Rapidshare chiuderà i battenti a fine marzo!

10 Febbraio 2015 52

Tempi duri per il file hosting, arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia che Rapidshare chiuderà al pubblico il 31 marzo 2015, eliminando tutti gli account e i file in essi conservati. Per chi non lo conoscesse, questo è uno dei più diffusi e utilizzati servizi di file hosting del mondo e, diciamolo chiaramente, anche uno dei più popolari per lo streaming e il download di contenuti illegali (video, film e software).

Fondato nel 2002, Rapidshare è senz'altro uno degli eredi più affidabili (fino ad oggi) dopo la caduta dell'impero di Megaupload e la fuggita di Kim Dotcom, a cui deve senz'altro una crescita esponenziale dei contatti più recenti. Nel 2009 la piattaforma ospitava circa 10 petabytes di files sui suoi server, mentre nel 2010 sono stati contati circa 100 milioni di visitatori unici al mese, il che gli è valsa la palma di uno dei 50 siti più visitati al mondo.


Il messaggio sulla home è chiaro, nessuno sarà escluso da questo shut down, compresi i possessori degli account Standard Plus (€49.99 al mese) e Premium (€99.99 al mese) che avranno comunque accesso libero e 'assicurato' fino al 28 febbraio 2015. Il prossimo mese di marzo servirà per l'eliminazione sistematica di tutti gli account e dei file, motivo per cui lo stesso staff di Rapidshare sta già allertando affinchè si mettano in salvo i propri dati.

Nessuna spiegazione sui motivi di un tale fallimento, nessun accenno o speculazione, di certo dietro questa decisione ci saranno interessi milionari o cause insostenibili, altrimenti sarebbe davvero inspiegabile mandare in fumo 12 anni di lavoro e centinaia di milioni di customer. Tacciono i canali social, come a preannunciare l'inevitabile, su Facebook non ci sono aggiornamenti da gennaio, su Twitter nessun cinguettio da dicembre 2013.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
droide94

Si anche io uso mega serch e poi MegaDownloader. Purtroppo non conosco valide alternative

DavyDax

Ma per cercare usi sempre Mega-serch. me o c'è qualcos'altro per fare ricerche?

franky29

Ehehgli apk conoscoxd

Brontolo

Bravoh!

Mattia

Ahahahahag non sei l'unico ;)

shalex90

Ultimamente ho notato un aumento delle persone che usano torrent, e che viene di nuovo usato dalle persone per scaricare le loro cose (es. I manga e anime sottotitolati in ita). Quello che dici è giusto ma non vale più la pena spendere per i siti di file hosting da quando esistono onedrive, Dropbox, ecc. Quindi, seppur vero che ne abbiamo bisogno, non c'è più il bisogno di usare "quel" tipo di siti di file hosting, non penso sia neppure più redditizio per gli stessi creatori dei suddetti siti, quasi nessuno si caga il "premier account " ormai è i free scaricano troppo lentamente da far prima a trovare una delle alternative sopra elencate. ;)

ghost

Zippy spacca niente attesa e download sopra i 50kb/s ovvero sopra il limite di molti host gratuiti

ghost

Sono d'accordo facciamo tornare l'illegalità sul torrent che per vari motivi è meglio dei siti di hosting e tutela il diritto d'autore:
- non ci sono 50.000 pacchettini di cui l'ultimo è sempre cancellato XD
- i file sono "sicuri" ovvero è molto probabile che scarichi quello che dicono
-ad un certo punto il torrent muore quindi qualcuno dovrà ricomprarsi la versione originale per condividerla di nuovo XD
- il file torrent non è possibile chiuderlo...

ghost

io lo uso come speed test XD

ghost

MEGA mi sembra il migliore (sulla carta) infatti ci metto tutti i miei file che non sono direttamente collegati con google drive (backup dati telefono, apk ecc.
Lo trovo molto più veloce e intuitivo di molti altri e poi ho 50 gb che tra 150 anni potrò riempire perchè in italia forse ci sarà la 20 mb che viaggia sul rame.

ghost

Io a dire il vero lo preferivo perchè copiavi i link nell'applicazione desktop e avviato alla mattina potevo andare a scuola (a quei tempi) e trovare tutto scaricato al ritorno e comunque all'inizio a parità di abbonamento scaricavi e trovavi più "cose".

R4nd0mH3r0

ce lo avevo anche io, perchè megaupload ti dava la possibilità di essere premium a vita.

sardanus

beh se lo usi come appoggio d'emergenza per quando devi passare un file a un amico e costui non sa manco cosa sia il cloud, zippyshare è perfetto. Basta premere il bottone arancione e anche chi è nabbo scarica al primo colpo senza difficoltà. Zippy e mediafire sono allo stesso livello per me. In più mettici che ogni tanto trovi gli apk delle app android a pagamento che vuoi solo provare prima di acquistare (almeno io lo faccio per evitare gli sbattimenti del rimborso del playstore)

Zero FdD

quale altro sito ti faceva scaricare a 900 KB/s con account free e aveva un database così immenso
certo anche ora non ce n'è uno alla sua altezza, neanche mega

Gianluca Matterhorn Abbate

Ehm ha riaperto da un bel po...

mettek

Tanto per "certi files" gli uploader si sono già spostati in altri mille mila siti analoghi. Non è una grande perdita. Credo che questo potrebbe far risorgere ulteriormente mega che visto l'offerta non è decisamente male.

