GREENiSCORE, quando risparmiare batteria è (quasi) un gioco | Test di HDblog.it

11 Febbraio 2015 31


Sono davvero tante le app che cercano di risolvere l'annosa questione della scarsa autonomia dei cellulari. Ci sono quelle più efficienti e quelle più avanzate; ci sono anche i metodi fatti in casa (''mio cuggino per esempio riesce a fare due settimane con il suo telefono, basta che toglie la batteria''), ma alla fine la maggior parte di noi arriva al pelo all'agognato comodino. Sembra che i ragazzi dietro a GREENiSCORE siano convinti di aver capito il nocciolo della questione: non siamo abbastanza motivati.

In effetti, se facciamo il paragone con il mondo dei videogiochi ci accorgiamo che qualcosa non quadra. Forse, lì la situazione è sbilanciata dall'altra parte: impugna il joypad - "achievement unlocked". Inizia una partita - "achievement unlocked". Segui il tutorial - "achievement unlocked". Piccoli badge per ogni azione che compiamo con successo. A volte troppi, è vero, ma ti danno soddisfazione: hai la sensazione che i tuoi sforzi siano - magari non proprio premiati, ma almeno riconosciuti, e ti viene più voglia di continuare, di completare la prossima sfida. Ecco, GREENiSCORE ha portato questo concetto nel mondo dell'ottimizzazione della batteria.


A un primo impatto l'app può risultare un po' troppo colorata e vivace, ma a ben vedere si tratta di un'interfaccia davvero curata e ben realizzata. È uno di quei rari casi in cui anche discostandosi dai canoni stilistici tipici dell'ecosistema, l'esperienza d'uso rimane ottima.

Il numero grande nella parte alta dello schermo indica il nostro punteggio flash. Più è alto, più significa che il consumo della nostra batteria è ridotto. Come si aumenta il punteggio? Semplice: si apre la scheda Mie impostazioni e si cominciano a disattivare tutti i servizi non necessari. Per esempio, il Bluetooth se non dobbiamo connetterci a nessuna periferica; il Wi-Fi se siamo in giro; la vibrazione alla pressione dei tasti di navigazione; e così via. È possibile anche regolare il timeout del display e la sua luminosità.

Naturalmente star lì ad attivare ogni volta manualmente tutti i toggle può rivelarsi noioso anche per il giocatore risparmiatore più convinto; per fortuna GREENiSCORE dispone al suo interno di un buon numero di preset adatti agli usi più disparati - a casa, in auto, in ufficio e via di seguito. Non manca neanche un bel widget per il passaggio rapido da uno all'altro.


Un aspetto che mi è davvero piaciuto è la parte relativa alla statistica delle performance passate. Non solo si può osservare l'andamento dei giorni precedenti, ma anche confrontarsi con altri utenti del servizio che usano il nostro stesso device.

Insomma, GREENiSCORE riuscirà a raddoppiare magicamente l'autonomia del vostro device? No di certo, ma vi offrirà un buon "centro di controllo" per arginare gli sprechi di energia preziosa. Vale la pena dargli un'occhiata, visto che è gratis e senza pubblicità. C'è anche una versione completa, ma non è che sia un granché: per appena 1€ è possibile personalizzare tutti i profili e il grafico analizza due settimane invece che una. Se ne può fare a meno.

Nome: GREENiSCORE
Sviluppatore: The Green Little Men
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Nome: GREENiSCORE PRO
Sviluppatore: The Green Little Men
Prezzo: 0.99€
Clicca per installare


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il Camaleonte Lumia/Nexus

Ho letto l'altra sera che sta arrivando lollipop su g2 con interfaccia del g3 correlata. A questo punto andrò sul g2 che secondo tutti ha una batteria aliena

Chevlan

Da quello che leggo e dalle recensioni direi Note 3 Neo. Anche perchè il G3 è più potente

Horatio

Mi sfugge l'utilità di queste app, basta tirare giù i quick settings per spegnere BT WiFi ecc. Vibrazione tasti? Lol, cosa ti metti, a cambiarla ogni 5 min? Mah

Sora_04

L'ho scaricata per provarla, sono curioso ;)

Redmew

Senza dubbio note 3 neo, avuto, 5-6 ore (display) in media di uso

Il Camaleonte Lumia/Nexus

Visto che hai l'idee chiare, sto pensando di puntare su un note 3 neo o un g3. Autonomia migliore che tu sappia chi ce lha?

