Samsung parla di ricarica wireless confermandola indirettamente su Galaxy S6

17 Febbraio 2015 46

Galaxy S6 sarà una grande novità rispetto al passato sotto molti punti di vista, questo è ormai chiaro. Avremo un impiego di materiali migliori e un corpo unibody in metallo che, benché più elegante e compatto, potrebbe creare problemi riguardo alla batteria, che dovrebbe essere integrata e non removibile (e con una capacità di 2600 mAh, secondo gli ultimi rumor).

Stando all'ultimo articolo pubblicato sul proprio blog ufficiale, Samsung potrebbe introdurre finalmente un nuovo sistema di ricarica wireless integrato, una novità assoluta sulla linea Galaxy dato che finora era necessario cambiare la back cover dei vari device per avere il supporto per la carica a induzione. Se fate caso, nell'elenco molto dettagliato di accessori trapelati poche settimane fa non compariva alcuna back cover di questo tipo, un'ulteriore conferma.

Nel post, Samsung indica anche che il 2015 sarà l'anno del boom della ricarica wireless, grazie anche all'adozione di basette di ricarica in vari luoghi pubblici - catene di ristoranti, aeroporti, centri commerciali. Dovrebbero anche arrivare i primi chip che supportano più standard diversi, anche se non è chiaro se saranno già su S6 o no. Non resta che aspettare le 18:30 di domenica 1 marzo per avere tutti i dettagli ufficiali.

Samsung Galaxy S6 è disponibile online da eBay a 115 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 15:45)

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco

Più che altro la perplessità è sui materiali. L'alluminio non è ferromagnetico quindi non vabene, ci vogliono leghe di ferro, quindi molto più pesante (ma anche + resistenti)

vincenzo di gesù

ora chi glielo dice alla mia zita(fidanzata) che domenica non uscirò tutto il pomeriggio.......!!!!!!! xD xD

Andre

No, le batterie agli ioni di litio non si rovinano con cicli parziali, anzi, queste batterie si rovinano molto di più a caricarle al 100% o a lsciarle andare a 0, l'optimus sarebbe lasciarle sempre tra il 20% e l'80% circa

Nimiz

continua cosi allora :D

LSSRS1982

Io lo faccio ;)

Alex

ahah... sempre lieto di imparare da chi ne sa più di me ;-) ma per la mia esperienza personale le mie bollette sono molto basse... quindi...

sommesepino

Boh. Aspettiamo il parere di qualcuno più competente di noi ;)

Alex

io lo faccio. non credo che un caricatore collegato alla presa, se non sta ricaricando un telefono, possa causare un consumo sensibile di corrente. ma magari sono io a sbagliare

sommesepino

Uhm.... Quindi potrei lasciare sempre il caricabatterie collegato alla presa?

LSSRS1982

Se non c'è una resistenza collegata al caricatore non c'è dispersione ;)

LSSRS1982

mmmmmmmmm... ho seri dubbi!

Gark121

quello del mac è diverso per il semplice fatto che o spinotto non entra nella presa, ma si limita ad aderivi con una calamita. sony fa lo stesso sui suoi xperia (serie z), con la presa magnetica per la dock.

Gark121

questo con una batteria nichel cadmio del 1990. siamo nel 2015, le batterie sono al litio, e l'effetto memoria non esiste più da una vita....
anzi, molto meglio fare cariche parziali e tenere la batteria tra l'80 e il 20% che fare carica/scarica completi...

sommesepino

io credo il vantaggio sia dovuto soprattutto al fatto che la basetta è sempre inserita nella presa di corrente,mentre il caricabatterie devi inserirlo ogni volta per non dissipare corrente elettrica (credo io)

LSSRS1982

Ricaricare il telefono in un luogo pubblico (per esempio, al bar) significa scaricarlo per massimo 1/1 ora e mezzo, e ciò significa rovinare la batteria per non fa cicli completi di ricarica!
E' sicuramente più comodo, ma i vantaggi finisco qui! Mentre gli svantaggi sono tanti e pesanti: spazio inutilmente occupato nel telefono, degrado della batteria, inutilizzare il telefono durante la ricarica per non mettere/togliere il telefono dalla basetta....
Non vedo vantaggi in questa "comoda" tecnologia ;)

Andre

Forse in korea del sud sì, in Itaglia (scritto apposta con la g) si sa quanto siamo sempre avanti

