Rumor | Galaxy S6 visita AnTuTu: nuovi dettagli sulle specifiche tecniche

10 Febbraio 2015 114

Come di consueto quando si parla di un prodotto atteso e dal forte impatto mediatico, l'avvicinarsi di una presentazione ufficiale porta con sé una serie di rumor e anticipazioni che ci permettono di gustarne le caratteristiche in anteprima. Ovviamente è questo il caso di Galaxy S6, atteso per il prossimo Samsung Unpacked che si terrà il 1° marzo in occasione del MWC 2015 di Barcellona, e che si mostra oggi, ovviamente sempre in maniera ufficiosa e non confermata, attraverso il famoso benchmark AnTuTu, rivelandoci e confermandoci molte delle ipotesi sino ad ora avanzate.

Apparso con la sigla SM-G925W8, il presunto Galaxy S6 ci offre un display da 5.1" con risoluzione QHD 2560x1440, confermando quindi una diagonale ancora lontana da quella propria dei dispositivi della gamma Note, in linea con quella del predecessore. L'aumento di risoluzione porta la densità di pixel al valore davvero impressionante di 576 ppi. AnTuTu ci conferma ancora una volta la presenza di 3GB di memoria RAM e una memoria interna da 32GB (che si tratti delle nuove memorie ePoP le quali presentano gli stessi valori?), di una fotocamera posteriore da 20 MegaPixel (anche se da informazioni in nostro possesso dovrebbe essere da 16 megapixel) ed una frontale da 5, ma le novità principali risiedono nel cuore del terminale, ovvero il suo SoC.

Confermata la presenza, almeno su questa probabile variante, di un processore Exynos 7420 octa core da 2.1 GHz con processo produttivo a 14 nm, accompagnato dalla GPU Mali-T760. Proprio la GPU ci mostra il salto generazionale più netto, dal momento che è l'elemento che contribuisce al superamento della barriera dei 60.000 punti su AnTuTu con un punteggio totale di ben 60.978, il più alto, al momento, mai raggiunto.

Se tutti i vari campi ci mostrano un incremento marginale rispetto al precedente Exynos 5433, il comparto grafico fa registrare un incremento dei risultati di circa il 25%, passando da 15216 punti a ben 20725. Questo aumento delle prestazioni della GPU potrebbe far crollare definitivamente tutti gli scetticismi nati in seguito alla notizia dell'abbandono delle soluzioni Qualcomm, spesso preferite alle controparti Exynos proprio a causa delle loro migliori prestazioni nel comparto grafico.

Ovviamente, le notizie trattate sino ad ora non sono ancora confermate al 100% e dovremmo quindi attendere ancora meno di una ventina di giorni per scoprire di cosa sarà capace il nuovo top di gamma della società sud coreana.


Samsung Galaxy S6 è disponibile online da Amazon Marketplace a 219 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 19:35)

114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Albe

Google pure non sono Google edition. Comunque solo per S4.

Rocco

E poi sulle mSD si possono installare le app?

Francesco

Ma dove le trovate le google edition per i samsung??? Esistono anche per S3??

Francesco

Le microsd sono lentissime e causano lag, per non parlare del problema sicurezza. A meno di crittografarla (e vai con altro lag) se la perdi i dati sono compromessi. Vade retro!

Azzorriano

Se questa non è solo potenza da bench ma reale l'S6 potrebbe essere finalmente il gran device che attendevamo, speriamo faccia il botto anche con le vendite, innanzitutto per far dispetto agli Apple Fan che flammano da paura gongolando per i risultati dell'iPhonzie :P e in più perché voglio essere fiducioso in Samsung che se vuole sa fare grandi terminali :D

io sono nappo

non può girare peggio di un s5, s5 gira bene anche se con lollipop sembra che lagghi ma lo ripeto, sono le animazioni, disattivate quelle non noti più nulla.

comatrix

Anche i Note 4, uguale uguale, non cambia nulla

io sono nappo

note edge ha un firmware diverso modificato forse è per quello, note 4 comunque gira bene, anche s5 e alpha è un gioiello.

