Wiko presenta Ridge 4G e Ridge Fab 4G: due nuovi device Android con Snapdragon 410 ultrasottili

12 Febbraio 2015 24

Wiko ha presentato ufficialmente, annunciandoli da poche ore anche per il mercato Italiano, due nuovi smartphone Android dal design ricercato, profilo ultrasottile, peso incredibilmente ridotto ma soprattutto i primi realizzati dal produttore con processore Qualcomm. Wiko Ridge 4G e Ridge Fab 4G sono sostanzialmente identici dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, le uniche differenze risiedono nel display e nella batteria per il modello più grande.

Wiko Ridge 4G

  • Display 5" HD (1280x720 - 295 PPI)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 410 quad-core 1.2 GHz
  • Sistema: Android 4.4.4 KitKat
  • RAM: 2GB
  • Memoria interna: 16GB espandibile tramite microSD
  • Fotocamera posteriore: 13 Mpxl
  • Fotocamera frontale: 5 Mpxl
  • Connettività: LTE, supporto dual-SIM (1 MicroSIM + 1 NanoSIM o scheda SD)
  • Peso e dimensioni: 125g - 143 x 72 x 7.5 mm
  • Batteria: 2400 mAh

Wiko Ridge Fab 4G

  • Display 5.5" HD (1280x720 - 269 PPI)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 410 quad-core 1.2 GHz
  • Sistema: Android 4.4.4 KitKat
  • RAM: 2GB
  • Memoria interna: 16GB espandibile tramite microSD
  • Fotocamera posteriore: 13 Mpxl
  • Fotocamera frontale: 5 Mpxl
  • Connettività: LTE, supporto dual-SIM (2 microSIM)
  • Peso e dimensioni: 154g - 156 x 78.2 x 8.6 mm
  • Batteria: 2820 mAh

I due slot presenti sono intercambiabili, per l’utilizzo di due SIM o una sola in combinata con una scheda Micro SD a seconda del modello, infine parlando di disponibilità e prezzo, Wiko Ridge 4G e Ridge Fab 4G arriveranno sul mercato a partire da marzo ad un prezzo consigliato di 229€ per il primo e 249€ per il secondo.

Wiko Highway Star è disponibile online da Amazon a 349 euro.
(aggiornamento del 18 marzo 2023, ore 12:10)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Guacci

Concordo Lorenzo, ma il problema è generale: finché in Cina viene garantita una ottimizzazione produttiva superiore a quella europea, con manodopera che costa praticamente un terzo di quella europea, nessuna grossa azienda tornerà a produrre in Europa. :(

Lorenzo Stefani

Purtroppo perché potrebbero produrli in Francia e dare lavoro a cittadini europei.

Alessandro AlexGatti

Ma quando sarà disponibile l'Archos Diamond?

Antonio Guacci

Beh, davo per scontato che producano anche loro in Cina! :D

...E poi, perché "purtroppo"? Se così riescono a mantenere i prezzi che offrono, ben venga! :)

Lorenzo Stefani

Che, ovviamente, producono i loro smartphone in Cina, come tutti purtroppo.

mat

esatto e costuccia pure quello. Ora dimmi in quale parte del mio articolatissimo discorso ho scritto che a3 è regalato invece? questi cellulari per quello che offrono dovrebbero costare molto meno..

Antonio Guacci

Wiko e Archos sono 2 aziende francesi.

Marco

Ragazzi scusate ma Wiko e Archos sono Cinesi o Francesi? Io devo ancora capire...

Emanuele Palladino

perché quelle caratteristiche tecniche le ha inventate samsung

geepat

Buffoni anche loro.. ne ho spesi 299 per un G2

Paolo Malgarise

Troppe cornici...e display troppo grandi...no way!

Antonio Guacci

Ho appena letto infatti: stavo per fare un EDIT sulla mia risposta sopra. :D
...Sperando che arrivi in Italia a quel prezzo, comunque.

Federico Restifo

Infatti costa 199 euro in Francia. Controlla la loro pagina facebook ufficiale (Archos worldwide) e scorri fino al post del 2 Gennaio.

Antonio Guacci

Beh, ma il 50 Diamond non è fascia medio-bassa, ma medio-alta (display FullHD, Snap615)... E credo che anche il PREZZO sia ben differente...

bliss

sulla carta sembrano ottimi! :D

Federico Restifo

Questa volta Wiko a livello hardware si è fatta surclassare da Archos, vedo. (il 50 diamond offre di più).
Spero che si rimetta subito in carreggiata perchè ai consumatori serve un po' di sana concorrenza nella fascia medio-bassa

Japmaniaco

Non sono male

giangio87

Samsung a3 a 279 di listino invece è regalato? il prezzo è concorrenziale con quel che offrono (2 giga di ram, 16 di storage espandibile, display hd)

giangio87

Il ridge 4g ha un suo senso a quel prezzo (in pratica copia buona parte delle caratteristiche tecniche di samsung a5 a parte il display).

mat

non sono neanche malissimo...ma costucciano....

Umberto RSX™

Wiko si sta ispirando a Samsung per creare il suo catalogo modelli........

Ares

Ma (penso) ne spenderesti 300 per un One Plus

Demetrio Marrara

Mancavano solo i Wiko Beautiful Edition

geepat

Wow, non vedo l'ora di spendere 250 euro per un Wiko

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO