Brad Wardell parla dei benefici delle DirectX 12 e delle potenzialità di Xbox One e Playstation 4

09 Febbraio 2015 144

Brad Wardell, il CEO di Stardock, nel corso di un suo recente podcast, ha voluto focalizzare l'attenzione non solo sulle tanto attese DirectX 12 ma, ha voluto anche esprimersi sulle potenzialità di Xbox One e Playstation 4.

In molti paragonano le due attuali console di Sony e Microsoft a dei Pc di fascia media ma, secondo Brad Wardell questo paragone è assolutamente sbagliato. Il CEO di Stardock infatti considera le due piattaforme dei veri e propri "mostri", dotate di otto gigabyte di RAM e di processori a otto core.

Secondo il suo pensiero, Xbox One e Playstation 4 non hanno ancora minimamente mostrato ciò di cui sono davvero capaci, tra qualche anno, le due console saranno in grado di offrire una grafica paragonabile a quella del Signore degli Anelli.

Su Xbox One, attualmente, i giochi sono ancora concettualmente legati alle DirectX 9 ed è proprio per tale motivo che, il CEO di Stardock è convinto che l'evoluzione dei giochi, nel corso dei prossimi anni, sarà nettamente più estrema rispetto a quella vista su Xbox 360.

Attualmente il comparto tecnico dei giochi multipiattaforma su Xbox One è al di sotto delle aspettative e, secondo Brad Wardell, la causa è la mancanza di un'ottimizzazione del codice, dovuta ai tempi di lavorazione troppo brevi.

Per quanto riguarda le tanto attese DirectX 12, il Ceo di Stardock ha apertamente dichiarato che le nuove librerie di Microsoft porteranno risultati visivi strabilianti, soprattutto in termini di illuminazione. Tuttavia Wardell ha voluto specificare che per sfruttare al massimo le DirectX 12 gli sviluppatori dovranno progettare i loro giochi utilizzando, in primo luogo, engine creati appositamente per le nuove librerie.

A questo punto non ci resta altro che attendere al fine di scoprire se quanto espresso da Brad Wardell, durante il suo recente podcast, rispecchierà la realta.


144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flyn

Boh io l'ho detto più volte e ho raggiunto il solo obiettivo di venire definito "fissato di pc"...

Flyn

Non sono pcista. Ho una ps4 e mi piace, solo che le Stronzate di chi pretende di sapere e non sa non le sopporto. Vedi la fantomatica ram ddr5 o la presunzione di sapere che hardware sia migliore non avendo idea di cosa parla.

PensieroLeggero

era serio e ti ha dimostrato coi FATTI che ha ragione . Punto e ...archiviato: la corte si aggiorna

LeChuck

A leggere quello che scrivi nel commento a cui ho risposto, sembrerebbe proprio di no…

Gabrix93

ti bastava leggere tutti i miei commenti, so benissimo cos'è la GDDR5

LeChuck

Sono due giorni che sto leggendo di fantomatiche memorie ddr5 nei commenti. Basta! Non se ne può più!
Le memorie ddr5 NON ESISTONO!
Casomai esistono le Gddr5. Con una bella "G" davanti che non sta lì solo a fare numero ma un ben preciso significato. Indica che si sta parlando di ram studiata per le schede grafiche. E le GDDR5 altro non sono che delle DDR3 adattate allo scopo per aumentarne la banda passante, ma che pagano questa maggiore banda soffrendo di una maggiore latenza. Che è un limite tanto grande quanto grande è il vantaggio della maggiore banda.
Ma queste cose si scoprono semplicemente aprendo una pagina di wikipedia, mica bisogna seguire un corso di ingegneria elettronica!

Flyn

Ma non capisco se scherzi o sei serio, veramente :/

Giuseppe

Basta cercare su e-key ti crollano addosso le ram ddr5 xD

Flyn

Vabbe' non ci perdo piu' tempo. E' EVIDENTE che non sai nulla di hw, a partire dal fatto che le ddr5 non esistono. La chiudiamo qui e stiamo tutti bene.