comatrix

No no! Io stesso ho provato un Note 4 Edge e lagga, e gli stessi possessori, anche qui su HDBlog me l'hanno confermato.
Come ho detto, capirei su app di terze parti, che non siano ottimizzate, ma non su un fimware stock senza neanche un app installata, appena uscito di fabbrica.
E non me le sono inventate sul Note 4 Edge, prova ad andare in impostazioni-> gestione applicazioni e scrolla la lista, vedrai te stesso, solo dopo circa 8 secondi la lista diventa fluida, cosa inaccettabile su un terminale da oltre 800€

io sono nappo

partendo dal presupposto che l'ottimizzazione ormai parte (se dovessimo dare un voto da 1 a 100) da un minimo di 80 a un massimo di 100 per qualsiasi top di gamma, anche un galaxy s4 è ottimizzato in modo più che ottimo, i lag sul note 4 appena acceso forse uno se li sogna non lo so, sta di fatto che ormai qualsiasi terminale android gira bene (a parte solo il g3 che sta un pò sotto ai livelli dei dispositivi top 2013), sopratutto se è un top di gamma, i lag che vedete forse sono le animazioni (molto invasive in lollipop sopratutto) che si possono DISATTIVARE, per il resto sono veloci e fluidi, qualcuno più di altri ma tutti da un 80 in su quindi perfettamente usabili.
la potenza in più serve, più potenza c'è e meglio è, non c'è nessun contro per la potenza, dato che i processori di ora consumano anche meno di quelli precedenti.

comatrix

La potenza non serve a nulla senza ottimizzazione, e lo dico da possessore di Android.
Come fa a laggare un terminale come il Note 4 sul software stock senza manco 1 app ionstallata? Cioè appena avviato lagga, ma cacchio possiede una CPU spaventosa, una GPU paurosa e lagga sul software stock? Queste cose non le accetto....

io sono nappo

i bench non dicono nulla su come può girare il dispositivo, ma bene o male la potenza sia lato gpu che cpu che vedono i bench è quella.

io sono nappo

scusate quindi la mali è una mp16???

Salvo

Vero,in questo articolo no se ne fa menzione e non sapremo che soluzione adotteranno ma, possibile che un elemento tanto importante come la Batteria debba essere presa in così poca considerazione prima di tutto dai produttori?
Siamo arrivati ad avere display con risoluzioni pazzesche,processori che non ha, a momenti,un pc, sensori, contro sensori e tutto il resto e poi ci troviamo a parlare di una batteria che non ci permette di arrivare a coprire nemmeno un uso normale del dispositivo?
Giusto per dovere di cronaca,date un'occhiata all' articolo dello smartphone Lenovo...

Andre Leo

Tu si che capisci molto di processori!!

Artorias

Non che influisca molto

Steve

lui sa già che batteria monterà (amperaggio e tecnologia) e che il SO avrà una scarsa ottimizzazione, logico.

Albe

bianco è belo :P fuck la batteria :)

Daniele

Vedo solo ora che avrei voluto scrivere M7 e M8, anziché M9. Comunque è vero, stesso processore ma clock differente. 2,3ghz per M8 e 2,5ghz per S5.

pippolo

an ok, allora siamo tutti contenti XD

Artorias

M8 e s5 hanno la stessa risoluzione stesso processore e stesso quantitativo di ram, sulla carta sono identici. Poi per il resto hai pienamente ragione

unnilattrovo

Ma il 925 non è la versione edge? e di sicuro l's6 edge avrà l'exynos in quando edizione speciale ma rimango scettico per la variane classica anche se sarei molto felice di questo passaggio anche perche gli aggiornamenti sugli exynos arrivano prima.

Rocco

Insomma come le auto sportive... Poi il limite è sempre 130km/h

iMaterial Design

Dove si parla della batteria?

