Adonit Jot Touch con PixelPoint, la recensione di HDblog.it

18 Febbraio 2015 27

Oggi vi parliamo di Adonit Jot Touch con PixelPoint, la soluzione stylus pen per iPad , evoluzione dei precedenti prodotti realizzati da Adonit. Si tratta di una stylus pen digitale avanzata che si pone in diretta concorrenza con le soluzioni Wacom che abbiamo testato in precedenza, vediamo quali sono i punti di forza di questo interessante accessorio.

Adonit Jot Touch si avvale della connettività Bluetooth 4.0, presenta una punta di precisione maggiorata da 3,18 mm con tecnologia PixelPoint. La stylus Pen è lunga 139,7 mm per uno spessore massimo di 12 mm. Con i suoi 20 gr di peso risulta molto leggera nell’uso, ponendosi in linea con le proposte dei competitor. Caratterizzata da un corpo in metallo,presenta nella zona dell’impugnatura un rivestimento gommato che migliora la presa, incorpora inoltre due pulsanti programmabili in-app. con diverse funzioni a seconda dell'utilizzo.


Decisamente comoda e ben bilanciata, offre un ottimo feeling sia in fase di scrittura che di disegno. Adonit Jot Touch viene fornita con un caricatore USB a connettore magnetico che consente di inserire la stylus in posizione eretta e ricaricarla in circa 90 minuti. Il magnete riesce a mantenere saldamente la stylus in posizione, tuttavia può risultare un po' scomodo nell’utilizzo su un iMac o altri dispositivi caratterizzati da un posizionamento in verticale delle prese USB.

I dati forniti dal produttore risultano realistici, si riescono a superare abbondantemente le 10 ore d’uso, mentre in modalità riposo la carica dura circa un mese. Abbiamo utilizzato con successo Adonit Jot Touch con PixelPoint sia su iPad di terza generazione che su iPad Air, tuttavia sono supportati tutti i modelli da iPad 3 in su.


La tecnologia PixelPoint rappresenta il motore pulsante che spinge l’ultima evoluzione della linea Jot Touch, funziona tramite connessione Bluetooth LE utilizzando i dati dell’accelerometro e quelli dello schermo capacitivo di iPad, al fine di garantire un posizionamento perfetto del punto di contatto con lo schermo, consentendo grande precisione nelle operazioni di scrittura e disegno.

Anche per Adonit Jot Touch l’accoppiamento avviene in-app e varia per ogni singola applicazione, l'importante è ricordarsi di attivare la connettività bluetooth su iPad. L’attivazione della penna avviene grazie alla pressione di uno dei pulsanti programmabili, un led blu lampeggiante indicheràla ricerca di un software a cui connettersi, una volta trovato la luce diventerà verde per qualche secondo e potremo utilizzare la stylus in tutte le sue funzionalità. Una volta effettuata la prima connessione, le successive risulteranno automatiche all'avvio di ogni singola app sincronizzata.


Questo modello è particolarmente orientato verso gli utenti che utilizzano un account Adobe Creative Cloud, tuttavia è possibile utilizzare le tante applicazioni compatibili che consentono di sfruttare le sue caratteristiche. Adonit Jot Touch è in grado di riconoscere la posizione del palmo sia per destrorsi che per mancini, offre inoltre ben 2.048 livelli di pressione.

Ovviamente sarà molto difficile cogliere tutte le sfumature alle diverse pressioni, tuttavia la risposta risulta molto precisa e consente di ottenere tratti più scuri o spessi a seconda della forza applicata. Grazie ad un account Cretive Cloud è possibile trasferire i file memorizzati tra più dispositivi connessi e creare profili d’uso personalizzati, per quanto riguarda le applicazioni compatibili troviamo diverse soluzioni realizzate da sviluppatori terzi sia tra le app di disegno che di note/scrittura.

Tra le prime troviamo supporto completo con Concepts, Adobe Illustrator Line, Photoshop Sketch, Procreate, Zen Brush e tante altre da una lista in crescita disponibile sul sito ufficiale. Steso discorso per le applicazioni di note, tra le quali troviamo Goodnotes 4, Noteshelf, Penultimate ed altre. In alcuni casi non tutte le funzionalità sono supportate pienamente, ad esempio con l'ottimo Procreate manca il riconoscimento del palmo, una mancanza che speriamo verrà risolta con successivi aggiornamenti.

Passiamo quindi alle conclusioni, Adonit Jot Touch con PixelPoint è acquistabile da Amazon a 109,99 €, un prezzo sicuramente non basso ma in linea con i prodotti top nel segmento delle stylus pen. Pur non essendo accurata come la tecnologia a risonanza elettromagnetica di Wacom utilizzata su alcuni tablet, rappresenta la migliore soluzione attualmente disponibile per il display capacitivo di iPad. Perfetta per il disegno artistico e gli schizzi occasionali, utilizzi principi per i quali nasce, riteniamo sia ancora leggermente lenta nelle operazioni di scrittura rapida, un aspetto che caratterizza tutte le stylus fino ad oggi testate su iPad e che non consentono l'abbandono definitivo della carta tradizionale.

