
02 Marzo 2015
Completiamo la panoramica sui nuovi prodotti Nikon con le nuove fotocamere COOLPIX AW130 e S33, resistenti ed impermeabili. AW130 è dotata di un sensore da 16 megapixel, ed è capace di resistere, sott’acqua, fino a 30m di profondità, equivalente alla certificazione Advanced Open Water. Può inoltre supportare temperature fino a -10° centigradi, è antipolvere e resistente alle cadute da un’altezza massima di 2m. AW130 può facilmente condividere scatti e filmati, grazie a Wi-Fi e NFC. L'obiettivo è un grandangolo da 24mm f/2.8, con zoom ottico 5x e Dynamic Fine Zoom 10x. I video possono essere ripresi in Full HD a 60 fotogrammi al secondo, con stabilizzazione VR. Sono inoltre integrate le tecnologie GPS/GLONASS/QZSS, utili per il geo-tagging.
S33 utilizza un sensore CMOS da 13 megapixel, ed è in grado di immergersi fino a 10m di profondità. E' anche resistente agli urti da un’altezza massima di 1,5m, al freddo fino a -10° centigradi e antipolvere. Lo zoom ottico è 3x, estendibile fino a Dynamic Fine Zoom 6x. La fotocamera offre anche la possibilità di scegliere tra un menu per adulti ed uno per bambini, ed è disponibile in vari colori. Tra le funzioni presenti segnaliamo "Reticolo volto subacqueo", che utilizza la tecnologia di inquadramento del viso per rilevare automaticamente i visi e scattare le foto, restando fuori dall'acqua.
Nikon ha dichiarato:
La COOLPIX AW130 è una fotocamera in grado di sopportare condizioni estreme, quindi può essere utilizzata ovunque. Potrete usarla comodamente in città, durante le immersioni1 o in alta montagna. Inoltre la funzione Wi-Fi integrata e il supporto NFC3 vi consentiranno di condividere il divertimento sui social network con familiari e amici, ovunque vi troviate. Il vostro spirito di avventura verrà catturato in bellissime immagini e filmati Full HD estremamente nitidi. La nuova COOLPIX S33 è, invece, una fotocamera robusta che vi accompagnerà ovunque e che potrete utilizzare in qualsiasi situazione. Se l’azione si svolge sott’acqua, potrete persino scattare foto senza necessità di immergervi, grazie alla funzione Reticolo volto subacqueo che rileva i visi automaticamente. La semplicità è il suo punto di forza: i menu per adulti e per bambini consentono a chiunque di riprendere bellissime immagini. A prescindere da quanto attivo sia il vostro stile di vita, questa fotocamera non vi deluderà mai.
Riepilogo delle funzioni principali – COOLPIX AW130
Riepilogo delle funzioni principali – COOLPIX S33
Commenti
Risposta non da esperto:
1. Dipende per quanto tempo la tieni ad una data temperatura, chiaramente il corpo macchina ha bisogno di qualche tempo per raffreddarsi.
2. Spesso il nemico delle fotocamere al freddo non è il freddo stesso, bensì la possibile condensdisu sensori/elettronica/lenti. Può essere che con aria e camera secca possano reggere temperature inferiori.
3. Qui parliamo di una certificazione data dal produttore che la macchina, entro le condizioni descritte DEVE poter lavorare. Ne hai la garanzia. Nel tuo caso la macchina avrebbe potuto smettere di funzionare, nessuno ne garantiva la corretta funzionalità.
chiedo agli esperti: cosa comporta esporre una fotocamera a temperature inferiori a quelle scritte? ad esempio qui vedo che il limite è -10°C, mentre io in russia ho fatto foto per una settimana a -30 e passa gradi con una canon 600d senza che succedesse nulla di strano..
COOLPIX S33 .... leggo - Menu per adulti e bambini
come al MacDonald ....... geniale!! ;)))