Palmarex

Hai usato altre parole per dare senso a ciò che ho detto =) Solo che al punto 3 non mi riferivo ai benchmark ma alle prestazioni reali, sopratutto in termini di consumo/prestazioni. Per esempio in questo snap400 è uno dei migliori!

alessio

QHD + batteria mediocre. Brava samsung, vai così

CaloGGGeno

Ho preferito un device meno performante,ma con supporto alla m SD da 64Gb (note 3 neo), ad un LG g2 32Gb a causa di questo motivo

Joseph Lombardo

su questo quoto, alla potenza pura preferisco avere più funzioni o opzioni anche al prezzo di qualche lag o rallentamento, capisco la corsa dei produttori nel produrre sempre cellulari più potenti, un po' meno chi invece li compra per poi usarli solo per qualche gioco o facebook, ovvio ci sono le eccezioni... rare (a mio avviso) ma ci sono

comatrix

Qui Note 2 con CPU Exynos e GPU Mali e dopo oltre due anni di onorato servizio arriva ancora a 33.000 su Antutu.
Detto questo però che significa poco, poiché personalmente ritengo che i bench non contino nulla, sono molto soddisfatto dell'accoppiata Exynos-Mali, se fosse il caso medesimo del Note 2, sarebbe un dispositivo molto equilibrato, performante e soprattutto longevo, anche se, a livello modding, le AOSP forse sarebbero più problematiche svilupparle (nonostante ciò S3, ma soprattutto Note 2, hanno un sacco di modding, anzi perfin troppo su Note 2, ti perdi pure talmente ne esiste)

HHH

il punteggio più strano di Antutu che abbia mai visto

sbiki85

Penso anch'io che il cortex 57 sia una scelta obbligata da parte di qualcomm...in attesa che sia pronta la prossima generazione di core a struttura proprietaria basata su arm v8

Beps

Se non sono espandili i 32gb sono limitati. Spero almeno offrano altri tagli di memoria e non a prezzi folli come Apple.

MB44

di preciso non si sa niente (il gflex 2 sul alcuni bench sembra vada meno dell'nexus 6, poco affidabili al momento), un nexus6 sta sui 50-51k stock e 53-55k con kernel modificati. secondo me anche con 810 staremo sui 60k. onestamente qualcomm ha fatto fortuna utilizzando la sua architettura krait, forse mi sbaglio ma secondo me lo snap810 non sarà il massimo, sembra che l'abbiano fatto per riempire il buco delle cpu a 64bit, senza imegnarsi più di tanto. Vedremo in futuro se qualcomm riuscirà a creare una architettura personalizzata per i suoi soc a 64bit.

pippolo

Ma chissa quanto consuma la mp16, proprio tirata all osso

pippolo

Si ho letto male...

M_90®

anche perché è troppo bianca hahahahahaah XD

Albe

Stravolgano no, ma secondo me hanno cambiato un po' la UI. Sarebbe un suicidio se fosse identica a quella S5/S4/N4/N3 Lolli.

M_90®

bisogna vedere ma non credo che su s6 normale stravolgano la ui.

ste

la t760 mp16 fa 378 gflops contro i 388 della adreno 430, sono li

sbiki85

Su antutu...-.-

Strunz

se fossse una T760 MP10 da oltre 200Gflops sarebbe nettamente superiore ad adreno 330, anche il modello da 576mhz con i suoi 166GFlops

Albe

Nope P0 è l'S6 normale :P pure il suo codice interno (jflte per l'S4 per esempio) è "zero" :)

mkfeatmk

4 Cortex A57 di 1.9GHz / 4 Cortex A53 di 1.5GHz

Giuseppe

Mi dispiacerebbe davvero dover abbandonare questo smartphone solo perchè hanno dovuto renderlo di odiosissimo (per me) metallo

sbiki85

Dove lo hai letto?

sbiki85

Quanto fa lo snap 810?

M_90®

P0 alla fine sarebbe l'edge, quindi utilizzeranno qualche sw per i due display, qualcosa sicuro porta ma su quello normale di s6 non penso ci siano novità.

Albe

Dubito. Qualcosa di sicurp cambieranno e poi dicevano che con project zero avrebbero riscritto tutto.

pippolo

anche fosse una mp10 è largamente inferiore alla adreno 330

bliss

Mi piace pensare che questo S6 sia il nuovo S2, ovvero un terminale che spiazzi la concorrenza android. Peccato solo per il 2K su un 5,1", pura follia (figuriamoci l'anno prossimo quando probabilmente vedremo smartphone 4K).

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00