
04 Marzo 2015
Dopo aver visto le stime globali della GfK ecco che IDC rilascia un nuovo report sulle ultime evoluzioni in Cina, mercato chiave in grado di gestire da solo un terzo delle vendite complessive. I dati parlano di ben 107.5 milioni di unità vendute nel paese nel Q4 2014, una leggera crescita del 2% rispetto al Q3 ed una stima di 420.7 milioni di smartphone per l'intero 2014, al di sopra di quanto detto dalla GfK (392.8 Mln) visto che IDC conta le spedizioni effettuate.
Il 2014 è stato l'anno del boom di smartphone 4G in Cina, principale motore che ha sfruttato l'onda dei nuovi servizi e bundle messi a disposizione dagli operatori, come del resto la disponibilità di device con ampio display sia Android sia iOS (nuovi iPhone 6 e 6 Plus). Molti dei produttori hanno dovuto cambiare strategia per affrontare adeguatamente il mercato, aprendo ad esempio canali di vendita solo online come nel caso di ZTE, Huawei (con Honor) e Coolpad.
Il vero protagonista è stato Xiaomi, lo sanno ormai tutti, la startup si è focalizzata infatti sulla vendita di modelli low-cost basati su hardware di buon livello. La strategia gli è valsa la prima posizione anche nell'ultimo trimestre del 2014: le quote di vendita si sono attestate sul 13.7%, abbastanza per star sopra ad Apple (12.3%) nel suo trimestre d'oro raggiunto grazie ai nuovi iPhones, con Huawei in terza posizione (11%) e a seguire Lenovo (9.5%) e un'affaticata Samsung (7.9%).
Diversa la situazione se ampliamo lo sguardo a tutto il 2014: Xiaomi rimane comunque prima con il 12.5% del mercato ed un incredibile aumento del 186.5% rispetto al 2013. Pesante colpo invece a Samsung, l'unica nella top 5 che perde qualcosa (il 22.4% delle quote) e rimane tuttavia seconda con il 12.1% davanti a Lenovo (11.2%), Huawei (9.8%) e Coolpad (9.4%).
Commenti
Si ma i device android data la svalutazione si vendono in modo più equilibrato durante tutto l'arco dell'anno.
Niente da dire invece sui numeri (in assoluto) di Apple, un plauso ai suoi dirigenti che sono riusciti a creare un brand di un valore impressionante
Non mantengono mai vendite costanti durante l'anno...Nemmeno Samsung le mantiene anche se ha centinaia di modelli... ha dei periodi di punta anche Samsung...Apple vende sempre tanto nel periodo natalizio poiché è subito dopo la presentazione dei nuovi modelli...Samsung preferisce presentarli in Primavera e in Autunno... sono strategie commerciali diverse... ciò che è strano è vedere che anno su anno Apple non abbia un trimestre in calo anche negli anni della serie iphone XS... vedi immagine sotto (F5)
Rispetto all'anno precedente di sicuro, quello che volevo dire è che è impensabile mantenere gli stessi livelli di vendita del Q4 2014 ancora per tutto il 2015
Ad ora prevedono 50 milioni in questo trimestre a differenza dei 30 di un anno fa...a me sembra che le vendite di iPhone crescano di trimestre in trimestre rispetto all'anno precedente
Dipende, tanta gente attendeva con ansia gli iphone più grandi quindi in molti li hanno acquistati al day one, sempre consci che il prezzo rimane invariato durante l'anno.
Ovviamente come market share ci ha guadagnato qualcosa
Si ma dovrebbe stabilizzarsi più in alto rispetto agli scorsi anni
Apple solo nel Q4 dato il lancio dei nuovi prodotti, poi si stabilizza
In Cina hanno capito l'antifona: Samsung fa telefoni tutti ugualmente bruttissimi, plastiche orrende, overpriced, e laggano.
Da noi siamo ancora a "Prendo Sammessunghe perché è una garanzia!"
Prodotti completi e usabili per tutti...è partita prima della concorrenza con AppStore e smartphone di seconda generazione...ora ha un insieme di prodotti e di software dialoganti che le altre aziende invidiano...Microsoft dato che non è stupida...anzi...ha capito che fare ecosistema è il valore aggiunto per vendere i suoi servizi-prodotti e sta percorrendo la strada giusta...Apple per non dipendere solo dai suoi prodotti dovrebbe offrire più servizi a terze parti coma fa Microsoft ora con Android e iOS
e cosa avrebbe seminato Apple? no chiedo per capire!
Troppo poco perchè HDBLOG le riservi una pagella tutta sua :-)
Ognuno raccoglie quello che semina
samsung in grande calo...
Apple e Xiaomi in grande crescita
sì infatti! Calcola che pensavo di vederla davanti a huawei...
probabilmente la vedremo più partecipe quest'anno....almeno lo spero per una sana competizione con xiaomi
batostone per samsung.... in cina ci sarà un 2015 interessante, samsung abbasserà di molto i prezzi dei suoi device per fare concorrenza a xiaomi huawei e company.... :D
Dispiace non vedere Meizu.