Gark121

Boh, io preferisco lasciare al mio z1c il compito di arrivare a sera, ho altro da fare nella vita che passare il tempo a settare cose. Se non dura cerco un Device che duri di più invece che fare gara di sottigliezza, cornici sottili e altre str*nzate che vanno tanto di moda...

Eros Nardi

Pensa che ho un Moto X 2014 quello che secondo molti per definizione è essere schiavi della batteria..
Mi porto sempre dietro il powerbak da 12A che (questa carica) ho usato per:
- Riempire un Nexus 5
- Riempire il GNexus aziendale (ci fa una settimana)
- Ricaricare il Pebble
- Ricaricare un Xperia T
- Ricaricare ancora un po' il Nexus 5 dello stesso amico

Hoyz

Mod. sborone ON:
Io con il mio Z3C è il comodino che mi si ricarica
Mod. sborone OFF

Valerio Vota

Mio cuggino una volta è morto!

Stefano

Con mate 7 impossibile! Neanche con 6 ore di gaming online con 4G, luminosita al ma, volume al max e infiniti processi in background

5arb0

io con macrodroid (tasker) ho impostato i canoni per il risparmio batteria:
disattiva il wifi se non sono a casa (richiede localizzazione)
schermo spento connessione dati off (anche su lollipop)
syncro forzata ogni 30/40/60 minuti e un sacco di altre belle cose...
da quando sono con G3 non la uso più per il risparmio batteria ma per automatizzare altre cose... con G3 e il mio utilizzo medio arrivo a sera e oltre senza problemi

matiu2

ne facevo 5 e mezza nel migliore dei casi...

Manuel Santacroce

Non dico che abbia una autonomia bassa, ma mi pare un po un esagerazione, so che arriva a 8 ore e sta ai livelli di z3c....ma a 12 !!

fabrix

Le batterie potrebbero durare di piu' ok ma siamo anche noi che stiamo sempre su sto cellulare,posso capire chi ci lavora sul tablet e/o smartphone ma la maggioranza delle persone prende ogni momento il telefono e come hanno un attimo libero stanno come dei lobotomizzati a guardare facebook wattsapp e a farsi foto ogni secondo o altre cavolate poi e' normale che non si arriva a sera, e riprendetevi un po' dai

Luca

se lo spegni completamente si :)

Patroclo Grecia

Giuro

Il Camaleonte Lumia/Nexus

Io giro con una tracolla, visto che di spazio ce ne in abbondanza, portarmi dietro un powerbank per caricare il tablet oppure lo smartphone non mi sembra affatto una cosa ridicola, anzi.

Luca

condivido il pirla.

Luca

Seeeeeeeeeeee pallista ............. al max 2h. :)

Luca

SI, con l'accendino.

Alessandro Capello

essere succubi delle batterie...bella vita !

per fortuna esistono smartphone con autonomie "decenti"
davvero non concepisco quelli che si portano il caricabatterie o il powerbank in tasca...semplicemente RIDICOLI

Metallo

Heh la miseria!! Ma era acceso lo schermo?

Chevlan

Non si fa prima a prendere smartphone che hanno un'ottima durata della batteria? Penso a LG G2, Note 2-3-4, Lumia 735, Z2 ecc... A fine serata con questi si arriva anche con un uso intenso.

Però l'idea dell'app è carina dai :)

Francesco R

provo a chiedere a mio cuGGino :D

Stefano

Non ho di questi problemi... Mate 7, fino a 12 ore di schermo acceso con una carica

rsMkII

Scusate...ma quando il telefono è spento si risparmia più batteria, quindi il punteggio dovrebbe essere altissimo! E invece non può misurarlo essendo spento. C'è qualtorna che non mi cosa...

theskig

Ah ecco nemmeno ci avevo fatto caso :)

Zero FdD

beh c'è il link diretto alla canzone

Patroclo Grecia

ora iniziamo a vedere chi ce l'ha piu lungo.. "io con il mio iphone 6s ci faccio 2 giorni pieni"

theskig

Anticipo i commenti: "cuGGino" è una citazione di Elio e Le Storie Tese.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze