Evolve: i voti della stampa internazionale

09 Febbraio 2015 14

Manca davvero pochissimo al momento in cui Evolve vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati. La stampa internazionale ha già messo le mani sul gioco, di conseguenza alcune testate hanno effettivamente pubblicato la loro analisi, anche se in verità, sono solamente due le redazioni ad aver voluto esprimere un voto numero al gioco.

Più precisamente, Shacknews e Gamespot hanno assegnato rispettivamente un 7 e un 8, mentre il resto ha deciso di ripiegare su un parere provvisorio, da aggiornare solamente dopo aver testato a fondo il comparto multiplayer.

Riportiamo di seguito quanto emerso dalla stampa internazionale.

  • Shacknews - 7
  • GameSpot - 8
  • Polygon - 8 voto provvisorio, in attesa di provare il comparto multiplayer dal vivo
  • PC Gamer - in attesa di provare il comparto multiplayer dal vivo
  • IGN.com - in attesa di provare il comparto multiplayer dal vivo
  • Eurogamer.net - in attesa di provare il comparto multiplayer dal vivo
  • GameTrailers - riepilogo pre-lancio
  • GameInformer - hands on
  • Kotaku - impressioni

Come ormai noto, il prodotto creato da Turtle Rock Studios si basa completamente sull'esperienza in rete, di conseguenza l'analisi dell'epopea deve comprendere assolutamente le fasi di gioco in rete.

Non resta che attendere di mettere le mani sulla versione definitiva del gioco, in modo da darvi il nostro parere.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicolas Zannerini

un videogioco non è un meccanismo che o funziona oppure no. Ci sono bug, caratteristiche da affinare, classi da bilanciare ecc. Su giochi di questa complessità è naturale che il prodotto che viene lanciato sia da affinare. E con questo non giustifico i giochi lanciati in beta che restano ingiocabili per mesi, quello è un altro discorso.
Ma dover scaricare un patch al day one è una cosa abbastanza scontata.

NaXter24R

Pensalo in un altro ambito. Tu fai pezzi meccanici ed una ditta ti fa un ordine di 1000 pezzi. Che fai, una volta prodotti e spediti gli dici "vedi che domani vi arriva anche una lima ed un foglio con le istruzioni per sistemare un problemino"?
Non so se ho reso l'idea...

Nicolas Zannerini

dovresti preoccuparti se non ci fosse una patch al day one! Considerando che i giochi li consegnano ai rivenditori molto prima, è normale trovarsi con un update al lancio.

Teocrysis

Ma debugging nelle beta, e in quel momento di solito hanno già stampato i dischi, lo fanno in modo consapevole, tanto la gente compra le cose lo stesso.

bazzilla

Ecco, ancora meglio! "Controllo qualità" come termine è più adeguato rispetto a "testare" ;)

NaXter24R

Non ho scritto testare. Comunque ok, te lo passo.
In ogni caso, e adesso prendo un termine universale, non fanno un "controllo di qualità" come si deve :)

bazzilla

Si sono d'accordo con te, ma tu parli di TESTARE il software e non di DEBUGGARE il software. Sono due cose diverse...

NaXter24R

Dovran fare anche il debugging penso. O son io che son rimasto indietro, ma la prassi è quella.
Però ovviamente è molto più conveniente che lo facciano i giocatori, quelli non richiedono stipendio, anzi, ti pagano per farlo. Che brutta cosa che è diventata l'industria videoludica

bazzilla

Magari non "hai fatto i test come si deve", più che il debugging...;)

NaXter24R

Lo so, lo capisco ma il punto è un altro. Se te ne accorgi così presto dei problemi, vuol dire che qualcosa non va. Vuol dire che non hai fatto un debugging come si deve o non lo hai fatto proprio. Concordi?

Teocrysis

Noi prima stampiamo i dischi e poi guardiamo se il gioco ha dei problemi.

Arcangelo M. Gruosso

Il puzzle game Hunters Quest è carino.

NaXter24R

Io gli darei 2. Il gioco mi piace, ma come ho letto "la patch del day one" ti giuro che ho sentito una vocina interiore. ed era furente

Alex Gombi

Io darei per il momento un 6,5

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2