
05 Marzo 2015
09 Febbraio 2015 67
Swisscom non ha alcuna intenzione di vendere Fastweb, lo ha chiarito con una risposta secca l'ad del gruppo svizzero che controlla l'operatore. Le voci su una possibile cessione a Vodafone risalgono ad inizio autunno 2014, con una possibile valutazione vicina ai 5 miliardi di euro, fin troppo poco visto che nel 2007 la stessa Swisscom pagò €4.2 miliardi e i numeri sono notevolmente migliorati da allora.
A conferma sono arrivati nei giorni scorsi i risultati finanziari relativi al 2014: ottime notizie su tutti i fronti ed una base d'utenza in crescita del 7 percento (2.07 milioni di abbonati), tra cui ben 500 mila privati già raggiunti dalla banda ultralarga fino a 100 Mbps. Quest'ultimo dato delinea una leadership nel segmento 'fibra residenziale a 100 Mega', nonostante anche Telecom Italia e Vodafone possiedono la rete con tali velocità, il 70 percento dei contratti (solo banda ultralarga) sono attualmente sottoscritti proprio con Fastweb.
Anche il fatturato è in crescita del 3% a 1,688 milioni di euro, mentre l'Ebitda è in aumento di 10 milioni (515 milioni complessivi). Simili risultati si sono raggiunti grazie anche agli investimenti fatti sul territorio: circa 400 milioni nel periodo 2012-2014 e un piano 2015-2016 che vede l'espansione delle infrastrutture verso 2 milioni di nuove famiglie e imprese. Attualmente sono circa 5.5 milioni le famiglie e aziende raggiunte dalle linee Fastweb, circa il 30% della popolazione italiana e 7.5 milioni di unità immobiliari e 49 città, con l'obiettivo di arrivare a 100 città a fine 2016.
Commenti
Il tuo amico tecnico della Telecom ti ha preso x il culo. Te lo dico io che faccio il tecnico. Sai perché? Xke l'italiano medio se viene preso per il culo é contento , xke pensa di essere più furbo. Io non prendo x culo nessuno e purtroppo mi tocca spesso litigare perché dico la verità. Ripeto prendere x il culto gli italiani é la miglior cosa, così cm fanno i politici dobbiamo iniziare anche noi!!!
Allora se non capisci non è colpa mia.. Ste cose me le ha detto un amico che fa il tecnico Telecom da anni non il primo che passa (che poi sono andato a parlare con altri e mi hanno confermato le stesse cose), ora mi sarò espresso male, ovviamente non possono mettere più linee sullo stesso cavo, ma sto parlando di un gruppo di doppini abilitate per una certa zona.. Come ti ho già detto non passa un solo cavo per ogni appartamento.. Quindi non avrebbe senso nemmeno parlare di più linee in un solo cavo ma vabbe ne hai parlato tu non io.. Quello che intendevo dire è che in uno stesso gruppo di cavi vengono inserite più linee di quante realmente siano necessarie.. Ora più chiaro di così non so esprimermi quindi ti faccio un esempio (che è pure un'esperienza personale con Vodafone) : Vodafone ha affittato da Telecom una banda di 160 mega da dividere per 10 possibili clienti massimo ,(non ci sono 10 cavi!!! I cavi sono molti di più!!! È questo che permette di fregarti!! Ma andiamo con ordine..) il problema nasce da più fattori: 1) perché pagare per 10 e guadagnare 10 quando posso pagare 10 e guadagnare 30? Eh mica Sc*mi..
2) perche pagare 15€ di affitto al mese per un cliente che mi paga 19€ al mese per una 20 mega (io) ??
