Project Cars: disponibile un video confronto con Assetto Corsa

09 Febbraio 2015 43

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sono sicuramente moltissimi i videogiocatori ad attendere con ansia il momento in cui Project Cars vedrà luce sulle console di nuova generazione. L'assenza di Gran Turismo su Playstation 4 e la sola presenza di Forza Motorsport 5 su Xbox One ha sicuramente invogliato gli amanti dei racing game verso l'acquisto di un prodotto completamente nuovo e soprattutto performante.

Navigando tra i vari canali Youtube, ci siamo imbattuti in un video caricato dall'utente ADRIANF1, il quale ha deciso di paragonare il sopra citato Project Cars con Assetto Corsa, simulatore disponibile su PC sviluppato da Kunos Simulazioni.

Il filmato è stato girato mettendo in contrapposizione i due giochi sfruttando la stessa auto e ovviamente il medesimo circuito. Il veicolo preso in considerazione è nientepopodimenoche una F1 Lotus 98T, con skin di McLaren Malboro, mentre la pista è la nostra Imola.

Il video mette ovviamente in risalto il motore grafico di entrambi i titoli, di conseguenza è possibile notare una serie di differenze davvero importanti. Preferiamo però non anticiparvi niente e invitarvi a guardare il filmato, in modo da verificare con i vostri occhi quanto preso in considerazione da ADRIANF1.

Project Cars vedrà luce su Playstation 4, PC, Xbox One e Wii U a partire dal giorno 20 marzo.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Mancuso

Beta testing ;)

Vincenzo Mancuso

Certo di lacune ne hanno entrambi (io non lodo AC, anzi per certi aspetti lo "odio", spesso l'effetto scia è inesistente) ma non mi risulta che su AC vi sia la condizione "bagnato" al momento (se non tramite alcune mod, percui non attendibile) e manca ancora la trazione 4x4.

Ad ogni modo io la penso così: su AC devi adattarti all'auto (ognuna si comporta in maniera realmente diversa) e bisogna saper guidare davvero "pulito" (sbavature di sorta, sgommate etc. fanno perdere davvero tanti secondi - da qui si evince che il setup è fondamentale), mentre su altri giochi invece come PC basta adattarsi alla fisica complessiva (anche qui ogni auto va diversamente, ma in linea generale sono tutte correlate).

Non so se sono riuscito a spiegarti cosa voglio intendere ;)

Stephen

su determinati dettagli i due titoli hanno pro e contro ad esempio salta subito all'occhio la pessima riproduzione del delle immagini nello specchietto retrovisore di Assetto Corsa oppure guardando la ruota e l'asfalto da la sensazione che non vi sia interazione tra questi due, daltro canto project cars è carente nelle texture degli interni

Pan

grazie non lo sapevo. :)

fire_RS

alla fine c´ e´ gente disoccupata che ha l´ ultimo iphone o galaxy, o la golf super accessoriata da 30.000€, quindi non mi stupirei..

giuseppe

con strumentazione di migliagliaia di euro ? naaaaaa

fire_RS

io infatti ho detto la maggior parte..c´e chi lo fa per passione come te ma ci sono tanti altri che hanno semplicemente tutto il giorno libero da buttare davanti ai videogiochi..

fire_RS

o direi beata disoccupazione xD

Trizio89

come ti sei procurato project cars?

Trizio89

Non è vero. Io ieri ho fatto 50 giri, per esempio, da solo sul circuito di Yas Marina North (FM5) solo per rifilare un secondo ad un amico e provando vari tipi di pressione alle gomme (l'unico parametro che potevo modificare).