La tecnologia PixelPoint unitamente ad una punta più spessa rispetto ad altri modelli, migliora di molto il feeling e la precisione generale. la punta risulta particolarmente scivolosa sulla superfcie di iPad, tutte queste caratteristiche pongono Adonit Jot Touch su un gradino leggermente superiore rispetto ad uno dei principali competitor, Intuos Creative Stylus 2 di Wacom, ma si tratta di differenze davvero minime riscontrabili solamente sulla base di un utilizzo quotidiano prolungato. Un neo possiamo trovarlo nel posizionamento dei tasti a bilanciere programmabili, che saltuariamente possono essere premuti interrompendo la continuità nella scrittura. Nel complesso Adonit Jot Touch con PixelPoint è promossa, risultando una delle migliori soluzioni compatibili con iPad attualmente in commercio.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrysoft

Spiace ma la stilo ntrig del Surface Pro 3 è decisamente meglio sia per materiali che per reattività

MARI

Ottimo pennino

Alex Citton

Con multiwindows e penna il prodotto cambiamerebbe radicalmente, comunque di tab Windows ottimi é pieno, anche se non pubblicizzati come ipad o i Samsung di turno...
Oltre che surface é un Tablet, come lo sarà ipad pro ( che se no cosa sarebbe? Nulla?) e come lo é il note pro...
Comunque sono gusti e opinioni, sinceramente ad oggi l' ipad io lo trovo un Tablet limitatissimo...

LoStanatore

Altro tablet per due aggiunte non credo... Le alternative migliori in tutto sinceramente non ne vedo: lato produttività sono meglio i tab Windows (tra cui continuo ad escludere il surface dato che è un pc), lato app per svago/multimedialità e con anche un pò di produttività vince iPad.
I tablet Android non li considero come tali

Tizio Caio

kant... lo so bene :) ma stavo scherzando :)

daniel

OK ho capito...
Ma sinceramente... Je suis français et donc je m'adapte au forum en italien.

Non si deve giudicare prima di conoscere ...

Alex Citton

beh mica è l' unico tablet windows, ne l' unico con la penna... comunque chiedere che l' ipad sia un altro tablet e dire che in quel modo sarebbe perfetto lo trovo un po' ironico... le alternative migliori ci sono gia, manca solo la mela dietro.

Tizio Caio

ahaha

Tizio Caio

nemmeno il tuo italiano, aaaah l'ignoranza

lorenzo1222

Purtroppo l'ho mandato in assistenza 3 volte per via dell'alimentatore :| Notebook fantastico, non capisco perchè la mia batteria è morta..

Matt7even

La mia dura ancora tantissimo.. Mi pare incredibile che duri così tanto, poi no l'alimentatore va ancora benissimo! In confronto ai due dell'hp che ho rotto e si è pure bruciata la scheda madre -.-"

ciro

ah l'ironia

lorenzo1222

L'unico difetto è la batteria, la mia non dura più di 5 minuti. Per non parlare della fragilità dell'alimentatore..

Tonyfiò

Non sembra al livello della penna di surface pro 3

daniel

iPad air 2 non prendre la H ....

LoStanatore

Che rabbia!
xD

Windmark

Ma funziona con tutti gli schermi capacitativi? O solo iPad?

ciro

Hai dimenticato un 'h', Hair 2

Matt7even

Beh ma la versione da 64... Costa circa simile

Matt7even

Top
Bello fresco anche se lo metti sotto sforzo, tastiera comoda (peccato non sia retroilluminata, manca anche il cavo di alimentazione quindi nemmeno aftermarketa si può prendere, batteria che dura un sacco (navigazione 3he30 modalità aereo + luce bassa 5h30)
Adesso sto vedendo di cambiare schermo, di ordinare sulla baia un full hd del fratello maggiore n55, se combino me lo tengo altri due anni
Peccato il clicker del trackpad, ha un suono cheap, ho pure il wifi dual band + Bluetooth LOL

LoStanatore

Le uniche due mancanze di iPad sono un digitalizzatore stile Note e il multiwindows. Poi sarebbe veramente il tablet perfetto.
NB: non tiratemi fuori il surface perchè non è un tablet

daniel

attenzione, la penna a problemi con il Air 2....

lorenzo1222

Lo ho anche io! ASUS K53SV e chi lo dimentica

Matt7even

Il mio Asus!

Alex Gombi

Avrei preferito un video test :(

Dario

Meglio s pen

NaXter24R

Come si comporta con la mano sullo schermo? Non è che fa scherzi strani? Personalmente guardavo a qualche Wacom economico per iniziare

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!