Quindi Vodafone cosa fa? Su una linea di 160 mega ci mette dentro 20 clienti ADSL 1000 cellulari e sono tutti felici e contenti.. NO!! Cosa succede.. Vodafone ti viene a dire che la banda è satura e che ti più non ti possono dare oppure sapendo che con questo cliente il guadagno è poco tolgono a te e danno ad altri.. Benissimo.. Faccio venire un tecnico Telecom ovviamente, che mi dici che possono arrivare a più di 10 mega ma che Vodafone limita a 4 (è arrivata a 1 ad un certo punto) mesi di casini (e di interventi pagati da vodafone.. Botte di 90€ e saranno venuti piu di 5 volte) e io ottengo la mia 10 mega e sono sicuro che ancora qualcosa mi stiano fregando ma vabbe molto meglio di prima.. Quindi se una linea va male o abiti sui monti o al 90% ti stanno fregando o al 10% ci sono problemi seri sulla linea.. Spero di essermi fatto capire stavolta..
io per esempio sono in ULL peccato che il primo mese toccavo i 12/13mb ora se va bene vado a 2, chiamato piu volte ma niente, e venuto anche il tecnico telecom senza preavviso, ovviamente in casa non c'era nessuno......ma lui e riuscito ad andare lo stesso in cantina (come avra mai fatto) dove ci sono le centrali, risultato uguale tristezza assoluta finalmente tra poco scade il contratto e via piu veloce della luce
No
Vedi parli e non capisci. Mettono più clienti sullo stesso cavo? ma che significa? ti cambiano centrale? Dove le prendi queste notizie.
allora ci sn centrali dove sn presenti gli apparati olo (altri operatori) e ti colleghi tramite il rame telecom al loro apparato. E ci sn centrali dove gli apparati sn wholesale ovvero telecom affitta un apparato a un qualsiasi operatore che ha un tot di banda che divide per i suoi clienti. Il Cavo é in rame ed é sempre lo stesso. Non possono viaggiare due adsl sullo stesso cavo.
Altra cosa mi spieghi come fanno a metterti in un altra centrale? La centrale di zona é quella, una struttura di 40/400 metri quadrati. Come fanno a metterti in un'altra centrale? tra l'altro ognuno é collegato alla centrale telecom più vicina o in base a come sono stati passati i cavi di rame anni orsono! !
E di Infostrada che mi dici?
il problema è quello, dovendo pagare un affitto a telecom se ne fregano della linea.. cioè te la fanno il più basso possibile in modo da poterci mettere altri clienti "sullo stesso cavo" e risparmiare.. un tecnico telecom è mai venuto a casa tua a vedere qual è la portante massima che regge la tua linea??:)
Si sono teletu, ho avuto anche fastweb ma da me non arriva più.
Ho provato a seguire il consiglio di un amico che fece tempo fa un abbonamento con Tiscali, credimi che ero davvero scettico verso Tiscali. Ho fatto l'abbonamento via internet, 5 giorni dopo mi hanno contattato, dopo altri 5 avevo la linea funzionante e non scendo mai sotto i 15mb... Per la mia esperienza personale, è la linea piu veloce e stabile che ho provato a patto di buttare immediatamente dalla finestra quella porcheria di modem che ti danno insieme all'offerta, il servizio clienti a detta di molti è pessimo ma per fortuna in 8 mesi ancora non ho avuto mezzo problema, ripeto, bisogna cambiare immediatamente il modem! ma credo che tutti i modem forniti con le varie offerte adsl facciano abbastanza pena, basta comprarne uno decente una volta sola e poi te lo porti avanti una vita.
Lavoro per Sky, con l'offerta Sky+FW non hai nemmeno idea quanti contratti mi cadono per colpa di FW, attivazioni che dopo due mesi ancora non sono attive, modem che non arrivano, servizio clienti maleducato e incompetente... pessimi su ogni fronte.
linea fissa, super soddisfatto, linea mobile anche mobile fuel 5 giga di internet, il 3g va più veloce del 4G vodafone, almeno a Novi Ligure dove vivo io
E poi defic.. Lo dici a qualcun altro visto che non mi conosci nemmeno
Per curiosità sei Telecom o qualunque altro operatore che si appoggia ad esso?
Ma secondo te passa un solo cavo per ogni appartamento?? So benissimo come funzionano attenuazioni ecc.. E il cambio centrale si può fare, è un po' una menata e non sempre è possibile, dipende dove abiti. Molto spesso si fa un cambio doppino proprio perché è semplice e immediato e può risolvere il problema, tipicamente erosione dei fili. Ora come tu sai i cavi sono quasi tutti in fibra che partono dalla centrale con ben 130 mega ciascuno, e poi gli ultimi 200-300 metri rimangono in rame (perché non li cambieranno mai) quindi non si perde poi così tanto, ci sarà una attenuazione tra i 10 e 15 dB , per cui se una utenza non ha linea i problemi sono quasi sempre 2:
1- l'operatore limita la banda e fa il furbo
2- l'operatore mette più utenze (altri contratti ADSL o anche linee cellulari) sullo stesso cavo per cui per forza di cose la connessione è lente e instabile, e fa ancora più il furbo.