Davide R

Eisistono i server apposta!

Mattia

Anche io ho una connessione schifosa e mega è l'unico che mi fa raggiungere una buona velocità

Ferenor

Sono contento! Mi ha fatto dannare come pochi con JDownloader, plugin non funzionanti, connessione di m**** che era talmente lenta che si disconnetteva, router che si doveva riavviare ad ogni pacchetto...

Ilaem

I siti file hosting offrono (almeno molti) la possibilità di "archiviare file" sul web senza averli sul pc, quindi per molti sono utili, in più hanno la disponibilità di scaricare file a qualsiasi ora e sono sempre disponibili,

il problema dei torrent è il bisogno di seeder, persone che tengono file sul pc per condividerli, quindi questo implica ,
1 - avere il pc acceso,

2- che le persone abbiano la voglia di seedare tenendo i file sul pc invece che archiviarli,
3 - la velocità varia dalle persone che seedano,
4 - col tempo i seed diminuiscono drasticamente...

però i torrent non vengono cancellati contrariamente a quello che spesso succedere ai file in Hosting.

Bio'

Finalmente il Webmaster21 avrà una possibilità in meno di caricare i suoi file su quel server hosting di feccia.

droide94

Io uso felicemente MEGA. Lo trovo molto veloce, e se devo scaricare qualcosa (...) di recente non è difficile da trovare.Per me che ho una connessione schifosa, ed è un complimento, è una salvezza.

shalex90

Meglio così, che chiudano tutti i siti di file hosting, così la gente tornerà/userà di più sto benedetto ytorrent che è sempre stata la soluzione migliore (secondo me) per chi scarica roba da internet. E in più magari la smetteranno di frammentare film, giochi, ecc, in 2000 pacchetti solo per prendere qualche "clik" in più e far più soldi con cose che molti pubblicano volentieri gratis o appropriandosi di file rilasciati da altra gente per lucrarci! =/

Bastianich

Megaupload mi manchi :(

LucAltaiR

Se avevi premium andava a banda piena. Era inutile per gli utenti standard, quello si'.

LucAltaiR

Mega che tra l'altro si cagano in pochi sulla scena.

glukosio

si ma ora che finivi di scaricare ti conveniva andare a comprare quel determinato software/cd/gioco piuttosto che pagare la bolletta dell'elettricità consumata tenendo il pc acceso a scaricare!

iclaudio

il mio jdownloader non piangerà i pornazzi saprà dove scaricarli :D

glukosio

era ora! non ha mai scaricato velocemente, ho sempre preferito sprecare 5 minuti in più per cercare un link alternativo piuttosto che scaricare da rapidshare!

Accirt

non ha campagne di affiliazione...

Coddinci

Lo odiavo con tutto il cuore, finalmente

sgl888

Non ne sono così convinto, Rapidshare non lo usava praticamente più nessuno...

franky29

Che usano in pochi però

ghost

Io odiavo rapidshare perchè avevo account megaupload XD

franky29

Secondo me è lo stesso

sgl888

Era valido fino a quando anni fa non ha cominciato a fregarsi i soldi degli account, trasformando le quote degli abbonamenti mensili in "crediti" calcolati su tot GB che scadevano come lo yogurt se non li usavi. Poi credo che abbia fatto marcia indietro, ma non ho mai più usato servizi del genere e non sono aggiornato.

PierrNickever

Si ma almeno conoscere i dettagli di tutto ciò sarebbe comunque buono da sapere,quando chiusero megaupload almeno si seppe il motivo ma quà invece :/

R4nd0mH3r0

bei tempi quando c'erano solo rapidshare o megaupload.

Be Human

Vai Kim... Aspettiamo tutti il tuo ritorno.. MEGA non basta..

Diu7

rapidshare sta in svizzera infatti -_- a ginius

Fan di tecnologie

alcuni anni fa non potevi non imbatterti in rapidshare che era il migliore senza dubbio.

Reylen

Credevo fosse ormai sparito da 4 anni tipo, lo usavano in molti all'epoca di megaupload ma poi più nienten in favore di altri servizi

NaXter24R

Che poi, questi chiudono preventivamente (e con questi, intendo le autorità -non- competenti) senza nemmeno controllare. Come fu con mega che adesso ha riaperto.

Marcio

Non uso rapidshare da circa un anno e mezzo. Pensavo fosse già stato spazzato via a dire il vero. Tempi duri un par di palle quindi.

Benjamin Sisko

Eeeee.... Kim Dot Com con il suo Mega, l'ha vista lunga... ha capito benissimo che non si poteva restare in Usa o in uno stato dove ci potesse arrivare...

Marco Cancian

31 marzo chiudono e il primo aprile scrivono "Pesce d'Aprile!"
la tempistica per farlo è azzeccata

Felk

Già, è particolarmente veloce quel sito, anche se si è un utente standard

sardanus

l'hosting perfetto!

speck

Basta che non chiuda anche Zippyshare

Lukinho

5-7 anni fa trovavi di tutto su rapidshare...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?