Call of Duty Advanced Warfare Havoc : recensione da HDBlog

23 Febbraio 2015 12

Da qualche settimana su Xbox One e Xbox 360 è uscito il primo Dlc, dal nome Havoc, dedicato al popolare Call of Duty Advanced Warfare e tra qualche giorno anche i possessori della versione del gioco dedicata alle console di Sony e a Pc potranno finalmente mettere le mani sul tanto atteso contenuto aggiuntivo.

Havoc è il primo dei quattro Dlc destinati al gioco di Sledgehammer Games e, come di consuetudine, include al suo interno quattro nuove mappe utilizzabili nel comparto online. Il tutto però viene impreziosito dalla tanto attesa modalità Exo Zombie e dall'introduzione di un nuovo fucile mitragliatore dall'aspetto futuristico, il fucile d’assalto AE4 capace di sparare proiettili di energia.

Ma procediamo con ordine, andando ad analizzare le quattro nuove location.

Senza ombra di dubbio, Core è la mappa che è riuscita a coinvolgerci maggiormente, grazie alla sua ambientazione. La location si trova nel deserto del Gobi e ci porta a combattere tra le rovine di un impianto nucleare, ormai in disuso.

La mappa è abbastanza ampia e oltre ad offrire scontri ravvicinati, all'interno degli stretti tunnel intorno alla turbina, predilige anche l'utilizzo di armi a medio raggio e di fucili da cecchino. Gli sniper, infatti, si possono appostare nelle strutture abbandonate tra le dune del deserto, tuttavia è importante sottolineare che tali zone non sono facili da difendere.

Drift, al contrario, ci porta ad affrontare i match all'interno di un resort sciistico sulle Montagne Rocciose, addobbato per il Natale e caratterizzato da edifici abbandonati.

Gli stretti vicoli, situati tra le molte abitazioni, sono stati creati appositamente per scontri ravvicinati e l'utilizzo di armi a corto raggio diventa praticamente essenziale.

Anche in questa location gli sniper avranno comunque modo di far valere la propria bravura, appostandosi intorno alla zona centrale. E' importante sottolineare che, durante le nostre battaglie su Drift, un particolare evento, costituito da una valanga di neve, potrebbe ribaltare le sorti del match.


La terza mappa è Sideshow, ambientata in un villaggio degli Stati Uniti è caratterizzata da una zona centrale circondata da abitazioni decisamente basse.

In questa location i cecchini giocano un ruolo fondamentale, la bravura di uno sniper può tranquillamente portare la squadra alla vittoria, tuttavia è bene ricordare che le zone idonee allo sniper sono facilmente raggiungibili da tutti di conseguenza è indispensabile una buona copertura dagli membri del team.

Urban è senza ombra di dubbio la mappa più piccola e gli scontri ravvicinanti sono il fulcro del gameplay. La location ci porta a combattere le nostre battaglie in un piccolo quartiere di una metropoli futuristica.

In Urban gli sniper non hanno vita facile, la mappa è, infatti, stata creata appositamente per offrire ai giocatori scontri assolutamente dinamici e frenetici, nei quali sapere usare l'esoscheletro gioca un ruolo fondamentale.


Il Dlc Havoc, oltre alle nuove quattro mappe destinate al comparto online, include al suo interno la modalità Exo Zombies che, ci permette di affrontare insieme ad altri tre amici un'estenuante battaglia contro gli affamati Non-Morti, questa volta dotati di esoscheletri che, gli permetteranno inedite abilità.

Senza ombra di dubbio, le meccaniche principali della modalità riprendono totalmente quelle proposte da Treyarch. Tutti coloro che hanno affrontato la modalità Zombie sui precedenti episodi di Call of Duty non troveranno differenze abissali, il tutto però viene impreziosito dalle nuove dinamiche di gioco presenti in Advanced Warfare e dei quattro illustri personaggi interpretati da John Malkovich, Bill Paxton, Rose McGowan e Jon Bernthal.

Ovviamente la storia dietro alla popolare modalità Exo Zombies non è sicuramente tra le più originali, tuttavia la vera quinta essenza è il gameplay che risulta immediatamente divertente e dinamico.

A inizio partita abbiamo a disposizione solo una pistola e dei caricatori, attrezzi indispensabili per eliminare i primi terribili Zombie. Al termine di ogni ondata il nostro personaggio sale di livello e accumula crediti, indispensabili per acquistare munizioni, nuove armi e potenziamenti per l’Exo.

Il team-work tra i membri del team è fondamentale per riuscire a superare le varie ondate di innumerevoli Zombie i quali, come anticipato precedentemente, sono dotati di un’armatura di supporto che gli permette di correre, di effettuare salti e di attaccarci con pugni e calci.

