
21 Aprile 2015
Il 2014 è stato un altro anno di grazia per l'universo mobile, soprattutto per i produttori di smartphone che hanno mediamente visto crescere i propri volumi di vendita. Archiviati questi dodici mesi c'è chi ha già fatto i conti, la tedesca GfK ha così svelato il proprio report in materia e riportato le prime stime: 1.22 miliardi di smartphone commercializzati ed una crescita pari al 23 percento rispetto al 2013.
Sembrerebbe tutto rose e fiori ma la realtà è un altra, sia la GfK che altre società del settore hanno previsto infatti una crescita più flebile per il 2015 ('solo' +14% con 1.36 miliardi di unità), come principale causa la saturazione del mercato. A dimostrarlo ci sono i dati continente per continente, con America Latina ed Europa Centrale e dell'Est a far segnare i rate di crescita maggiori insieme alll'Asia Pacifica, Nord America e Medio Oriente./Africa.
Secondo Kevin Walsh, trends analyst director della GfK, la crescita del 2015 sarà quindi guidata dalle vendite dei modelli più economici nei paesi emergenti, qui il prezzo medio degli smartphone scenderà ulteriormente e diminuiranno gli affari sui device sopra i 150 dollari.Come nel 2014 (+180%), anche quest'anno vedremo sempre più dispositivi dalle dimensioni significative, il segmento dei 5 e più pollici crescerà ancora nel 2015.
In Cina si sono raggiunti quasi 400 milioni di unità, un terzo del totale, ma la crescita del solo 9 percento ci suggerisce una reale saturazione del mercato, come del resto anche in Europa Occidentale che ha visto un timido +11% (128 milioni di unità).
La GfK ha diffuso poi altri dati generali che riguardano la piattaforma su cui sono basati questi terminali venduti nell'ultimo trimestre 2014, constatando l'ascesa costante di Android (57% delle vendite) e di altri smartphone (per lo più iPhones al 14%) rispetto ai feature phone, ormai giunti al 29%.
Commenti
Apple domina a prescindere
"Non serve uno schermo grande...ma un grande schermo" :)
A parte la battuta, è vero: il mio lumia 820 è grande proprio per via delle cornici (che già sono di non eccessiva grandezza).
Potresti provare un blackberry 10, come z30 o Passport... sai che sono gli unici oltre ad android a permetterti una bella personalizzazione ed apertura grazie anche alle app android stesse? in più però ti aggiungono sicurezza e fluidità anche più di Windows phone. io ho scambiato un note 2 fantastico con un Blackberry z30 per cui so di cosa parlo :).
Già, certa gente pare stare dalla parte delle multinazionali invece che dei consumatori, pare molto strano O.o
credo che il futuro sia quello che ha già intrapreso LG con il g2! piccole cornici e grandi schermi!
La favola del "troppo grande per fallire" è sempre stata una favola e da qualche anno non ci crede neanche più nessuno, lo sa bene Apple che risparmia dollaroni ogni anno... ma ci sono ancora società che si credono troppo grandi per fallire e si comportano di conseguenza..
le mode cambiano... un giorno diventeremo tutti hypster
Finalmente incontro una persona che ragiona (f5)
Quindi qualsiasi azienda in questo settore può essere acquisita o fallire, anche se vende milioni di smartphones (anzi miliardi) ^^
Io mi scoccio con uno schermo da 4.3, pensa! :) anche se mi sono abituato a ogni dimensione di schermo ormai e mi adatto.
La dimensione ideale però per me è quella di iphone 5/5s, sta in ogni tasca, ma lo schermo non è eccessivamente piccolo...
Non lo so quanti siamo, però ci siamo perchè ogni tanto anche qui leggo di "lamentele" del tipo "basta padelloni per favore", sicchè qualcuno c'è. Poi è anche vero che c'è l'aspetto delle ricerche di mercato, ma mi chiedo anche come le facciano :)
Io - da poco esperto - ho sempre attribuito l'espansione dei telefoni alla compoenentistica interna: ce n'è di più e occupa anche più spazio e, quindi, le dimensioni devono crescere...
Poi sicuramente c'è l'aspetto del gusto, ma secondo me anche quello tecnico. Ho detto una stron..ata?