Giuseppe

Con quello che vedo qui non rivaleggi proprio con niente e fra meno di 2 anni dovresti già upgradare xD non si riesce nemmeno a comprare una DDR5 ma una DDR3 e si sfora comunque.... ma per rivaleggiare seriamente con queste 2 console con un pc... servono 500/600 euro... per superarle di più ovviamente

Gabrix93

perchè la ddr5 (che ancora non esiste per la ram normale, ma solo su vga) è più veloce della ddr3, ma devono essere saldate xD

Flyn

Ma spiegami che senso ha avere una memoria unificata quando puoi averla doppia o-o

Flyn

Ho linkato qualche messaggio sotto una configurazione da 400 euro...dacci un occhio <.<

Gabrix93

l'ottimizzazione è abbastanza penosa, giocando a black flag mettendo fhd o diminuendo la risoluzione in hd sia con dettagli medi che bassi (verificato con fraps) cambiavano massimo 4 fps. Il problema è altrove e si sa

Gabrix93

guarda che lo so che è quella della scheda grafica unificata a quella di sistema, SCUSA GDDR5..e ora trovami la stessa soluzione di ram/vram per un pc

fire_RS

con dettagli al minimo con grafica in stile ps2 ci credo...

Flyn

Ho sforato leggermente per farci stare mouse e tastiera (non ci credo che non ne hai uno a casa :P) comunque...ecco

Flyn

N'altro con la ram ddr5...Allora non ci siamo.

Trizio89

Forza motorsport 4 su 360, anno 2011 720p 60fps. Un capolavoro.

Giuseppe

Ho fatto per te un carrello con un budget da 399 il prezzo di una one o una ps4....... ho preso delle componenti pessime che nemmeno rivaleggiano con queste due console sul noto sito e-key... nonostante tutto spendo più di quanto costa una console xD

Giuseppe

Vai... comprami componenti che eguaglino queste 2 console senza superare i 500 euro xD e calcola che il mio carrello segnava 600 euro... e non avevo ancora preso ne mouse ne tastiera decenti xD

Giuseppe

Dipende... un infinita di volte si tenta di spiegare come è possibile risparmiare tantissimo sui giochi anche con le console.... un infinità di volte i pcisti ignorano questo

Gabrix93

Da eguagliare è un po' difficile visto che ai parla di ram 8gb ddr5 per questo vai più altro di prezzo...ma a 70 euro a gioco + abbonamento quanto ci metti ad arrivare a questi 200 euro in più di differenza?
A prescindere da ciò uno si compra le console per le esclusive è ovvio

dari89

Mettici soprattutto il tempo per scegliere le componenti, io ci perderei giorni cercando informazioni ovunque e di qualunque tipo :)

Flyn

Ma stai scherzando? Mi dai le specifiche della ps4? Faccio fatica dal cellulare, te le trovo io...

Giuseppe

Un commento degno di questo nome fra 100000000 pcisti sadomasi convinti xD peccato che resterà solo un commento

Giuseppe

Peccato che ho cercato di comprare su vari siti componenti da PC MEDIO per eguagliare queste console non superarle solo per eguagliarle e il mio carrello segnala sempre 600€

Gabrix93

ho un pc assemblato dal 2010 con 400 euro e ancora gioco

NaXter24R

Assolutamente non gli do torto. Il punto è che siamo arrivati a questo per un "me lo fai tu un pc da 500€..." e quindi si vedeva la cosa dal punto di vista economico e basta.
Certamente se uno gioca online con gli amici e tutti sono su console, non ha senso passare al pc o cambiare console, ma per me, se si analizza solo il fattore economico, il pc ne esce vincitore.

LeChuck

Il punto è che si paragonano due mercati profondamente diversi.
Chi acquista console è disposto a spendere nel tempo quei soldi in più anche per alcune cose che non hanno un costo, ma hanno un valore.
Per quanto oggi montare un PC sia facile (e, per quanto io sia il "tecnico designato" di amici e parenti, averne montati diversi, miei e di altri, devo dire che a tutt'oggi, ancora a qualcosa bisogna stare attenti. Potenza degli alimentatori adeguata, spazio all'interno dei case, connettori/adattatori disponibili. Tutt'oggi c'è ancora qualche, raro a onor del vero, caso di incompatibilità hardware accertata…) molti sono ancora spaventati dalla semplice idea di farlo, hanno "paura di fare danno", per questa categoria di persone, e sono la stragrande maggioranza, la semplicità di collegare un cavo di alimentazione e uno HDMI e poter subito giocare, vale tutto quello che si può risparmiare su un PC.
Poter giocare con una comunità formatasi nel tempo, per cui si decide di comune accordo anche quale console comprare tra le due.
La non trascurabile possibilità di prestare il disco ad un amico.

