
09 Febbraio 2015
Microsoft ha in programma un ulteriore potenziamento dell'offerta Windows Phone, tornando ad esplorare il segmento low-cost. Una strategia commerciale nata dalla necessità di offire prodotti adeguati per uno dei mercati che presenta le maggiori prospettive di crescita del segmento smartphone, ovvero l'Africa.
L'obiettivo è quello di produrre nuovi Windows Phone con prezzi compresi tra 75 e 100 dollari nel corso dell'anno. Lo ha confermato Fernando de Sousa, General Manger di Microsoft per la regione africana, che aggiunge:
In Africa l'uso degli smartphone sta crescendo più velocemente che in qualsiasi altra parte del mondo
In un report pubblicato nel 2014, Ernst&Young ha stimato che 1 cittadino africano su 5 ha accesso ad Internet (stime aggiornate alla fine dello scorso anno), mentre MTN e Vodafone, i due più importanti operatori telefonici Sud Africani, possono contare su un bacino di 280 milioni di utenti in Africa e Medio Oriente e mettono a disposizione della clientela smartphone con prezzi inferiori ai 100 dolllari. Un business nel quale Microsoft, forte della gamma Lumia particolarmente robusta in fascia bassa, potrebbe entrare a pieno titolo.
Con una copertura internet in espansione e un segmento di mercato che non è ancora saturo, investire nel continente africano può rivelarsi indubbiamente redditizio per la casa di Redmond. Una strategia ad ampio raggio quella di Microsoft che comprende investimenti con le aziende e istituiti scolastici e universitari locali per potenziare la copertura Internet e lo sviluppo di applicazioni e nell'ambito della quale trova spazio la collaborazione con la rete dei partner, sia in ambito smartphone, sia per quanto riguarda il tablet PC.
Segnali che consentono di trovare ulteriori motivazioni all'accelerazione che la casa di Redmond ha dato alla produzione di prodotti Windows Phone di fascia low-cost, destinati a prendere progressivamente il posto dei tradizionali cellulari e dei feature phone evoluti. Un processo che ha interessato anche il nostro mercato, come testimonia il recente lancio dei Lumia 435 e 532.
Commenti
con 5" un 67 mm di larghezza vuol dire che ha meno di 3 mm per parte e se cade esplode. E in altezza 130 sono circa due cm tra cornice superiore e inferiore. È un po' poco se i tasti sono soft touch.
puoi anche dimezzare ram e rom.
Lumia 130. Fotocamera posteriore vga, memoria 512 e 4gb espandibili, display.. Quale display??? Ah.. Dite che ci vuole il display?! Ok. Niente sim.. No.. Asp. Ma si dai.. Leviamo la fotocamera.
diciamo che forse, dico forse perchè questo non l'ho potuto vedere, può essere più utile solo nel passaggio da un app all'altra o nella ripresa di un gioco, evitando così il classico "sto riprendendo"...certo, è buona come cosa..però apparte per questa cosa, in windows lavora molto più il processore che la ram..
senza contare che la ram del 535 è 16 bit, contro i 32 bit e ha una frequenza di clock minore(333 mhz vs 533 mhz), quindi è più lenta..
anche la GPU dello snapdragon 400 è leggermente migliore di quella dello 200...
se guardi qualche video confronto 630 vs 535(per ora c'è nè davvero pochi) noti che su internet addirittura il 630 carica con mezzo secondo di anticipo le pagine(pochissimo, però dimostra che la ram conta poco nelle operazioni quotidiane)
spero di essere stato chiaro ;)
c'era, è fuori produzione da mesi, ormai le scorte sono praticamente finite
??? mezzo flash??? lumia 135 e il 230 allora aahah bho vediamo cosa dirà il tempo
Vabbè comunque sia il maggiore quantitativo di ram "finanzia" una maggiore velocità di apertura delle app che potrebbe andare a compensare la maggiore potenza dello snap400 :)
O almeno credo....se sbaglio ti prego di correggermi, più cose si sanno meglio è ^_^
Propongo lumia 135 a 35€ , fotocamera posteriore 1 megapixel ram 512gb memoria interna 2gb espandibile ,dispay touch light , mezzo flash. Ne venderebbero un botto e scomparirebbero i telefoni con tasti. XD
Peccato per i 512 MB di ram...mi sa che ci saranno delle limitazioni per Windows Phone 10...
eheheh..mi sa che c'hai ragione!
hmm...lo snap 200 ha prestazioni abbastanza inferiori rispetto al 400...secondo me, alla fine sarà come il 535, che mi pare sia leggermente meno fluido del 630..la ram per ora conta poco nei wp, tranne nei giochi...il multitasking ancora non esiste
c'è già il 520...
lumia 330, lumia 1330, 830 scrauso a marzo, mentre 1040, 940, 1540 a giugno! :)
affarone :-/
a proposito - lumia 630 verde su amazon si trova a 89 €! veramente un ottimo prezzo
cosa possono togliere al 435? la fotocamera frontale, il sensore di prossimità ridurre la pricipale, abbassare la qual. dell'altoparlante, e un bel lumia 330 (anche dual sim) da 50$ hai fatto!
Il tutto prodotto da un qualche marchio cinese
Concordo!
Se solo al 532 ci fosse stato il flash sarebbe stato un ''muletto'' perfetto in tutti i sensi! Ma se comunque trovato a buon prezzo si può prendere!
Il punto forte del 630 è lo snap 400, ma ha 512mb di ram, e secondo me il 532 col gb di ram, anche se monta ''solo'' lo snap 200 a livello prestazionale renderà allo stesso modo.
Che combo :D
E sentiamo, perché?
in questa fascia c'è ancora il 630 (avrà le sue mancanze è vero) però a livelli prestazioni, display e batteria per 100 € non è niente male - ma sono curioso di vedere come se la cavano sti nuovi lumia (435 e 5329 che sotto i cento euro sono assai completi (sensore di luminosità, 1 gb di ram e 8 gb di rom, sensore di prossimità e camera anteriore) - diciamo che il primo è più un muletto (per cui certe mancanze si possono tralasciare)
Vorrei vedere, ora come ora, un bel confronto "wp fascia bassa vs android fascia bassa" :)
:D
su moto g ... con windows 10 ... e che ha come sfondo uno z3 compact che ha come sfondo un lumia 735
argomenta :)
l'importante che quello che ha cultura sei tu ;)
mi pare una politica sensata:
l'america è un mercato molto difficile da penetrare dato che è dominato molto da apple - anche se i loro servizi sono molto più avanti rispetto all'europa
l'asia non ne parliamo! tra huawei, xiaomi, samsung, lg, htc (tutti produttori che giocano a casa) - bisogna lavorare sull'Africa (unico mercato rimasto libero e dove ancora google non ha impiantato le proprie radici)
Esatto, oppure sono gli stessi che dicono che 930 ormai é di fascia media perché ha solo lo snapdragon 800 e 2 Gb di RAM
Quanti anni persi con Ballmer....
Cos'altro possono togliere al Lumia 435 per far uscire un Lumia 330 ??? Boh...credo solo sia uno spreco, quando hai già un ottimo entry-level ridotto all'osso da proporre in quel mercato.
E bravo Nadella... Credo che con questo CEO Microsoft tornerà ad essere, anche se un con un passsettino alla volta, la Microsoft delle era Bill. :)
lumia 330 in arrivo. Però che si sbroghino a commerciare il Nokia 215 in Italia!
Io sono dell'opinione che proprio per questi motivi é bene che il top dei gamma abbia tutto in modo che non sa mancante di qualche cosa. Vedremo cosa produrranno e annunceranno al build.
Beh, già proporre il Lumia 435 in Africa a 89€ tasse incluse non credo che possa essere una gran perdita per MS...
saranno solo scuse... ma sono 6 anni che ho telefoni windows ormai ma se non ne fanno uno di decente in quelle misure mi toccherà andare altrove
Ma vedete che ve ne manca sempre una?
Sono solo scuse :)
e continuerò a non prenderli finché non me ne fanno uno entro i 130*67
ma temo che non avverrà mai
Più che altro sono gli stessi che i top di gamma attuali non li comprano né li fanno comprare.
Invece il tuo commento denota ign0ranza
Favorevolissimo a questa politica, non può che fare bene al market share di WP, che potrà beneficiare di nuove app.
Trovo r1dicoli chi continua a dire "basta fascia bassa" o "vogliamo dei top gamma" poi magari siete gli stessi che vi lamentate della poca diffusione del sistema o delle poche app.
Microsoft sta portando al declino tutto, con le proprie mani!
Piano NSA in risposta al terrorismo al 99%...
Bah che dire.... meglio Telegram
in pratica costano meno in italia ...