Anche qui ci sono le cartelle , le tile ci sono di tante dimensioni piccole medie grandi , e tra poco ci saranno anche giganti e verticali .. Se sai impostarle viene davvero un cosa figa, il problema come ti ho detto é ke la maggior parte se ne frega di sistemarle bene con uno sfondo anche e poi quando si vedono ingiro o le recensioni vediamo delle schermate start che fanno passare la voglia di prendere in considerazione l'idea di prendere un lumia . Poi ovvio android é la personalizzazione totale come abbiamo già detto ;)
icone+widget ridimensionabili a piacere + cartelle..
con le tiles è tutto un quadrato/ rettangolo. li sposti, li ridimensioni ma quello rimane.
inoltre noi possiamo cambiare luacher, griglia lockscreen..
poi ovvio esistono anche le rom e personalizzazioni più profonde...
...ad ogni modo i limiti di wp non sono solo sulla personalizzazione eh..
Bhé se la metti su questo piano la schermata di wp é molto più personale che su android , tu vedi la gente che lascia le tile come stanno ma ogni schermata é personale non come su android con le classiche icone , certo se mi parli di rom ecc ok.. Su android é un altro mondo , ma la schermata start di wp é personalizzabilissima é la gente che non la sa sfruttare. Coll 8.1 qualcuno poteva ancora lamentarsi ma col 10 nn ci saranno scuse nel dire wp qua.. Wp la... L'unica cosa saranno le app come al solito. Se nn sbaglio pebble é compatibile , c é il Microsoft band e piano piano lo sviluppo si sta ampliando su i wereble
No è uno Z3C...lo Z3 è più grande di iphone e anche di Galaxy S3/S4/S5
forse che wp offre la classica noia di una schermata dove non puoi modificare nulla e su android puoi modiificare tutto?
un ecosistema chiuso come apple o uno multipiattaforma come quello google? smartwatch, accesso a notifiche, chi più ne ha più ne metta...
In realtà leggo utili trimestrali di ottobre novembre e dicembre di 5.8miliardi con crescita del fatturato annuo dell'8%....certo sono dati aggregati... Certo i dati contabili di biancio non significano poi molto visto che considerano ammortamenti e contabilizzazione fatti secondo il principio della competenza e non della cassa..... Fatto sta che non ho azioni MS per cui me ne sbatto bellamente la fava
si ma camminano all'indietro...
Oltre al fatto di avere tutta l' ingegneria Nokia che secondo me ha sempre fatto i migliori Smartphone anche quando wp era quello che era
Ma perché a parte le app cos ha wp in meno di ios e android? Ognuno poi ha i suoi pregi e difetti , wp é anche qualcosa di diverso vista la classica noia di ios e android che sono molto simili vedendo la home . Secondo te un integrazione come la dará Windows 10 non farà vendere di più ? É questo il vantaggio che ha Microsoft su android e molti lo capiranno in futuro
Infatti e quello che sta facendo hehehehehehe, tempo al tempo.
certo tu lo compreresti ed altri insieme a te... ma quanti? migliaia? decine di migliaia? questo e' un mercato dove se non vendi _milioni_ di pezzi a trimestre non vale la pena neppure di mettere su la catena logistica.
investono moltissimo in ricerche di mercato ed analisi delle vendite, se ci fosse la minima possibilita' di avere vendite decenti lo farebbero.
Forse non riceve la risposta da server google..
Se lo prendi da 4.2 tra due anni lo prende resti comunque da 5.. Lo avevo da 3.7 e mi sembrava grande.. L'ho avuto da 4.7 e mi sembrava grande.. Ora ho la schermo da 5.2 e mi sembra giusto
Per acclamazione di popolo
Ma perche dici che li hanno ostacolati?
Ovvio che c'è concorrenza e non hanno spianato la strada a Microsoft ma se il sistema è valido cammina con le proprie gambe..
A fine anno c'erano i bilanci e perdeva un sacco di soldi..
"ma tu pensi che microsoft non si può permettere di stare in perdita per la divisione mobile?"
Allora merita di cuocere nel suo brodo e fallire agonizzando (in campo mobile per lo meno) perche se il meglio che sa offrire è WP...
Pensò che WP se avesse lo store di google sarebbe forse al 10%.. Se contiamo la mancanza del nome nokia lo metto al 2%
Quello là mi sembra più uno Z3,lo Z3c è alto praticamente quanto un 5s
Non lo so.. Ce ne sono.ancora tanti senza telefono
Ora non esiste più..
