
15 Marzo 2015
Cattive notizie per gli smanettoni e gli amanti del tuning e dell'overclock, in particolare delle schede video. Come molti di voi sapranno infatti, le GPU Nvidia della serie GeForce GTX 900M permettevano questa pratica, il tutto per la gioia anche dei gamers che magari si erano comprati un notebook di fascia alta con una GTX 980.
Dalla release driver 347.29 però questa opzione è stata rimossa da Nvidia, a quanto pare definitivamente, il tutto giustificando come un bug tale possibilità. L'overclock della GPU a quanto pare deve rimanere una caratteristica delle soluzioni desktop, un vero peccato però visto che la serie GTX 900 si presta molto bene grazie all'architettura Maxwell.
Le lamentele sul forum Nvidia non sono mancate e siamo sicuri che ne arriveranno altre in seguito, forse Nvidia potrebbe fare a questo punto un passo indietro.
Certo in passato l'overclock sui notebook, di qualsiasi tipo (CPU o GPU) è sempre stato evitato per chiari motivi, consumi e soprattutto temperature, e questo per via del design ottimizzato al millimetro che questi device prevedono.
Commenti
anche con le ati, una 5650m poteva salire di 100 e forse anche 200mhz prima di mostrare glitch su schermo, e si guadagnavano anche 10fps in alcuni casi ;)
Non pensare che i portatili da gaming siano come quelli che trovi nei centri commerciali, li puoi maltrattare, sono grossi e sopratutto la batteria ce l'hanno per bellezza.
Basta non comprarle, questi fanno quello che vogliono perchè c'è chi gli da i soldi.
mai sentito, proverò
merci ;)
io ho una 410m da millenni ormai ma con l'overclocker di nvidia funziona molto meglio. tu cosa usi?
Un "portatile" con una 980m è spesso 5cm o più, quindi non ce ne sono problemi di aria. Comunque secondo me Nvidia si è accorta che molti utenti compravano apposta fascia media per poi overcloccare e arrivare ai fascia medio alta: per fare un esempio io anni fa mi sono comprato un portatile con una 540m, ma potevo downcloccare e arrivare ai livelli di una 525m, e overcloccare e arrivare a una 555m Dato che il chip è lo stesso e quello che cambia sono le frequenze
Prova con MSI afterburner
Se avessi una GTX980M non mi sognerei mai di overclockarla (innanzitutto perchè è già una bestia a frequenze stock, ma soprattutto perchè parliamo di notebook e non di spaziosissimi e ariosissimi case desktop)
io possiedo la gtx 850m e giá dal driver 347,09 non é possibile eseguire l'overclock, peccato perché notavo una minima differenza di temperatura e guadagnavo 7-8 fps. Rimango fermo alla versione 344,75.
La 860m invece è overclockabile?