
27 Maggio 2015
Dopo il fallimento di THQ, moltissimi videogiocatori hanno sicuramente deciso di mettersi il cuore in pace e abbandonare ogni speranza di vedere con i propri occhi i restanti capitoli della serie Darksiders.
Alcune mesi fa, i responsabili di casa Nordic Games si sono accaparrati il brand, di conseguenza si pensava fosse possibile mettere le mani presto su Darksiders III. Gli sviluppatori hanno deciso però di percorrere la strada dei Remastered e annunciare la Darksiders II: Definitive Edition, titolo che verrà reso disponibile su Playstation 4.
In verità Nordic Games ha solamente confermato quanto riportato da diversi listini online, di conseguenza il progetto è più vivo che mai ma la stessa società si dice non ancora pronta per parlare apertamente del progetto. Molto probabilmente la Darksiders II: Definitive Edition verrà sviluppata anche per piattaforma Xbox One e conterrà classicamente il gioco base e tutti i DLC/contenuti aggiuntivi rilasciati a oggi.
La moda delle versioni Remastered sta dilagando sempre più. Sarebbe stato utile poter contare su una collector HD, in modo da inserire anche il primo episodio della serie, Darksiders, così da far conoscere ai più giovani anche le gesta di Guerra e ovviamente dare un filo logico all'avventura stessa.
Purtroppo non è ancora possibile conoscere i dettagli con certezza, di conseguenza non resta che rimanere in attesa di nuove informazioni al riguardo.
Commenti
Titolo brutto e altra versione remastered inutile, sembra quasi che le software house abbiano paura a dare spazio a nuove idee ed a svilupparle
Il Remastered di Ocarina c'è ed è su 3DS. Veramente ben fatto :)
Grazie, a questo punto aspetto che cali a 5€ e continuo a giochicchiare su PS3. Anche Ground Zeroes su PS3 l' ho trovato eccezzionale !
Si appunto ma non serve a niente costruire uno shuttle se poi gli fai fare solo i giri di pista, bisogna anche farlo volare e loro in questo momento sembra che non ne abbiano assolutamente l'intenzione (che poi il paragone con uno shuttle è esagerato visti i tempi e l'hw sarebbe meglio usare una vecchia punto per metafora ma vabbè questa è un'altra storia)
se l andazzo e' questo, una nuova generazione non era sicuramente necessario. Tuttavia non si puo' fermare il progresso: cioe' se nel 2030 vogliamo videogiocare tipo tom cruise in minority report, allora dobbiamo costruire strumenti sempre piu potenti e dare possibilita' agli sviluppatori ed agli studios di creare titoli che sfruttino tale hardware (che poi per pigrizia non lo facciano, e si ostinano a fare re mastered games, quello e' un altro conto).
Che io sappia l'unica differenza è che su ps3 gira a 720p e 30 fps e a 1080p su ps4. Calcola che il gioco è sempre quello quindi sicuramente avrà più impatto su ps4 ma niente di esagerato è pur sempre un remastered non un gioco nuovo rifatto da capo
D'accordissimo sui giochi spazzatura, niente da obiettare ma a questo punto viene da chiedersi se era necessaria una nuova generazione di console, solo per fare giochi pessimi a grafica altissima e remastered. Tanto valeva tenersi le vecchie con tanto di giochi (poi vabbè nel tuo caso TLOU era esclusiva quindi capisco il tuo punto di vista)
condivido, ma fino ad un certo punto...io ad esempio avevo x360 e sono passato a ps4 e se non fosse stat per il remstered di the last of us, non avrei mai giocato ad uno dei videogiochi piu belli di sempre. Per come la vedo io e' meglio fare un re master di un bel gioco passato (come the last of us) piuttosto che produrre nuovi giochi spazzatura solo per riempire gli scaffali (infamous second son, killzone shadow fall, ryse son of rome e potrei andare avanti per ore...).
immagina un remaster serio di goldeneye 007 o di legend of zelda ocarina of time...
Ad esempio, c'è molta differenza tra le edizioni remastered di Resident Evil tra PS3 e PS4 ?
ste versioni remastered sono una gran presa per i fondelli
Questa la ricorderemo come la generazione dei remasterd, perché diamine devo spendere 400/500 euro per una nuova console, per avere 3 nuovi titoli all'anno e 743 rimastered