
12 Novembre 2015
Nuova causa persa da Samsung nel sempre spinoso settore della guerra dei brevetti. Il colosso sudcoreano è stato giudicato colpevole di furto di proprietà intellettuale nei confronti di Rembrandt Wireless Technologies, un "patent collector" che detiene alcuni brevetti esclusivi riguardo alla tecnologia Bluetooth, nello specifico sul sub-protocollo EDR (Enhanced Data Rate).
La difesa di Samsung ha tentato di dichiarare non valido il brevetto, ma la giuria ha deciso che non c'erano abbastanza prove per sostenere la tesi. Dichiara un portavoce del team legale:
24.000 aziende credono che la tecnologia Bluetooth dovrebbe essere condivisa gratuitamente. Ovviamente, Rembrandt non è tra quelle, e se ne sta approfittando.
L'indennizzo corrisposto all'azienda è stato fissato in circa 15 milioni di dollari, una piccolezza per un gigante del calibro di Samsung e certo ben lontano dalla sonora mazzata (1 mld di $) ricevuta da Qualcomm in Cina.
Commenti
Chi l'ha detto?
A bé se lo dici te XD... Comunque misa che non ci siamo capiti ;) M, m e k già non é uno standard quindi ognuno lo interpreta a caxxo :) quello che dico é che hdblog no hanno sbagliato (insieme a FIFA :D) hanno solo una interpretazione diversa dalla tua su una regola non standard...
ah beh, se lo usano a fifa xD
Aspetta... Se dobbiamo attenerci alle regole "standard" dell'UE M e m non esistono proprio come abbreviazioni ;)... Quindi il tuo assolutamente no é relativo... Sta di fatto che a FIFA a cui gioco indicano con M i milioni e con m le migliaia :D
assolutamente no. Migliaia è k
Da quello che so M=milioni m=migliaia ;)
Giusto o non giusto a me questi "patent collector" (come Rembrandt Wireless Technologies) stanno un gran sulle palle.
Accumulo di brevetti (il più delle volte nemmeno tradotti in prodotti dai detentori del brevetto) e trappole legali, non porta giovamento a nessuno se non alle loro casse. Tecnicamente dovrebbero far rispettare brevetti altrui in realtà sono loro stessi che acquistano brevetti al solo scopo di guadagnarci. Non producono niente...
...Ma che c'entra l'accenno alla causa di Qualcomm in Cina???
Samsung ha perso la causa sull'uso di un sub-protocollo di proprietà intellettuale altrui, Qualcomm invece è stata sanzionata a livello di antitrust, per attività che blocca la regolare competitività tra aziende: 2 cose completamente diverse, per alcuni versi antitetiche!
Avete mischiato crauti e Nutella, potevate evitarvi (ed evitarci) le ultime righe: ogni volta che leggo articoli del genere, HDblog mi fa cadere un po' le @@... :/
Da quel che so io milioni si indica con M e miliardi con MLD
ma in samsung non pagano sessuno, per trovargli le magagne legali sul nascere? Visto che è loro abitudine pagare in tribunale
Nel titolo
Dovresti scriverlo anche al sito che ha fatto da fonte a questo articolo xD perche hanno scritto 15M nel titolo ma poi nell'articolo hanno parlato di 15 milioni di dollari
Un precisazione importante!
La M maiuscola dopo un numero vuol dire MILIARDI.
La m minuscola significa invece MILIONI ;)