Andre

Come scrivono considerano i 2015 l'anno del boom della ricarica wireless grazie anche all'adozione di basette di ricarica in vari luoghi pubblici - catene di ristoranti, aeroporti, centri commerciali, preferisci che sul tavolo del ristorante ti mettano una ciabatta a cui puoi attaccare la pila, certo anch'io a casa o al lavoro preferisco 100 volte attaccarlo alla presa, ma al bar, al cinema, al ristorante, o all'aeroporto sarebbe certo più comodo ricaricare appoggiandolo

LSSRS1982

Indistruttibile no! Che dura parecchi anni si ;)
E potrebbe anche esser un'operazione più veloce, ma non potresti usare il dispositivo nel frattempo (per esempio fare foto o prenderlo in mano per scrivere) e se lo togli e lo metti sulla basetta troppe volte (appunto per usarlo) rovini la batteria ;)
Troppi contro e pochi pro, soprattutto perché non sono vantaggi essenziali!

Joseph Lombardo

qualsiasi connettore a forza di inserirlo/toglierlo si consuma, poi se Apple ne ha realizzato uno indistruttibile non saprei, ma comunque per come la vedo io è sempre più semplice appoggiare il cellulare su una base di ricarica che mettere un connettore e avere un filo penzolante in giro

LSSRS1982

Il tuo parere è chiaro ;) però se il problema è solo lo stress del connettore non sarebbe l'ora di usare un connettore stile Apple? Per esempio quello dei Mac non comporta alcuna usura, e quello degli iPhone è molo più comodo nella micro-usb!

Paolo Allegro

Condivido pienamente

Joseph Lombardo

l'utilità è stressare di meno il connettore di ricarica se vuoi fare qualche ricarica breve e frequente, ma se quando lo ricarichi lo fai solo quando completamente scarico e lo lasci in carica fino alla fine in effetti l'utilità viene meno... (ho usato un po' troppo la parola carica/ricarica forse?!?! :)

LSSRS1982

Obiettivamente, a cosa serve la ricarica wireless sui dispositivi? Che differenza c'è a lasciarlo in carica col cavo (sul comodino) e appoggiarlo sulla basetta (sul comodino)?
Anzi, se usi il cavo puoi anche usarlo nel frattempo mentre sulla basetta devi lasciarlo li.....

Alessio Marzella

io la utilizzo tutte le notti, la cosa assurda è che fin ora un elefono di 600/700€ ne usciva "predisposto". Predisposto con accessorio originale significa che non ci sono limiti tecnici o strutturali ma che semplicemente metti funzioni che dovrebbero essere integrate su un top di gamma a pagamento. Samsung e i DLC negli smartphone...

Giuseppe

"Avremo un impiego di materiali migliore" chi ha scritto l'articolo la butta mto sul personale...... l'alluminio un materiale migliore della plastica? Se vabbe

Ezio Crank Saske

iphone 6

Ezio Crank Saske

esplosioni ancora più reali

riccardik

ma va? :P

sfn

comoda, io la uso sempre...e se anche con cover era già presente su s4

MARI

Nel 2012 doveva uscire con S3... Ne stanno ancora parlando

pippolo

penso che mi abbiano cancellato l'immagine, la rimetto

pippolo

(f5)
ancora più piccolo

Nickg126

è un render fatto da loro

Andrés Gómez

nello spazio che ruba la bobina della ricarica, ci entrava una bateria con 200 mAh in più, che era sicuramente meglio... in anni di telefoni con tale funzione l'ho utilizzata 1 (UNA) volta.

Raffael

No, ti sbagli è la tastiera che ha i tasti a prova di gigante....

domi

ma quello li' sul tavolo e' l'S6? raga voi non ce la raccontate giusta..ehehe lol

Alex Gombi

Si

pippolo

an ecco

Alex Gombi

Esatto

Tizymass

Già c'è in programma l's6 mini?

Alex Gombi

Lol é solo un render che hanno fatto qualche settimana fa in base ai rumors

pippolo

è un galaxy "s6 mini mini mini advace plus mini de prima" ?

riccardik

in miniatura? lol

Alex Gombi

É il galaxy s6 che hanno in redazione :D

Alex Gombi

"Samsung indica anche che il 2015 sarà l'anno del boom della ricarica wireless, grazie anche all'adozione di basette di ricarica in vari luoghi pubblici - catene di ristoranti, aeroporti, centri commerciali."

pippolo

OT
ma quel galaxy in foto è un 3"? mamma mia sono proprio sbagliatissime le proporzioni

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00