Ivan Clemente Cabrera

Allora avrai notato le enormi lacune di AC in alcuni aspetti l'assenza di aerodinamica, la facilità con cui si stacca o si gira sul bagnato o la bizzarrissima fisica a bassa velocità...il fatto che con uno fai tempi più bassi col pad non significa nulla, semplicemente in uno sono state investite maggiori risorse pr rendere il gioco faccilotto ed apprezzabile anche su quella periferica (ci sono tutta una serie di filtri e aiuti sul pad) ma come avrai visto con entrambi la facilità di guidare una macchina con uno stick è disarmante e degno di un arcade (ancora non è col gamepad che si giudica un gioco di guida)

Vincenzo Mancuso

Mi spiace "interrompere il tuo momento di gloria" ma, li posseggo entrambi come puoi vedere dallo screenshot e li ho testati (nel tempo e tutt'ora) entrambi ;D
Su Assetto Corsa per arrivare a girare in determinati tempi c'è bisogno di volante+pedaliera oltre che di un setup realizzato a puntino, mentre spesso su Project Cars si può tranquillamente giocare con il pad della XBox 360.

Ivan Clemente Cabrera

e se lo dici cosi' vuol dire che hai entrambi vero?...certo che no :) dare aria alla bocca, lo sport piu' hardcore di internet!

giuseppe

Rfactor 2 e il peggiore ,non tanto in simulazione ,ma per un torce feedback disastroso, guida la formula 2 o peggio la formula renault 3.5 ,un disastro di programmazione .......gli ISI si devono vergognare a vendere un schifezza del genere .

Giuseppe

Voglio proprio vedere se sarà all'altezza questo project cars... curiosità alle stelle

giuseppe

infatti su iracing becchi gente di 50 anni fortissimi , beata passione !!!

F.E.A.R.

Bhe meglio di gran turismo sicuro.

diul89

Quindi stando al tuo ragionamento, il pilota nello specchietto "inquadra" il lato della macchina sotto al rollbar (dove sarebbe posizionata la telecamera)??? Are you serious?
Eddaiiiiii ragaaa, quello che dici sarebbe valso se il punto d'osservazione sarebbe stato tipo sull'alettone, o un pò più spostato verso l'esterno, ma pretendere di vedere il pilota osservando dal lato del rollbar è da folli xD
(comunque non dico che la visuale mostrata nello specchietto sia corretta)

LamerTex

e sempre per rimanere sulla testa in AC il riflesso sul casco è in tempo reale rispetto alla pista, su P.Cars c'è un tristissimo riflesso li sempre fermo

simomura

Non dirlo agli sviluppatori di Project Cars senno ci rimangono male

Fabrizio - Kronoturbo

Sui kart non mi esprimo...mai provati su rf2...replicare poi in kart é tosta eh

zexal23

Io corro con i kart, su rf2 ci sono i kart, ma secondo me sono peggio di quelli di gran turismo 5, troppo sovrasterzo irreale, il kart sembra fatto di mattoni, sembra che tu sia fermo e che la pista giri, e ho una 780 non la scheda video integrata nel i7 ! Anche i suoni( con cuffie) sembrano strani, e gli incidenti poi, un kart che inizia a volare a destra e a manca. Boh

iclaudio

lo specchietto inquadra bene solo se lo guardi nel posto di guida...se sei spostato come la camera vedi cose a vanvera

Fabrizio - Kronoturbo

assolutamente falso...lavoro 10 ore al giorno, ho una famiglia e quando ho un attimo di tempo libero mi metto li 1-2 orette 1 sera si e 2 no, ma in modo serio... quindi non è assolutamente vero che è solo per chi nn fa un caxxo...è solo questione di passione.

Fabrizio - Kronoturbo

io giro in pista da moltissimi anni,e ho anche seguito lo sviluppo di diverse auto... è ovvio che nn sarà mai come il reale, ma ti avvicini moltissimo te l'assicuro... già rfactor PRO, utilizzato da team anche di gp2 o la redbull F1, è in grado di supportare qualsiasi periferica proprietaria dell'auto(ad es. una vera pedaliera), oppure realizzare modelli 3d di alettoni prototipi e verificare l'efficienza quindi col simulatore.... potrei andare avanti per ore.... assetto corsa è invece uno pseudo simulatore...ovvero un gioco fatto benino e che ti permette di giocare a un livello discreto, ma non c'è niente di prefessionale, specie rivolto ai team.

simomura

La cosa certa è che lo specchietto in assetto corsa è inutile

zexal23

Cosa c'è di professionale in un simulatore??! Fidati, nulla è come la realtà... Poi mi diresti qualche sim professionale?

fire_RS

io vedo i videogiochi come un momento di svago e rilassamento..quindi sono stra-favorevole (indipendendemente dal genere) ai giochi "facili" (ovvio non a livello demenziale, ma in stile forza horizon o gli ac per intenderci)..dopo una giornata stressante non mi va di andarmi a scervellare pure davanti alla tv..la maggior parte di quelli che vogliono il massimo livello di difficolta´ sono gente che non fa un ca**o tutto il giorno e quindi sta volentieri 6 ore a giocare..

iclaudio

belli tutti e 2....regà parlamose chiaro ...la simulazione sulle console non esisterà mai perchè c'è un pubblico di massa che vole spigne 3 bottoni e divertisse è inutile che si butta m.rda su paragoni o scelte de marchetinghe.....le simulazioni dove stai ORE a fare un tracciato con piccoli ritocchi alla meccanica dell'auto laggente non li vole fà...sta roba seria e se vogliamo anke logorroica lassamola ai nerdazzoni picciisti :D

Fabrizio - Kronoturbo

veramente sono arcade tutti e 2....l'unico simulatore serio per pc è rfactor2,tralasciando roba mooolto professionale

angisbregolius

La testa del pilota in P.Cars rimane quasi immobile mentre in AC segue le curve...questa è la più grande differenza che noto nel video.

BeK³

Come audio mi sembra nettamente più realistico quello di Assetto Corsa, troppo chiuso quello di Project Cars.

bonomork

Project Arcade vs. Assetto SIM

Claudio Sampietro

Meglio assetto corsa

Giulio Piemonte

Quello di AC è tratto dalla replay della sessione, e nei replay la vista negli specchi sballa, è un bug noto.
Per di più su AC dovrebbe anche uscire un update con delle nuove texture per pubblico, asfalto ed erba

Maurizio Mugelli

sai com'e', chi ha cambiato la gomma si stava sistemando il trucco...

wega

Come grafica non c'è paragone se si dispone di un computer performante.Questi video non rendono giustizia al motore grafico di pj che rasenta il fotorealismo.Differente il discorso lato fisica di guida dove ac sfida ad armi pari un mostro sacro come iracing mentre project si colloca come una via di mezzo tra i simcade gt e forza e i simulatori puri come il sim di kunos.Peccato che l'online di ac sia a livello di giochi di quasi 10 anni fa ..tipo gtr2 per capirci...

poro alberto

quello di destra è nettamente superiore come grafica..guardate ance gli spalti.., su AC so tutti vestiti di blu????

asd555

Almeno visivamente mi sembrano entrambi ottimi, non saprei dire qual è migliore dell'altro, anche peché non c'è un'abisso di differenza come come per Battlefield e Call of Duty...

Marco Nigro

è la stessa cosa che mi stavo domandando anche io XD

Pan

lo specchietto di AC cosa inquadra?
comunque a parte i riflessi su carrozzeria e casco di AC, textures che danno l'idea di essere un po più nitide, direi che siamo più o meno su ottimi livelli per entrambi.

Dino95

come grafica se la giocano alla pari

Vincenzo Mancuso

Assetto Corsa è un Simulatore di guida, Project Cars è un ottimo racing game (forse uno dei migliori su PC).. Non sono comparabili e, chi "gioca lo sa bene", in questi casi l'importanza sta nella fedeltà della fisica piuttosto che nella qualità grafica ;)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello