Ex-programmatore Megaupload arrestato, possibili guai in vista per Kim Dotcom

11 Febbraio 2015 107

Nuovi possibili guai in vista per Kim Dotcom, dagli Stati Uniti arriva infatti la notizia che uno dei suoi ex dipendenti è stato arrestato per i fatti risalenti a Megaupload. Il New Zealand Herald ha riportato di Andrus Nomm, uno sviluppatore associato che ha lavorato per il colosso del file hosting sin dal 2006, un personaggio importante che potrebbe anche testimoniare contro l'eccentrico Dotcom e peggiorare ulteriormente la sua posizione difronte alla legge statunitense.

Nel frattempo tutto si sta svolgendo secondo i suoi piani dall'altra parte del mondo, Mega e MegaChat stanno crescendo sulle ceneri di Megaupload ed è stato perfino consentito l'accesso ai dati della sua vecchia piattaforma (settembre 2014). Megaupload fu chiuso nel 2012, lo ricordiamo, Andrus Nomm si trovava a quel tempo in Olanda e decise in seguito di spostarsi segretamente in USA, fino al momento dei suoi guai odierni con il Dipartimento di Giustizia americano.

Per Kim Dotcom ci sono ancora tutti i rischi dell'estradizione in USA, i suoi vecchi fondi sono ancora congelati e i legali stanno provando a sbloccarli per poterlo rappresentare e difendere da queste accuse. Chissà se l'ex dipendente in manette avrà un ruolo decisivo in questa vicenda, nel frattempo un altro pilastro del file sharing/hosting come Rapidshare si prepara a chiudere bottega.


107

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Calleo

Androidfag 84

Filarono

Sei tu che non capisci niente.

Mattia_Krav

"Panzone" cit.

Walter

Per me Kimi va perseguitato dalla legge appunto ma non dai noi che ne abbiamo usufruito!

Walter

LOL

Giova91

lo vogliono in galera perchè lo dicono le case discografiche, ma (se ci andrà) CI ANDRA' PERCHE' LO DICE LA LEGGE
Poi ci lamentiamo in italia.... non solo non rispettiamo le leggi ma critichiamo anche chi le applica.
Comunque basta tanto è inutile tenere qui una conversazione, porta via troppo tempo e non ci si riesce a spiegare

Giova91

mancava il commento senza senso delle ore 22
congratulazioni

Walter

Giova91, ma secondo te lo vogliono in Galera perchè lo dice la legge o perchè lo dicono le case disco/filmo grafiche?

Walter

Giova ma vai a comprare film su Google Play invece che stare qui a farci la ramanzina

PSeeCO

Magari poi non condividi il link col mondo però...

Giova91

Se dici a me credo tu non abbia capito il senso

Filarono

Mio D io che ignoranza... poi ci lamentiamo che le cose in Italia vanno male...

NaXter24R

Lo so, il problema sta proprio li. La legge non dice con quante persone posso condividerlo. Tecnicamente posso chiamare 20 persone a casa mia a vedere un film, ma se faccio una festa con 100 persone e proietto il film sicuramente passa la SIAE, eppure non sta scritto da nessuna pare come funziona la cosa.

miccio

no ma infatti come ti ho risposto su un altro post nessuno ti viene a prendere se condividi un file con un amico. per 100 amici il discorso è diverso perchè se un giudice definisse come lecita la condivisione con 100 persone creerebbe un precedente che metterebbe decisamente in difficoltà la legge sul copyright (e chi se la piglia questa briga...)

M.

La cultura del porno.

Federico

Si lo so, Al Capone è finito dentro per quello e non per tutto il resto :-)

ark40

Sicuramente c'entra, ma non è l'unico motivo di preoccupazione che ha il panzone tedesco, perché per la violazione di brevetti e licenze prendi pene decisamente inferiori rispetto all'evasione fiscale negli Stati unite. Su queste cose non scherzano.

Federico

Ahhhh quindi mega c'entra relativamente poco

ark40

Allora forse non sei informato bene sulle attività illegali di questo ciccione tedesco che non si limitano solo alla creazione di una piattaforma per scaricare illegalmente prodotti software, licenze e video, questo è il meno, ma a un'attività di evisione fiscale sistematica che ha attirato l'attenzione degli Stati Uniti. Là infatti si finisce in galera per evasione fiscale, a differenza che in Italia.

Federico

Sai cos'è invece? Siccome non riescono a beccare chi scarica illegalmente pensano di risolvere il problema alla fonte, ma internet è più forte e non succederà nulla (dopo Napster è impossibile scaricare musica?) Poi mi spieghi il discorso tasse? Se sul suolo neozelandese è possibile aprire senza pagare che colpa ne ha? Si chiama elusione al limite

Tizio Caio

Esatto :D

Tizio Caio

Esattamente ;D

M3r71n0

Perché non è uguale?
Me lo spieghi?

PS.: Evita le battutine. Non potrei mai fare l'avvocato perché nessuno di quella categoria sa cos'è il giusto.

Mattia P

i suoi server contenevano file accessibili pubblicamente e violavano ogni tipo di diritto multimediale, quindi i danni li ha fatti lui

Giova91

ma non è uguale, possibile non lo capisci?!
comunque se credi sia così facile difenderlo vagli a fare da avvocato, ha i fondi congelati ma sono sicuro che un paio di milioncini te li becchi se lo fai assolvere

M3r71n0

Non hai scritto..........una beata cippa (cit.)

Il farmacista detiene e distribuisce medicinale che può uccidere.
Il tabaccaio detiene e distribuisce medicinale che può uccidere.
Il venditore detiene e distribuisce automobili che possono uccidere.
Che facciamo? Tutti complici ai fini legali???

Giova91

leggi sotto la differenza, non mi va di riscriverla

M3r71n0

Diverso perché?
Perché qui è un semplice programmatore, li sono case multimiliardarie che passano bustarelle sottobanco a chi fa la legge?

Il colpevole è chi uccide con una Beretta.
Il colpevole è chi investe con una Panda.
Il colpevole è chi sbaglia a pre-scrivere una medicina acquistabile in farmacia.

Il colpevole E' chi condivide un film tramite megaupload.

Tutto il resto è fuffa.

Giova91

sei tu che hai detto che chi realizza un mezzo non è responsabile di quello che ci si fa, nel caso della fiat e della smith e wesson è vero, ma nel caso di Mega era diverso, come ho scritto sotto

ark40

Chi scarica illegalmente, a meno che non si tratti di programmi e di licenze, non viene perseguito dalla legge. Chi crea una piattaforma ad uso e consumo della pirateria informatica e si arricchisce con essa, evadendo pure un fottìo di tasse, cosa che in molti qua dentro si guardano bene dal menzionare, continuando ad elogiare 'sto panzone tedesco, commette un reato. È la legge.

Wreck

Ma andate ad arrestare i terroristi e non i programmatori ._.

M3r71n0

E dopo questo tuo ragionamento dici a me........
cit."ma che ragionamento è?!?!?!"

Ambè!!!

Be Human

Sono eroi dei nostri tempi...
Carcerati perché tramite la loro piattaforma veniva diffusa la cultura...

Giova91

ma ne è responsabile, leggi cosa ho scritto sotto

Giova91

non è la stessa cosa di torrent, quello è un software per scambiare dati, i dati risiedono nel pc degli utenti, con Mega i dati (illegali) risiedevano nei server di Mega ed erano visionabili.
Con il nuovo mega infatti i contenuti nei server non sono visionabili da mega appunto e quindi in questo modo non ne sono responsabili... fatta la legge, trovato l'inganno
Resta comunque il fatto che è giusto che paghi per quello che ha fatto, non dico la pena di morte per carità, ma è giusto che la giustizia venga applicata

Federico

Guarda che Kim non carica na beata cippa

Giova91

no, come non ho mai visto nessun ingegnere della Fiat andare in carcere per aver investito qualcuno!! ma che ragionamento è?!?!?! sei serio?
La legge proibisce la distribuzione illegale di contenuti coperti da diritto d'autore, che ti stia bene o no è così e va rispettata! fine del discorso!

Giova91

un ragionamento del genere potevi farlo solo con la faccia di un politico....
anche gli spacciatori e altri criminali lavorano sulla domanda/offerta che dici ma vanno puniti!
mettere online contenuti coperti da diritto d'autore è illegale perche nuoce a chi dovrebbe invece guadagnare con quel contenuto, ad esempio se un produttore cinematografico guadagna 1 milione di dollari in meno dalla realizzazione di un film è esattamente come se chi ha scaricato il film ha rubato i soldi a quel produttore e Kim faceva da tramite in questo.
Ovviamente anche io scarico film come penso tutti ma questo non vuol dire che sia corretto.

M3r71n0

lo so, lo so, infatti lo avevo detto anche prima.
Di sicuro l'account viene chiuso.

M3r71n0

Ma si........

Smith & Wesson, Beretta, Winchester, Remington Arms, la Mauser.........

ma si, arrestiamo tutti i dipendenti.

NaXter24R

Qualsiasi cosa. Se come dici tu prende l'IP alla registrazione, basta registrarsi con una VPN e prende un IP diverso da quello che hai.
I modi son tanti. Posso anche registrarmi da un'altra parte se è quello il punto.

Paolo Panzeri

io aggiungerei quanto la pirateria fa apprezzare certi media (e di conseguenza comprare). e viston che i pirati comprano oltre il 30% in più rietto ai non pirati,credo di non essere neanche il solo a ritrovarmi in questi schemi.La pirateria ti coccola e ti fa apprezzare generi, che poi impariamo ad apprezzare e comprare, quindi prima di spacciare molarismi guardo quanto compro quando scarico e quanto compro quando non lo faccio

M3r71n0

Hai mai visto qualcuno della Smith & Wesson andare in galera???

Leox91

Spero che non chiudino mai Mega con quale mi trovo benissimo per l'histing dei miei file personale (non per quanto riguarda i documenti invece...)

M3r71n0

Forse volevi dire un proxy :P

Federico

Quindi secondo te chi usa le sue "creazioni" non sa che c'è materiale illegale? Si gli asini volano

Federico

E tu uno che metterebbe in galera i produttori di sigarette, cibo spazzatura ecc ecc, il mondo non va come credi

Acorn13

boh io tutti sti flac su internet non li vedo sinceramente

NaXter24R

Cosa c'entra scusa? Guarda che è anche grazie alla pirateria se le major hanno iniziato a diminuire i costi. Anni fa un CD lo pagavo 20€, oggi la metà. E' forse un male?

Pinco Pallino

Tu devi essere uno che vota chi ha fatto depenalizzare il falso in bilancio

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice