
23 Luglio 2015
Microsoft ha da poco aggiornato la suite di applicazioni Office per iOS introducendo il supporto all'archiviazione su iCloud di Apple. Il nuovo update consente finalmente di aprire, modificare e salvare i documenti direttamente in iCloud senza pagare un abbonamento Office 365 o dover per forza utilizzare altri servizi di storage come OneDrive di Microsoft o DropBox.
Per utilizzare la funzionalità è necessario possedere un dispositivo aggiornato a iOS 8. A seguire il changelog ufficiale della versione 1.6 riguardante tutte e tre le applicazioni, Word, Excel e PowerPoint.
Novità nella versione 1.6
- Supporto di iCloud: apri, modifica e salva i tuoi documenti in iCloud e in altri servizi di archiviazione online (è necessario iOS 8).
- Correzioni di bug
Le applicazioni della suite Office di Microsoft sono scaricabili gratuitamente da App Store ai seguenti link ( Word - Excel - PowerPoint ).
Samsung vs. Apple: confronto tra tutti i Galaxy S21 e tutti gli iPhone 12
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Apple, prime beta di iOS e iPadOS 14.5: iPhone si sblocca con mascherina! | VIDEO
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Commenti
Software odioso e palloso
confermo gran bella app WPS office
In effetti non lo sto negando e solo che sto dicendo non so se e un bene, visto i precedenti.
Alla MS hanno sempre avuto un approccio differente, netscape non di dice nulla???
Prima ti regalano il browser, poi chiudono un occhio sulla pirateria, una volta ottenuto la posizione dominante impongono il loro standard.
Da un azienda cosi non esce niente di buono, il mio timore visto che non ce nessuno a garantire uno standard universale, avrei preferito l'open source in questo caso.
??
Mi pare che tu mi stia dando ragione quindi mi sfugge il tono del commento. Dicevo appunto che MS si è fatta i conti in tasca e non le conviene portare Office su linux.
E quindi? Non parlavo di pagamento o meno, dico che comunque i SERVIZI Microsoft (OneDrive, Skype, Xbox Live, Music, ecc...) sono disponibili tramite app ufficiali multipiattaforma, cosa che i concorrenti non fanno.
Non credo che la Microsoft faccia beneficenza, hanno fatto bene i loro conti.
Stai solo dicendo le cose a metà, tralasciando la parte piu importante, tutti stanno convergendo verso il mobile.
La situazione non è più complessa visto che la Microsoft questo percorso lo ha
già fatto in passato sul desktop.
Peccato che il promesso client di Google Drive si sia perso per strada...
Aspetta cantar vittoria appena si diffonde anche sulle piattaforme mobile, preparati a pagare il conto a caro prezzo .
Ti dice qualcosa Office 365° :) prepara i tuoi soldini per gli abbonamenti annuali.
Standard imposto a suon di mazzette, se è per questo non esiste alcuna applicazione compatibile con MS Office al 100%.
Perché Microsoft non vuole che siano compatibili questo è un dato di fatto, già condannato in passato.
Nell'ultima sentenza del EU la MS doveva collaborare con gli altri competitor compreso l'open source, sono passati due anni e nulla è cambiato.
se mai è proprio office che non è compatibile con le altre suite... io con numbers posso tranquillamente decidere in che formato esportare. con office no!
Beh parlavo di mondo mobile a dire il vero. In ambiente desktop la situazione è più complessa.
Se parliamo di linux le questioni sono due:
1) Ha uno share abbastanza minimo per quanto riguarda l'utenza desktop consumer, qualcosa come l'1-2%
2) Gli utenti sono molto "idealisti" per quanto riguarda la questione open source e vedono con sospetto il software proprietario. MS in particolare non gode affatto di buona reputazione in tal senso (parlo per esperienza) e dubito che i suoi prodotti attirerebbero molti clienti
Per riassumere: prendi l'1-2% del mercato. Togli quelli che Office non lo vogliono perchè è closed-source. Poi togli quelli che non lo vogliono perchè è MS. Poi togli quelli a cui non serve perchè gli basta Libre/Open Office. Infine togli quelli che lo piraterebbero. Cosa ti resta?? Non abbastanza da giustificare porting e mantenimento di software così complessi.
Lo standard di fatto è MS Office. Le altre suite non sono compatibili al 100% con lo standard di fatto e quindi sono, in ambito professionale, sostanzialmente inutili.
Peccato per i soli 5 gb se no sarei passato in toto ad iCloud drive: è integrato perfettamente! Per esempio su OneNote fa anche da file manager permettendo di inserire anche documenti che non siano immagini
peccato che su linux usufruisco di tutti i servizi google ma di microsoft neanche uno...
Non ho detto "open source", solo "open". Nel senso di "aperti (sottinteso: ad altre piattaforme)".
Modificare?? Seriamente, le chiami modifiche?
Li puoi modificare creare o leggere, che deve fare in più!
Sì, ma non fa nulla
Anche MO è gratis e senza pubblicità
ha detto solo open senza specificare source..
sicuramente voleva sottintendere open-minded xD
La mia era una critica rivolta a Microsoft che non ha ancora portato il servizio su piattaforma mobile sotto i 7"..
Scarica WPS office. Se puoi spendere qualcosa c'è officesuite, ma costa tanto ed è bene o male come wps. Certo, lo mettono spesso in offerta e ha tanti componenti aggiuntivi, ma devi pagare pure i font ora. Se l'avevi da prima i font sono gratis
Scherzi? Hai provato WPS office che è 100% gratuito e senza ad o in app?
Oppure officesuite a pagamento?
Bhe c è office mobile che lavora abbastanza bene
open nonostante tra vigolette non centra una mazza, semmai la più "multipiattaforma"
continuo a considerare la suite iwork superiore per il cloud
A prescindere da quel che uno pensi di Office devo comunque fare un plauso a MS: qualche anno fa mai mi sarei aspettato che proprio loro sarebbero stati i più "multipiattaforma".
Anche Gogle di solito lo è con i suoi servizi, ma non per quanto riguarda WP. Di Apple manco ne parliamo. Per una volta MS è la più "open" da questo punto di vista... touchè, non l'avrei mai detto basandomi sulla loro storia.
Peccato che non esistano ancora le applicazioni Word Excel e PowerPoint sui cellulari Android, visto che il supporto è limitato solo per tablet.