Son tutte cose che non hanno un costo in sé, ma che sommate acquistano un valore tale da far dire a moltissime persone "preferisco una console ad un PC". Vuoi dargli torto?

NaXter24R

Evidentemente o non hai capito o non vuoi capire.
Dunque:
-ha un prezzo d'ingresso più alto

Si, anche le prestazioni sono superiori. Poi posso farlo costare come una console ma per me non ha senso. Meglio spendere qualcosa in più e avere una macchina decisamente più performante. Parliamo di 200€ si e no, che cambiano drasticamente le prestazioni, ben superiori a quelle delle console. E mi pare di esser stato onesto, non ho detto "con 100€ viene meglio".

-deve essere continuamente aggiornato....

No. Una scheda video mantiene tranquillamente le prestazioni per 2 anni. Passati i due anni è un buon momento per valutare. Una HD 5770, scheda di 4 anni fa, ancora oggi fa andare giochi nuovi, pensa a BF Hardline, ad ultra a 30fps. Scala un po a medio, comunque superiore alle console, e hai un ottimo framerate. Prezzo all'uscita, 150€ circa. Una odierna scheda di pari prezzo, è molto più potente. Infatti se facessimo i paragoni, la odierna scheda da 150€ non è quella che all'epoca era la 5770 ma quella che era la 5870.
Per quel che riguarda il "saperlo fare", cerca su youtube e dimmi onestamente, se secondo te è complicato cambiare una scheda video. Cambiare una gomma alla macchina ha un livello di difficoltà superiore.

-per mantenermi al pari dei costi....
Non so te, ma quando avevo la PS3 io COMUNQUE cercavo un negozio dove il gioco costasse meno. Amazon o negozio fisico non mi importava, non volevo spendere 70€ se altrove costava 50, e non penso sia una cattiva cosa.
Comunque no, non devi impazzire a cercare niente. Apri Steam o Origin e cerchi il gioco. Ti piace il prezzo? Bene, non ti piace? Kinguin e hai risolto. Il tutto da casa, senza girare di negozio in negozio.
HW: anche qui stesso discorso. A me piace risparmiare, vado su trovaprezzi e cerco. Poi comunque è chiaro che acquistare oggi qualcosa sapendo che domani esce il modello nuovo, è poco furbo, per non dire altro, ma bene o male, i prezzi sono abbastanza stabili. Esattamente come uno si informa sui giochi, uno si informa sull'hw, sa quando verranno presentati i modelli nuovi e decide di conseguenza. Ma comunque è una cosa che si fa nel tempo. Se oggi compri una scheda da 150€ ad esempio, come la 270x che ho messo in una configurazione in questo articolo, stai tranquillo per almeno due anni, se non 3. Basta scendere con i dettagli che comunque, lo ripeto, rimangono sempre superiori a quelli di una console.

-rinunciare a delle funzioni....

No, vuoi i BR? Comprati un BR, 50€ e hai fatto, che ti devo dire? Dico solo che non tutti lo usano e di sicuro non sono la maggior parte.
Fai conto che quei 50€ siano il costo dell'online di un anno.

Paco

Finalmente leggo un tuo commento ragionevole : e non perchè la tua o la mia è la verità assoluta , ma perchè hai argomentato in maniera ragionevole . L'immagine che hai postato da sola rende tanto : ps3 , 512mb ( 1\16 di ps4 e one ) eppure guardate che roba ! E allora è evidente che la nuova generazione ha espresso solo una parte di ciò che può dare .
i pcisti , quelli fanatici , possono farneticare quello che vogliono sulle console attuali , ma è evidente che nn sono obbiettivi
bravo Luca

NaXter24R

Mai saputo montare un pc prima del mio, in un'ora era già tutto fatto.
Anche li, tanta disinformazione. E' veramente semplice, guarda un video se non ci credi e dimmi onestamente, se non se saresti capace.
O io sono un fenomeno, o è veramente semplice.
La cosa più complicata, se così si puo dire, è decidere come sistemare i cavi se hai un case finestrato, ma è pura estetica.
Per i soldi te l'ho già detto, devi vedere in prospettiva. Spendi subito qualcosa in più, ma dopo un anno sei in pari e da li in poi tutto risparmio. Senza contare che hai prestazioni decisamente superiori, i tanto agognati 60fps a 1080p, senza particolari problemi.
E sugli old gen, beh, io mi rigioco tutti i titoli PS2, PS1, SNES e compagnia bella, grazie emulatori.

LeChuck

In pratica mi stai dicendo che un PC, rispetto ad una console:
- ha un prezzo d'ingresso più alto
- deve essere continuamente aggiornato a livello hardware per mantenere prestazioni decenti. E questi aggiornamenti hardware devo saperli fare.
- Per mantenermi al pari dei costi annui, devo sbattermi a cercare: il sito che al d1 mi vende il gioco al prezzo minore (di comprare in negozio, non se ne parla), il sito che vende l'hardware al prezzo migliore. Aspettare anche che l'hardware cali di prezzo, visto che, appena escono le schede grafiche, di qualunque fascia, sono straprezzate e introvabili.
- rinunciare anche a delle funzioni. Perché spaparanzarsi sul divano davanti al 55" e godersi un qualunque BD della mia collezione è una funzione inutile che non usa proprio nessuno…

Guarda, da possessore di un i7 con GTX 970 e Asus PG278Q, mi stai quasi convincendo che le console sono meglio…

dari89

Mi mancano il tempo da perderci e i soldi ;) e poi io, salvo la prima Playstation ho sempre preso la versione slim..metà prezzo e mi riportavi in pari con i giochi che mi ero perso mentre mi godevo gli ultimi giochi oli gen

NaXter24R

A 6 mesi dal D1 i giochi su PC costano 10€. Vai a guardare cosa costa Watch Dogs. E comunque i giochi gratis ci sono anche su PC, mai sentito parlare di "offre la ditta" di Origin? GOG? Humble Bundle? (questi ultimi non son gratis, ma costano pochissimo e fai del bene).
Da giugno ad oggi, senza spendere una lira ho preso: Metro 2033, Dragon Age Origins, The Witcher 2 e Battlefield 3, non certo roba indie o di scarso valore, con tutto il rispetto per gli indie.
Vogliamo poi parlare dei giochi gratuiti su PC? Pieno. Cerca Warframe, guardalo e poi pensa che è gratis. E potrei citartene tanti altri.
Compri una scheda video? 9/10 hai diritto ad almeno un gioco gratis.

dari89

La percezione della spesa per i giochi è sbagliata, perché con il plus i giochi te li includono 2 al mese..in più con i continui sconti sullo store ti riesci a fare un parco titoli eccezionale a pochissimo, a patto di aspettare i classici sei mesi dal day one, e siccome i giochi durante queste attese non ti mancano mai il problema non si pone

NaXter24R

E mi dispiace, perchè io capisco i punti forti delle console (prima del pc, mi son fatto SNES, PS2 e PS3, son passato/tornato al pc solo di recente), capisco il prezzo e tutto quanto, ma certe cose veramente sono assurde.
Provatelo un pc prima di dire qualcosa, c'è tantissima disinformazione al riguardo.

Paco

bravo!
si sta parlando di HW e te ne esci col SW : no comment !

NaXter24R

Penso di essere stato onesto nella risposta. Non ho detto si. 399€ è impossibile, o almeno, è possibile ma non lo farei ne consiglierei mai perchè non sarebbe equilibrato.
A voi manca la visione a medio lungo termine. Lasciate perdere i PC da 1000 e passa euro, io ne ho uno del genere, ma non è per gioco e basta, ci devo lavorare. Per giocare basta molto meno. 600€ è la cifra giusta e da li ad un anno, si inizia già a risparmiare.

NaXter24R

8 core servono a niente se non son performanti. Io posso farti un Pc a 500€ che supera la PS4, ma se volessimo fare le cose come si deve, ne devi spendere 600. In quel modo hai una buona base di partenza. Dopo un anno hai pareggiato i conti. Devi considerare tutto, non solo il prezzo iniziale che si, è inferiore, ma son 50€ all'anno per internet, i giochi costano di più e soprattutto, una diversa esperienza di gioco.
Prendi BF4 ad esempio, non fa 60fps se non mentre guardi un muro. Su PC scegli, framerate o grafica, senza motion blur se vuoi.
In un anno risparmi parecchio credimi. Se uno compra 5 giochi all'anno al D1, su console spende 70x5=350€+50€ dell'online.
Su pc ne spendi la metà sui giochi, anche meno, quindi 175€, e non hai la tassa dell'online. Solo così son 125€ risparmiati, quindi dai 399 della console, se aggiungiamo il risparmio siamo, arrotondando a 400, 525€ per un PC. L'anno dopo, sono altri 125€, e ti sei fatto la scheda grafica nuova se vuoi. L'anno dopo ancora, son soldi risparmiati, e così via.
Non fissarti sul prezzo iniziale, guarda nel tempo cosa costano le cose.
E in tutto questo, hai anche un PC. Infine i lettori BR, quelli costano. Loro li producono in serie e sono solo lettori. Che io sappia, lettori puri per pc non ce ne sono, solo lettori/masterizzatori e stanno una 50ina di euro.
Servono? No. E te lo dice uno che ne ha uno. Ce l'ho perchè mi piacciono i film, ma se ne puo tranquillamente fare a meno visto che i giochi non sono su supprto fisico

dari89

Scommetto che non ti risponderanno se non arrampicandosi sugli specchi ahahha

dari89

Mai desiderato un gioco che fosse in esclusiva pc sulla mia console :) per il resto hai perfettamente ragione, mi sono espresso male

dari89

Lasciamo perdere, non troveremo mai un punto di incontro :)

Flyn

Amico mio...Qua non ne dai fuori, lascia stare XD

NaXter24R

Esistono formati più piccoli dei mid tower, ed i controller non sono un problema.
Per l'immediatezza, considerando come vanno le cose, ci vuole lo stesso tempo, anzi, una volta che uno ha un gioco, sul PC ci vuole anche meno tempo, basta cliccare su Origin o Steam o direttamente sul gioco. Tempo 20 secondi e sei in partita

Flyn

Perche' le esclusive sono piu' per pc che per ps4 :D poi ottimizzazione e settaggi sono due cose diverse, o no?

LeChuck

Per favore, o confrontiamo nuovo con nuovo, oppure usato con usato.
Fai un PC con soli pezzi nuovi, che equivalga la resa della PS4 (ora e fra 5-6, quando la PS4 verrà sfruttata al massimo) e che equivalga a ciò che trovi in bundle con la console.
Nella console ci trovi l'equivalente di:

- un case
- un alimentatore
- una scheda madre
- un processore (non ti dico di trovarne uno 8 core come quella della PS4, mi "accontento" di un quad core)
- una scheda video
- un hdd da 500 GB
- un lettore blu ray
- un game pad
- cavetteria varia (alimentazione - hdmi - cavo usb per il pad)
- un auricolare mono con filo

Comprami tutto questo a meno di € 399 (e ti dò il prezzo di listino, non lo street price, come limite) e, ricordati, che abbia una potenza almeno pari a quella di una PS4 e che fra 5-6 anni renda come renderà la PS4…
Se preferisci buttarti sull'usato, ho visto PS4 tra i 210 e i 240 €…

dari89

Già il semplice fatto di testare Mille settaggi per verificare con quali compromessi gira meglio o posso goderlo meglio è per me un punto s favore delle console, e le esclusive sono in genere i migliori titoli che io abbia mai giocato, perché dovrei lasciarle perdere?

dari89

Un controller non originale costa meno di dieci euro, per il resto hai ragione, ma i video li puoi guardare su ps3 e persino su ps2..e ad ogni modo mi sa che resteremo tutti con le nostre opinioni, perché se io voglio giocare preferisco sempre l'immediatezza di una console collegata al mio tv gigante piuttosto che un pc, anche perché se voglio sfruttarlo anche come pc non lo tengo in salotto davanti al divano..

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea