LG annuncia le Smart TV LF630V, Full HD con webOS 2.0

12 Febbraio 2015 8

Oltre alla gamma di TV OLED e LCD Ultra HD, LG introdurrà sul mercato, nel corso del 2015, anche nuovi LCD Full HD, sicuramente meno evoluti, rispetto ai prodotti di fascia alta, ma più che utili, per una vasta fascia di utenti. Tra le serie in arrivo vi sarà la LF630V, composta dai modelli 32LF630V (32'', 82 cm), 40LF630V (40'', 102 cm), 43LF630V (43'', 109 cm), 49LF630V (49'', 124 cm) e 55LF630V (55'', 140 cm). I pannelli sono Direct LED sul 32" e 40", mentre i tagli superiori utilizzano la tecnologia LED Edge. I sintonizzatori TV sono due: DVB-T2 e DVB-S2, con possibilità di utilizzare il time-shirt e la registrazione dei programmi, previo il collegamento di hard disk USB.

La piattaforma Smart TV è webOS, nella nuova versione 2.0, quindi più pronta e rapida sia in fase di accensione, sia nella risposta ai comandi. Troviamo, quindi, la consueta dotazione di applicazioni e servizi, il supporto alla lettura di file tramite USB e DLNA e l'applicazione per trasformare i dispositivi mobile (Android, iOS e Windows Phone 8) in telecomandi.


Anche la connettività è completa: sono inclusi Ethernet, Wi-Fi, WiDi, Bluetooth e Miracast. Completano la dotazione il trattamento video Triple XD Engine e la compensazione del modo Motion Clarity Index 200Hz.

L'uscita è prevista indicativamente per Marzo, mentre i prezzi di listino non sono stati ancora annunciati.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rapidashmarno

consigliate la versione 40" a 377?

Fausto V

serve anche a fare lo streaming da dispositivi come cellulari e pc usando applicazioni come plex, chromecast, xbmc

FRANCO

io la parte smart la uso per youtube e rivedere i programmi degli ultimi giorni delle emittenti (tipo rai replay). Di fatto ho smesso di registrare programmi perché posso rivederli tramite queste app

Nicola Buriani

Anche secondo me: in genere gli aggiornamenti sono di minore entità, non si passa alla versione dell'anno successivo.

misterdevil93

Improbabile....molto improbabile....

Nicola Buriani

Non so se ci sarà un aggiornamento da webOS a webOS 2.0.

Alessandro Tola

scusate, ma in generale una smart tv a cosa serve? ok che vai su internet (male) ma poi? le app di quelle samsung sno 200 in tutto, 10 utili in tutto esagerando...nn è una critica vorrei capire...la parte smart di lg sembra anche peggio...

Marco.L

Ma per quelli già esistenti basterà un aggiornamento?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!