Project Cars: video confronto tra impostazioni minime e massime della versione PC

20 Febbraio 2015 16

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Come ormai noto, gli sviluppatori di casa Slighty Mad Studios hanno deciso di ritardare l'uscita di Project Cars di una settimana, di conseguenza i videogiocatori appassionati di racing game potranno mettere le mani sul gioco a partire dal giorno 2 aprile.

Navigando tra i diversi canali Youtube ci siamo imbattuti in un video realizzato da ADRIANF1esp, utente che ha deciso di mettere a confronto le impostazioni grafiche minime e massime della versione PC. Ovviamente le differenze balzano subito all'occhio, di conseguenza vi consigliamo di godervi il filmato impostazione la riproduzione del video a 1080p.

Project Cars è senza dubbio uno dei titoli più attesi del momento. La totale assenza di un simulatore di guida per Playstation 4 fungerà da vera calamita per gli amanti del genere, mentre i possessori di Xbox One potranno finalmente contare su una valida alternativa.

Namco Bandai ha effettivamente rilasciato in rete una serie corposa di informazioni riguardanti il sopra citato titolo. Gli svariati video e il numero considerevole di screenshot distribuiti hanno sicuramente ingolosito diversi utenti, i quali sicuramente acquisteranno Project Cars al day one.

Non resta che rimanere in attesa di nuove informazioni al riguardo.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Thomas Cervera

Io l'ho prenotato per PC ad Agosto 2014...

Alex Gombi

Ho voglia di fare una strage !!!

Oliver Thomas Cervera

Appena rinviato a metà maggio...

Markiarom

A me sembra non ci sia una cura particolare per quanto riguarda la guida, l'auto sembra girare sui binari, ma soprattutto non c'è sensazione di velocità. Spero di sbagliarmi

Masterpol

si nota specialmente nelle ombre della vettura riflessa nell'acqua. guardate la zonda in low detail come è cubettosa la sua ombra!!!

pilistation

Simulatore che, purtroppo, è ben lontano dall'essere...

AleW1S3

"a Minecraft piace questo elemento"

voit9

in realtà la differenza non c'è perchè il video è compresso sia da youtube e sia da chi lo ha caricato...sicuramente la differenza è mooooolto più marcata. Sembra poco definita anche la versione in ULTRA, e questo è tutto dire sul confronto.

Assetto Corsa ©

Esatto. E' di una compressione imbarazzante

Fabri Fina

ecco già da questo si capisce molto di più

Giuseppe

La grafica conta poco o nulla nella quasi totalità dei videogames.....

Alex Gombi

Basta che il 2 aprile sia il giorno giusto...

Filippo Fontana

Certo che se avessero fatto il confronto dall'interno della macchina per me avrebbe avuto più senso.... poi comunque in un simulatore la grafica conta relativamente, gioco da mesi ormai ad assetto corsa, ma sono curioso di provare anche questo..

Fernando Bernardi

Sarebbe interessante invece tra la versione pc e next gen...

Light

Sarò io ma le differenze mi sembrano minime, vedo solo nell'ultra qualche colore più profondo, più riflessi nella carrozzeria (con riflessi aggiunti sugli specchietti) e l'effetto pioggia anche sullo schermo. In pratica anche in Low peserà tonnellate

theskig

Questo video conferma la mia teoria per la quale la grafica conta poco o nulla in un gioco di simulazione di guida. Sembra quasi meglio quello a bassa qualità (meno confusione)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO