
23 Aprile 2015
Jolla, la società finlandese fondata da un gruppo di ex-dipendenti di Nokia che ha sviluppato il sistema operativo Sailfish OS, terrà una conferenza stampa a Barcellona, il prossimo 2 Marzo, a margine del Mobile World Congress.
“We have many great things to announce” si legge sull’invito alla conferenza che sarà anche occasione per toccare con mano il nuovo Jolla Tablet e provare la versione 2.0 del sistema operativo Sailfish che introduce diverse novità tra cui l’adattamento ai tablet ed un miglior multitasking.
HDBlog sarà presente alla conferenza con i suoi inviati per farvi conoscere in anteprima tutte le novità che verranno annunciate da Jolla.
Commenti
Forte! Chissà cosa tireranno fuori, è un progetto molto promettente!
Si gioca il Jolly!
Spero tanto che ci sia in cantiere uno Jolla Smartphone 2...
XD
Tifo per loro, i primi a mostrare una vera alternativa ad Android e iOS... se riescono anche a realizzare accordi per fare usare questo OS anche da altri marchi sfondano sicuro.
Speriamo si sbrighino piuttosto con il Jolla 2 smartphone. Comunque trovo questo SO fantastico. Adoro le gestures
Non volevo scrivere ARM per non provocare i trolls...
Motorola? Ci volevi dentro un MC68030 o un Coldfire? :D
E per questo:
At Jolla, we believe in your privacy and respecting our users. That’s why Sailfish OS is totally independent and has been built the way it has. It’s our company policy that we’ll never sell or share your data with anyone. There are no back doors or anything third parties could use for monitoring your activity. Together with the open source community, we’re continuing to strengthen our privacy capabilities at every opportunity.
Perlomeno questo Tablet avrà finalmente un processore vero (Intel) e non un processore Motorola.
“Jolla seeks to revive Nokia platform.”
approfitto della notizia per fare una domanda su tablet che è da un pò che mi frulla in testa, e magari voi di hdblog avete qualche fonte in più. Si sa qualcosa della commercializzazione in Italia del lenovo yoga 2-851 con tecnologia anypen qui in Italia? sul sito lenovo lo danno "prossimamente disponibile"
Ottimo sono curioso di vedere come si evolve questo OS, ha grandi potenzialità sopratutto grazie all'ottimo (e VERO) multitasking
ma guarda,l'unico tasto che realmente inserirei nella ui è il back,dato che ogni tanto uno si sbaglia a tornare alla home piuttosto che indietro ad un menu,ad esempio.
Per il resto non ho trovato grandi difficoltà nell'imparare tutti i swipe,anzi,pensavo molto peggio
grazie ad hdblog per la partecipazione e per tenerci sempre aggiornati! (e commento con un pò di invidia per il vostro lavoro, che vi porta sempre a contatto con le novità tecnologiche)
Una volta che ti abitui è difficile tornare indietro! In ogni caso con Jolla back è sostituito da uno swipe all'interno dello schermo (tipo da sinistra verso destra), home da uno swipe dall'esterno dello schermo (che chiude o mette in backgroud l'app) e multitasking è la schermata principale e lo so vedendo solo video!
Non mi piace molto questo OS
Dovrebbero fare i tasti back home e multitasking perche con tutte queste gesture c'è da schizzare male
beh,già ora è possibile,magari potrebbero semplificare il porting che per ora ci sono ancora problemi nel far funzionare la fotocamera di vari device
Go Jolla!
spero lo rendano installabile su più smartphone android