che con i "cameraphone"

leo

non sono d'accordo...ma ti prometto che ci risentiamo tra qualche mese...cosi ti do aggiornamenti in merito alla lentezza di cui voi parlate....
lKinder_Bueno anche a te..stesso appuntament :D

Astikv

Leo purtroppo ha ragione Matteo!

Astikv

Si è vero,ti do ragione sul mediatek che diventa lento.
Mi sono accorto con l'mx4!
Dopo l'aggiornamento noto una fluidità e rapidità improntezza del sistema. Dopo un'po di utilizzo e varie app installate diventa lento,ma di parecchio!

Astikv

Io si,sono un felice possessore di mx4.

Matteo Bottoli

io ho preso un m1 note e va che e' una scheggia, soprattutto a livello di gpu va che e' una meraviglia...e non monta ina gpu da urlo.

Matteo Fabris

non ho detto che prendo un snap810...
che i mediatek possano anche andare bene non lo nego, ho detto che se un telefono monta un mediatek IO NELLA PERSONA DI ME STESSA non considero di poterlo acquistare...
se lo volete prendere liberi di farlo ovviamente, ma ho provato dei mediatek, bellissimo appena preso, dopo un pò e con varie app diventa lento...oltre agli aggiornamenti sui quali sorvolo...

Nesta

E se l'alternativa è un forno per colpa dello Snap810, perchè si viene a scoprire che è tutta colpa di Qualcomm? Qualcomm non può toppare, è sempre perfetta secondo te? Cosi tanto perfetta da non considerare neanche Mediatek, quando l'unico telefono uscito con l'810 è un calorifero? Io aspetterei a parlare... se HTC riuscirà a fare un M9 con l'810 sfruttandone le potenzialità appieno e senza problemi di calore sarò il primo ad esserne felicissimo perchè ho sempre adorato gli HTC; tuttavia dire una frase del genere sapendo che l'unico telefono con l'810 ha semi-toppato non mi sembra una cosa molto furba.

Nesta

I cameraphone sono per chi vuole giocare a fare il fotografo ma non ne è capace... mi prenderò un sacco di insulti per questo mio pensiero, lo so già, ma il vero fotografo usa le reflex serie (cosi come il vero amante di orologi non usa uno smartwatch neanche sotto tortura, il vero amante di musica non compra le cuffie Apple e il vero amante di videogiochi non compra PS4 o Xbox One).

Baronz

Senza neanche avere neanche visto una recensione mi sembra prematuro

Jim

tutti scrivono ma manco uno ha mai usato almeno un Mx4...

francesco

Io ho un Lg g2 con processore snapdragon ed un cell con processore mtk octacore che nn ha nulla da invidiare, una volta c' era un abisso ora quasi, dico quasi, si equivalgono. Basta vedere il nuovo snapdragon montato su g flex 2 che sta dando una marea di problemi, motivo per cui samsung ha cambiato fornitore per l' S6!

io sono nappo

n6 infatti fa pena, ma quello è colpa di tutto il telefono, dell'interfaccia, del prezzo, del display, delle dimensioni, cioè quel telefono non ha nulla di positivo per portarti ad acquistarlo.

Patrizio

mmm...manca il propulsore atomico e l'acceleratore di particelle: SCAFFALE!

:D

M_90®

beh il n6 ne ha 3 e non è che ha tutte queste funzioni in più...

frenky991

Anche .. Staremo a vedere cosa tirano fuori >.<

ste

Possono implementare la tecnologia senza usare il nome, o usarne un altro

lKinder_Bueno

Il problema non è nei primi mesi,i problemi vengono successivamente.

lKinder_Bueno

Il software è bellissimo, molto minimalista graficamente. La forma invece è terribile, solo il led circolare sotto è bello e nella versione Pro l'hanno pure rimosso

AleSuperfly

se lo tengano, si tengano quel cesso di schermo QHD e quell'ancora più cesso di processore mediatek

Maxhd2

Si ma devono lavorare di più sul design ormai, sia hardware che software, almeno per i gusti occidentali

Natasha Plebani

Adoro il Meizu MX4 ma proprio non sopporto il chipset MTK, spero che la partnership con Qualcomm serva a qualcosa e che il futuro MX5 avrà uno Snapdragon

Gianni Alberto Passante

provato, ma poi ho provato lo snapdragon 805. mi dispiace ma non c'è storia. certo il prezzo è ultracompetitivo e il rapporto qualità prezzo è eccezionale. ma preferisco lo snapdragon

ZioGrimmy

Non è detto che sia una semplice conseguenza, ci sono una marea di smartphone che hanno una gestione dello zoom che varia dal pessimo al semi-decente. Tipo quasi tutti i Sony con 20MP hanno uno zoom che fa letteralmente schifo rispetto a quello di un note 4 con 16MP.
Poi considera anche che i Lumia top gamma ma anche molti Android non contemplano nemmeno più la risoluzione a 360p, ma si fermano a 720, di conseguenza lo zoom si ferma a 6x circa... Se Meizu fa lo stesso ragionamento spero che quei 6x siano lossless e non semi decenti in condizioni di luce ottima e ultrapessimi con scarsa luminosità. Questo intendevo ;)

io sono nappo

mammamia proprio la puzza sotto il naso quando sento mediatek, 4gb di ram su un telefono che non ha manco la possibilità del multischermo e funzionali come quelle di un note sono proprio uno spreco.

leo

e fai male...
Possessore di mx4...anch'io dubitavo dei mediatek...
Ma posso dirti...mai fatto acquisto piu bello, piu economico e piu fluido!!!

Sense

Provalo mx4, poi ne parleremo....

Simo

htc m9 cameraphone proprio no, comunque lo zoom a 360p 12x + una semplice conseguenza del avere 41 mpx e lo stabilizzatore non lo aveva l'808

lore_rock

Se come temo Microsoft non porterà novità importanti sul versante fotografico allora fanno bene ad esserci alternative

frenky991

eh appunto non penso che se quelli pagano siano ben lieti che gli soffino via l'esclusiva quindi non penso che la tecnologia pureview sia implementata, il sensore si essendo prodotto da Toshiba, poi bisognerà vedere.

ZioGrimmy

Senza Pureview, senza stabilizzatore ottico, senza flash dual led + xenon, senza zoom lossless fino a 12x a 360p come il nokia 808, 41MP sono totalmente inutili e commerciali. SE PERO' tutte le precedenti caratteristiche verranno confermate, STRAULTRAMEGAGIGA FINALMENTE oltre allo Zenfone Zoom, ai Lumia 1020 808 e al prossimo HTC M9 arriverà un altro cameraphone! Era ora, è dal 2007 che aspettavo TANTI cameraphone, e pochi smartphone!

Matteo Fabris

esatto...fino a quando un telefono monta un mediatek non lo considero nemmeno come possibile acquisto...

ste

Speriamo sia quello del 808, ma di nuova generazione!

ste

Sicuro! Al massimo microsoft potrebbe essersi assicurata l'esclusiva sul nome pureview, ma non la tecnologia e i brevetti.

kharonte

sei sicuro che nokia non abbia concesso il brevetto in esclusiva per un certo periodo?

ste

Microsoft ha pagato la licenza per poterla usare, ma tutti i brevetti sono rimasti n nokia.

Fab

Tutto stupendo! Davvero! Trane il SoC... Si vedrà

ste

No microsoft ha pagato la licenza per poterla usare, ma la tecnologia è di nokia

kharonte

la tecnologia pureview in teoria attualmente è di Microsoft quindi è improbabile

Raffael

Non ditemi che è il sensore del 1020.......

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20