E te lo dico per esperienza personale
Di chi è la nuova linea?
Ma l'articolo non parla di 100 Mb/s?
devi chiamare l'operatore e fare richiesta perchè la navigazione fa schifo XD ovviamente deve essere vero perchè prima fanno dei controlli, ma a loro non cambia nulla perchè il tecnico non fa altro che andare in centrale staccare il filo e attaccarne un altro, detto molto terra terra XD
L'offerta c'era ancora ma era riservata ai nuovi clienti. Era lì l'inghippo.
già la centrale è distante chilometri, che io cambio il doppino, pensa che all'inizio andava a 4 mega e non riuscivo a navigare, troppo alta, vene il tecnico ad abbassarla. ahaha
É realmente possibile?
Quale sarebbe la procedura?
chiama l'assistenza tecnica e vedi un pò con loro qual'è il problema, mi spiace ma io non posso aiutarti
Ah e cmq siamo un paesino di 4 gatti e solo da 1 anno e mezzo abbiamo l'adsl. Siamo in pochissimi ad esser connessi
Ripeto....con Telecom, fini all'ora prima del passaggio, avevo 10 mega sempre. Dal passaggio a fastweb, è diventato una emme.
Non mi conviene disdire nel modo classico. Non le voglio pagare le penali per un servizio che NON mi date correttamente.
Non appena la connessione andrà ammerda sotto i 2 mega, farò la disdetta. Da quel che so, solo sotto i 2.1 mega si può disdire senza pagare penali.
mi spiace ma io come dicevo già poco fa ho già attiva la tariffa per sky e fastweb .
...
esattamente, cmq con l'offerta di adesso il vincolo è solo 12 mesi
si adesso c'è l'offerta tutto illimitato a 24€ al mese, l'attiviamo direttamente dall'ufficio attivazioni. Fammi sapere se ti interessa
Io faccio parte dei nuovi. Soddisfatto ottimo servizio e navigazione comunque.
in verità ha ragione Rog.
non c'è penale. Queelle che riporti tu sono, ahimè, costi di disattivazione del contratto (che poi è sempre una penale con un altro nome!). Quelle ci sono sempre in qualunque momento.
Le penali in questo caso sarebbero da aggiungere ai costi di disattivazione nel caso uno mandasse disdetta prima che siano trascorsi 12 mesi.
Quindi, riassunto: è ancora peggio di quello che pensavi tu!
:D
ma perchè scusa quella di 25 euro non è il pacchetto sky & fastweb che sta facendo in questi giorni la pubblicità in televisione???mica c'è n'è un'altra a quella tariffa
ma io non stavo parlando di sky e fastweb! e cmq io ho proprio quella che dici tu ma con sky basta dire che vuoi disdire e fanno quello che vuoi, e fastweb puoi chiamare e farti attivare l'offerta che c'è quando ti pare :) è un vincolo fuffa diciamo :)
lasciami il tuo numero di telefono e ti contatto io
no più che altro c'è una clausola nel contratto che ti permette di chiamarli e farti attivare l'offerta che vuoi e quando vuoi (tutalpiù ti fanno pagare 25 euro per il cambio contratto) , l'offerta che avevi fatto tu c'era ancora quando hai chiamato? perchè in questo caso non hanno fatto nulla di particolare :)
non è proprio cosi, con sky ci sono veramente ma veramente tantissime limitazioni in fatto di canali, se vuoi avere tutto il meglio di sky allora bisognerà pagare la differenza.....per fastweb il resto è ottimo anche perchè io a giugno feci quel contratto di cui mi stai parlando,il punto è che con fastweb uno è vincolato per 24 mesi senza possibilità di cambiare gestore nel caso uno trovi in giro qualche tariffa migliore mentre con sky solo 12 mesi almeno, non è mai bello ritrovarsi vincolati con una società credimi....