Quanto dici e vero, ma come ben sai in merito a Microsoft richiede degli standard che molte aziende famose non sono disposti ad accettare, non hanno fiducia nel sistema operativo e gli sviluppatori non prendono neanche in considerazione o sviluppano poco e male per questa piattaforma, il tutto si traduce nello snobbare una potenza a livello hardware e software incredibile. Non dimentichiamo che in primis sia Apple che Google fanno sempre di tutto e di più per ostacolare la crescita di Microsoft..... questo mi fa capire che hanno paura del potenziale che offre. Adesso che e pronto Windows 10 che comunicherà con tutti i tuoi apparecchi ed avrai tutto a portata di mano ovunque ... Desktop, notebook, Tablet, Smartphone e Xbox voglio vedere cosa succederà..... :D
Iphone 6 è più compatto di GALAXY S3 vatti a vedere le misure e calcolati la superficie e il volume dei 2 telefoni di Z3C non ho detto nulla infatti
È compatto anche se fosse di 15 anni fa
Eccomi :) la tasche dei miei jeans ringrazierebbero ;)....sono proprio scomodi anche i cinque pollici per uno come me che non si porta sempre in giro borse/zaini o altro.
E non credo nemmeno di essere l'unico.
A parte questo, comunque, invito solo a non concludere che se non si comprano telefoni sotto i 4.5 pollici necessariamente non ci sia richiesta. Voglio dire: al giorno d'oggi se voglio comprare un telefono MI OBBLIGANO ad avere almeno un 4.5, per non dire un 4.7. ALMENO...perchè molti modelli "belli" (ma soprattutto duraturi) non hanno più dimensioni "normali". Cosa dovrei fare per avere un telefono con dimensioni umane? Costruirmelo? ;)
che poi perdita non è.. è sempre un guadagno
ma tu pensi che microsoft non si può permettere di stare in perdita per la divisione mobile? forse non sai che è la terza azienda più ricca al mondo e la maggior parte dei guadagni vengono dal sistema operativo desktop più diffuso al mondo e dai servizi come office, skype, bing, xbox. Mica stiamo parlando di htc che avendo una sola divisione rischia di fallire. Loro sanno che wp deve crescere sulle app e su questo stanno investendo molto, col 10 sicuramente qualcosa cambierà. Poi anche la cosa che non piace a nessuno non è vero.. perchè molti non lo scelgono per le app... pensi che se wp avesse lo store di google starebbe ancora al 4% globale?
la Nokia era capace da sola di vendere 1miliardo di cellulari
S3 è di 3 anni fa.
Bè mica devi per forza avere una diffusione altissima, ed in ogni caso il 3% di 1.2 miliardi sono sempre circa 40 milioni di device l'anno, a me non sembrano pochi per nulla.
mmmm eee mica tanto.....
Alt nessuno sa se vende in perdita ma solo che la quota di mercato di MS ad esempio è molto esigua... Ciò non toglie il fatto che quasi sicuramente nel caso di MS la divisione lumia genera comunque utili... Non vedo il perché di chiuderla
Confrontato con S3...è più comoatto iphone 6
Contaci è più comoatto di un S3
forse sei tu che non capisci...non ho mai detto che dovrebbero chiudere. anzi son un fan blackberry, e possessore degli ultimi modelli os 10.
e' chiaro pero' che in un'ottica di mercato per aziende come ms perdere soldi e vendere poco in un mercato in espansione deve far riflettere su come il loro prodotto viene visto. se vendi una cosa che non piace a nessuno e ci rimetti soldi, forse devi cambiare no?
Cosi' funziona il mercato
non ho mai detto che fanno meglio. ho detto solo che in un mercato molto florido non riescono a vendere. c'e' molto da preoccuparsi.
Faccio sempre fatica a capire come la gente inneggia al ritiro di aziende come Microsoft o BB favorendo il rafforzamento del duopolio Android ios, quando per il consumatore finale non c'è niente di più conveniente della pressione competitiva tra aziende del settore per garantire un tasso di innovazione tecnologica adeguata a prezzi di mercato di equilibrio... Bah beato chi vi capisce
Anche perché meno del 10% dei cinesi in Cina può cambiare il telefono ogni 2 anni. Ora che è arrivato il 4G hanno speso per l'upgrade. Ora per 2-3 anni almeno il mercato sarà fermo...
scusami la domanda ma, in un mercato cosi' saturo come quello degli smartphone tu davvero pensi che ci sia tutta questa domanda potenziale e che i produttori abbiano deciso - per farti un dispetto suppongo - di non coprirla?
sono tutti cretini quindi?
non producono molti telefoni sotto i 5" perche' non c'e' richiesta.
in parte, il boom del 2014 c'e' stato prevalentemente perche' molti provider cinesi hanno investito cifre immense per lo switch al 4g ma a questo punto iniziano ad avviarsi alla saturazione pure loro.
il mercato cinese rimane immenso ma difficilmente vedremo incrementi percentuali come questi in futuro.