Samsung mostra la differenza tra i TV SUHD e un pannello "convenzionale" (video)

07 Febbraio 2015 83

I colleghi di FullHD.gr hanno realizzato un video che mostra una comparazione tra i nuovi TV Samsung SUHD e un display convenzionale. Il confronto era realizzato per evidenziare due dei vantaggi garantiti dai nuovi pannelli: Il gamut ampliato (quindi una gamma cromatica con maggiore saturazione) e l'HDR, quindi una maggiore luminosità (ovviamente solo dove serve: alzarla senza criterio non sarebbe assolutamente un miglioramento). Questi risultati sono resi possibili dall'utilizzo dei Quantum Dot (per il colore) e dalla luminosità massima dei pannelli, che ora raggiunge le 1.000 candele al metro quadrato.

Ricordiamo che le TV SUHD saranno disponibili in tre serie distinte: JS9500, JS9000 e JS8500, con tagli che spazieranno dai 48" agli 88". A gestire tutte le operazione è un processore octa-core, che analizza automaticamente la luminosità delle immagini per ridurre al minimo il consumo di energia, migliorando anche il livello del nero. Nuova anche la piattaforma Smart TV, basata su Tizen. Qui potete trovare i primi prezzi ufficiosi per l'Europa.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Quale alimentatore nello speicifico?Comunque se il case non è un problema, dimmi per l'alimentatore. Nel caso si valuta se serve o meno.
Come VGA invece, se non devi fare nulla a livello professionale, una GTX va benissimo comunque. Però a questo punto andremmo sulla 970 o 780 che son decisamente meglio della 760

3ncreeA

Intanto grazie.
Direi che Case ed alimentatore, se non sono cambiati standard e connettori posso recuperarli: ho un Case LianLi abbastanza valido ed un alimentatore Corsair da 600W (mi pare) con la possibilità di gestire e sostituire i cavi.
Ho solo una domanda: Gigabyte come MB? la ricordo come marchio "emergente" e non particolarmente performante. la situazione è cambiata?

Per quanto riguarda la scheda video Nvidia ricordo le Quadro, vale la pena o basta una consumer di fascia alta?

NaXter24R

Lascia perdere i soldi, solo la CPU dovrebbe costare almeno una 40ina di euro in meno, era giusto per elencare. Dunque, io l'ho pensata così, però come vedi siamo a 800€ come ridere e mancano ancora dissipatore e scheda video.
Chiaramente è un inizio. Io ho 8gb di ram che devo portare a 16, nel tuo caso ne avevo già inseriti 16 per star tranquilli.
La CPU è l'i7 "normale" migliore in circolazione. Dico normale perchè ci sono i 6 e gli 8 core, ma arrivi a 1000€ solo con cpu, ram e mobo (DDR4) e non mi sembrava il caso.
Andare sui vecchi 6 core x79 non è una buona cosa. Si avresti 6 core ma la piattaforma ha 2 anni, eviterei.
Ho ipotizzato l'overclock, ma se non ti interessa, si puo limare qualcosa. Idem il case, è buono, costa il giusto e la marca è ottima, ma se non ti piace o hai altri gusti, libero di cambiare.
Cosa importante, sia la CPU, che la mobo, che le ram (su queste son sicuro al 90%, devo ricontrollare) sono compatibili per un eventuale hackintosh, nel caso fossi interessato.
Partiamo da qui. Per il resto aspetto una tua risposta, così so come regolarmi (magari ti bastano 8gb o ti basta un i5 e posso giostrarmi meglio il budget).
Ah, scheda video. Ipotizzando un dissipatore da 30€, tipo Hyper 212, non il top ma comunque ottimo per il prezzo che ha, e quindi potendo arrivare a 1030€ di budget, la scelta per la scheda video, sarebbe Nvidia. Mercury va meglio col CUDA, c'è poco da fare, però io ti sconsiglio di prendere la Nvidia da 200€, ovvero la 760. Nvidia è pessima nella fascia bassa. Voglio dire, va bene, è una buona scheda, ma allo stesso prezzo su AMD c'è di meglio, molto meglio.