Non proprio: io chiamai dicendo che un operatore Fastweb mi aveva chiamato a casa offrendomi i 25 euro al mese per un anno per poi tirarsi indietro quando ha saputo che ero già Fastweb (che geni). Chiesi se si potesse fare qualcosa per averla lo stesso senza disdire e rifare il contratto e loro subito si offrirono di venirmi incontro. Anzi, prima dissero di poter aiutarmi senza offrirmi i 25 al mese (ma qualcosa in più), poi con mia sorpresa mi offrirono quell'offerta lì addirittura per due anni. Sinceramente penso che anche "minacciare" di cambiare gestore basti. Non è che chiedi di pagar di meno, insomma.
si chiama e si richiede l'offerta no?
ho anche io sti cali ogni tanto è ho una 80 mega
Strano, da me sono 17 Mb al secondo fissi, sia di notte che di giorno
chiami e te la fai rimettere XD
25 euro al mese con tutti incluso è ottimo.. poi prima che scada il rinnovo chiami e te la fai rimettere, come clausola prevista nel contratto!!
basta chiamarli e dirgli di prolungare l'offerta??
se fai l'adsl MAI appoggiarsi ad altri se non a telecom!!! perchè i cavi sono i suoi, e tutti li affittano perchè per qualsiasi problema passano la patata bollente ai tecnici telecom e viceversa.. Se invece passia alla fibra , che sia fastweb , vodafone o telecom , ognuno ha i suoi tecnici perchè i cavi sono i loro e tutto funziona
Richiedi un cambio centrale o un cambio doppino
Dovete capire una cosa dopo decenni di truffe e offerte fasulle. Finchè il gestore che vi chiama vi dirà 20 mega, 100 mega ma l'ultimo miglio si appoggia a telecom SCORDATEVI quella banda. Se con telecom vai a 10 mega, quella sarà la banda con qualsiasi gestore, pensate la mia va a 2 mega e ho cambiato tutti i gestori non è mai cambiata(zona da medioevo). Per avere banda alta dovete stare vicino alla centrale fibra ottica max 50 metri, più aumenta e più la banda cala. QUINDI SVEGLITEVIIIIIIIIIII
Se solo fossero più affidabili nel servizio.. cmq c'è da dire che la maggior parte dei problemi sono per chi passa a fastweb essendo wholesale, assicuratevi in vece che sarete in ull una volta fatto il passaggio
dipendono dalla zona pure quella, dalle caratteristiche dell "ultimo miglio", come e' schermata la canalina, dove passa, a quale azienda locale e' affidata la manutenzione ecc.
Non è quello che ho riscontrato io, né per il fisso né per il mobile. Attovazione veloce, prezzi competitivi (25 euro al mese...) e assistenza post-offerta (mi hanno dato altri due anni sempre a quel prezzo, su mia richiesta, e in più hanno aggiunto i minuti illimitati verso i cellulari). La velocità non raggiunge i venti mega, ma è il massimo che abbia sperimentato (dopo aver provato Telecom e Infostrada). Passerei a Telecom solo se mi offrissero la fibra, pur avendo avuto brutte esperienze (false promesse da parte degli operatori e zero trasparenza sui costi aggiuntivi in bolletta - ti dicono 29 ti arriva 35).
Comunque penso che le esperienze varino a seconda del territorio.
Pure io la stessa situazione! Non capisco il perché, da molto fastidio.
Rog perché non ci rispondi???
Pensa che sono talmente migliorati che per attivarmi l'ADSL a casa mi hanno chiamato dopo SEI MESI. Le prime 3 settimane le ho perse per i solleciti (chiamavo tutti i giorni). La quarta settimana l'ho spesa per chiamare Telecom e farmi venire ad attaccare l'ADSL (fatto tutto nell'arco di 5gg appunto!!!).
Fastweb, ridicoli. Per quanto mi riguarda possono anche sparire. E' risaputo anche che il loro servizio assistenza sia penoso.
Mi sembra strano, forse la tua zona è satura di connessioni... Per la disdetta chiama il 192193
Ancora devo capire perché a 100 metri dal mio palazzo Fastweb offra la fibra e da noi niente. Veramente un mistero. Per il resto, sono migliorati tantissimo negli anni in quanto a servizi e assistenza! Per il fisso credo che sia il miglior gestore in Italia.