CONCLUSIONE

Il Dlc Havoc è il primo dei quattro contenuti aggiuntivi di Call of Duty Advanced Warfare ed è attualmente disponibile su Xbox One e Xbox 360 al prezzo di circa 15 euro. Il 26 febbraio Havoc vedrà il suo debutto anche su Playstation 3, Playstation 4 e Pc.

Come di consuetudine il contenuto aggiuntivo non va in nessun modo ad arricchire il comparto single player del gioco. Il Dlc è infatti incentrato sul comparto online competitivo e grazie alla modalità Exo Zombie offre molte ore di divertimento anche a coloro che prediligono un multiplayer incentrato sulla cooperativa.

Le mappe riescono a coinvolgere totalmente il giocatore grazie alle interessanti ambientazioni proposte e al design di ogni singola location che si adatta a differenti stili di gioco.

Per quanto riguarda la modalità Exo Zombie, nonostante le meccaniche principali riprendano quelle proposte nei precedenti episodi della serie, la modalità risulta assolutamente imperdibile, in quanto l'armatura di supporto degli affamati non morti impreziosisce di molto il gameplay e stravolge completamente le dinamiche di gioco, il tutto accompagnato da un'ottima AI.

PRO :

  • Ambientazioni Mappe varie e coinvolgenti
  • Modalità Exo Zombie imperdibile
  • Una nuova Arma

COSA AVREMMO VOLUTO CHE CI FOSSE :

  • Prezzo più economico

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

le differenze sono minime. Se ci giochi esclusivamente, vai di ps4, se vuoi una console a 360 gradi, meglio xbox secondo me

fire_RS

in parte concordo..provengo da una xbox360, e devo ammettere che xbox e´ organizzata meglio rispetto a ps4 (in termini di store)..l´ app di youtube ad esempio, su ps4 e´ la stessa che c´e´ nelle smart tv, su xbox invece c´ e´ una versione apposita molto ben fatta (e i video hanno una definizione migliore)..il browser web su ps4 e´ pessimo, laggoso come sui peggiori telefoni android, i video nelle pagine li riproduce quando dice lui, su x360 (console uscita DIECI anni fa) invece la navigazione e´ fluida e molto gradevole..

Giuseppe

Se ami giocare online dovresti andare di xbox one... 1 perchè hai già molti amici con il tuo profilo con cui giocare.... 2 giocare online con ps4 al momento non è proprio il top :/

Giuseppe

Posso concordare sul fatto che giocare online con ps4 sia una pena.... però dai per il resto è un ottima console a me sembra che lo store sia ben organizzato invece... si capisce bene dove stanno giochi film e varie sezioni... sconti messi quasi sempre in risalto.... poi della grafica a me non importa un ciufolo io penso a giocare però tirarla in fronte a chi te la ha fatta comprare penso sia eccessivo solo perché l'online non và.... poi se sei proprio un appassionato del gioco online bhe si hai sbagliato acquisto xD al massimo mettiti da parte qualche soldo e affiancaci xbox one... avere entrambe le console è ovviamente il massimo :-)

Debdesign Deb

io ho comprato ps4 dopo aver sempre avuto un xbox360 proprio perchè gli amici hanno acquistato ps4. devo dire che se tornassi indietro la tirerei in fronte a chi me l'ha fatta comprare. ha il peggior store, peggiori funzioni on line e peggior lag dei server di gioco (e ho un adsl 30Mb) che abbia mai visto. una roba allucinante. è inutile che mi fai call of duty (come leggo qualche post sotto) 1080@60 se poi il gioco va un giorno si e uno no, ma fallo a 720x576 pixel e tirati assieme

Kakashi96

Appena avrò 15€(da buttare) lo comprerò. Ho giocato a tutti i call of duty e specialmente la zombi mode!

Carlo

Ma la nuova ps4 lagga su zombie come la ps3 su call of duty dopo livello 15/16?

Samu

Dove lo trovi un pad bello come quello della XBox???

Ivan M.

Vai dove hai più amici con cui giocare, altrimenti prendi la versione migliore, quindi quella ps4, che nel multiplayer gira a 1080p@60 a differenza dell'XOne che va a 900@60, entrambe con gli stessi drop nel framerate.

Massimo Bozzarelli

meglio xbox one

iChristian

Provo a risponderti io..io ho preso ps4 per il semplice fatto che ho sempre avuto playstation e non xbox.. Penso che ormai le console siano uguali, cambiano solo le uscite..

Carlo

Vengo da xbox 360 e voglio passare a nuova console, cosa conviene per call of duty, ps4 o xbox one?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO