
03 Agosto 2015
L'anno scorso, Samsung ha presentato Galaxy K Zoom, vero e proprio cameraphone successore del primo Galaxy S4 Zoom. Galaxy K Zoom, oltre ad anticipare la nuova politica adottata da Samsung riguardo la denominazione dei suoi terminali, ha introdotto un design completamente rinnovato che ha permesso di contenere l'ottimo zoom ottico 10 X in dimensioni notevolmente ridotte, avvicinandolo più al mondo degli smartphone che a quello delle compatte digitali.
Lo scorso mese, Samsung ha presentato la domanda di brevetto relativa al un nuovo design per un probabile successore di Galaxy K Zoom, il quale ci mostra un dispositivo ancora più pulito del precedente e ci suggerisce qualche piccola modifica estetica. La più evidente riguarda la presenza di un misterioso sensore collocato nell'anello più esterno dell'incassatura dello zoom, il quale potrebbe indicare la presenza di un led di assistenza per la messa a fuoco o magari un sensore dedicato alla messa a fuoco laser, come già visto su altri terminali lo scorso anno.
Ovviamente, trattandosi di un brevetto relativo al design, non possiamo avere informazioni riguardo funzionalità, specifiche tecniche e materiali utilizzati per la realizzazione del dispositivo, così come non possiamo sapere se e quando il dispositivo mostrato vedrà la luce.
Commenti
Io si per esempio ma dopo averlo usato per circa 8 mesi e dopo aver saputo che samsung non lo aggiorna più, l'ho venduto.
Poi col fatto che il sistema operativo kitkat è altresì buttato, ho notato diversi bug di sistema che erano molto fastidiosi! Ma non dimenticherò l'emozione di fotografare una eclissi lunare da Rapallo con il kappa! Però la scocca si sta rompendo e più lo tengo ho paura che si rompi da solo!
Vedi un po tu? Se lo vuoi bene o se non ti interessa piu, prendi Lg g4 oppure s6!
Con la batteria di quel telefono mi sa che il problema non è della reflex
Questo è ovvio. Resta il fatto che non tutti sono disposti a portarsi dietro il peso e l'ingombro di una reflex magari solo per far vedere ai genitori anziani la gara del proprio nipote. Inoltre quando sento paragoni del genere mi chiedo se si rifletta sul fatto che sono due cose completamente diverse. La reflex devi decidere di portartela appresso, di verificare la carica delle batterie, ecc... Il telefono lo hai sempre con te ed è sempre pronto anche ad eventi inaspettati.
Me l'ha prestato un amico per un paio di settimane. L'ho trovato eccezionale per la camera (anche il punta e scatta per il mio punto di vista): foto fantastiche in ogni occasione! Solo che è troppo spesso, troppo pesante e con un display che sebbene hd non pare all'altezza. E lag vari.
reflex
leggi tutti i commenti qui sotto, bene il vivo xshot fa meglio
a sto punto nokia nell'ottantanove ha fatto un simbian con zoom ottico
il nuovo lumia 1020 zoom
non hai foto da note 3 perchè voglio vederti a zoomare 10x ottico con un note 3.
ce l'ho, funziona bene ma ha due difetti: poca memoria interna (8 gb) e schermo (hd non full con colori troppo sparati).
Fotocamera eccezionale sopratutto per lo zoom e per il flash vero: fa foto come una machcinetta da 50 euro, quindi superiore a qualunque smartphone.
hahahaha...
Col k zoom acchiappi insomma
Bè mi pare che asus abbia buttato guori molto dopo il suo zenphone zoom. Dunque credo che sia asus che copi la impronta del k
Esempio: Streaming di eventi sportivi dove lo zoom fa la differenza nella qualità della inquadratura.
Funziona bene: è un mid-range (ai livelli di Note 3 Neo) con il plusvalore della fotocamera.
...Fotocamera che va alla grande se "ci lavori" un po': se sei tipo da "punta e scatta" la qualità delle foto rimane ai livelli di Note 3 e Galaxy S5, se invece sei appassionato di fotografia allora riesci a tirar fuori delle foto veramente degne di nota!
Contro: ingombro (è spesso più del doppio degli altri smartphone in commercio) e peso (200 grammi in tasca si fanno sentire).
l'ho avuto per una settimana scambiandolo con un mio amico,devo dire che alla fine non è poi tanto male,per lo più la noia sono le amiche donne che ti chiedono sempre il cell. per scattarsi foto.
io l'ho avuto per qualche mese...in tasca è un po grossetto..però le tue esigenze devono essere "particolari" per usare il K zoom..
domanda seria: ma qualcuno ha comprato il K Zoom? se sì come funziona? la mia è curiosità vera... non c'è nulla di ironico