3ncreeA

Grazie! :)

scusa se ti rispondo solo ora, ho avuto un blackout di internet!

Per quanto riguarda la spesa, non ho idea.
Sono anni che non rinnovo il PC e da quello che leggo ci vanno meno soldi di quanti io pensi.
1000€? è un buon budget? Basta meno? Considera che avrei già gli HD (ho un SSD piccolo per il SO e 4 dischi Seagate Barracuda che credo bastino).

Le sorgenti sono principalmente una GoPro Hero 3 Black ED, Video fatti con una reflex prosumer e qualcosa da cellulare (comunque FHD).

Per quanto riguarda il software, avendo sottoscritto, la Creative Cloud di Adobe utilizzerei Premiere ed AFX anche se, probabilmente, mi basterebbe il Movie Maker oggi :D

grazie ancora :)

Paco

tu dovresti essere semplicemente emarginato dalla Società : isolato ! sei inutile come i tuoi interventi

Nicola Buriani

No, attenzione: avere un gamut più ampio è l'esatto opposto di un difetto.
Quello che vediamo oggi su TV, il Rec. 709, è frutto di un compromesso: l'occhio umano va oltre, ma le tecnologie, fino a poco tempo fa, non lo permettevano.
Quello che serve, però, sono sorgenti pensate per sfruttare il gamut più ampio (gli Ultra HD Blu-ray lo faranno), altrimenti sì che può diventare un danno, perché non si possono attribuire le coordinate cromatiche del Rec. 709 utilizzando qualcosa che va oltre, si rischia solo di snaturare la resa.
Ovvio poi che le presentazioni come questa vanno prese cum grano salis, sia perché a volte esagerano la resa, sia perché non sono di certo tutti display tarati in condizioni ottimali.
Un'ultima cosa: le TV Samsung non sono i cellulari, si tarano tutte con CMS 3D da anni, quindi si mettono tranquillamente a posto.

fabio

Certo che vedere una tv con questo tipo di saturazione tempo un paglio di mesi e ti ricoverano con urgenza x un trapianto della retina...... ma in samsung non crederanno mica che più saturazione è sinonimo di qualità!!!!!

WebeW

A me piace vedere una tv con colori saturi

Guest

Hai mai sentito la frase " ma vattene affangulo"?
si applica meravigliosamente alla tua persona

zanussi1

fatto...

zanussi1

mi han dato del mostro per anni uhhhhhhhhhlllkkkk buono

zanussi1

ma no,sono i commessi del mediaword che giocano a cambiare il contrasto per far vendere huhuh

freellyweelly

sono d'accordo ma almeno sui cellulari hanno abbassato il tiro...
ps: drogati di colore è facilmente fraintendibile ahahah

il Franz

ma alla samsung lavora gente che ha la retina danneggiata o sono solo dei drogati di colore? non è possibile che sparino la saturazione senza ritegno su cellulari e tv, dai cavolo sembra di vivere in un cartone animato!

Aurum

MiNkia Samsung a di nuovo kopiato da Appœl che kopiona!!1!1

ilBiondo

va beh dopo questa hahahaha

mauro

L'lcd sta alla qualità d'immagine come le olive stanno alla nutella... Una schifezza...compratevi un videoproiettore...altro che tv curvi e 1200hz.

SteDS

No ma anche io sono d'accordo sugli LCD, sono una tecnologia vecchia. Prima dicevo che è un po' il comportamento di diverse grandi aziende in ambito tecnologico che spacciano per nuovo il vecchio. Per questo non mi sono stupito nel leggere l'articolo.

Marco

Grazie al cielo potrò dire "mai avuti un LCD in casa".
Un Kuro e un Pana, e gli occhi ringraziano...

utente1071

tu ovviamente da perspicace quale sei non ti fai fregare, ma il loro target è il popolo da centro commerciale. E agli occhi dei più, un immagine ipersatura, in gran parte sovraesposta o sottoesposta (le magie del local dimming) risulta migliore di quella offerta magari da un monitor/tv di riferimento.

Massy Panixè

saranno anche migliori ma quei colori finti non si possono vedere

extremelover

Che truffa i processori, è sempre la stessa tecnologia da 30 anni!
Si, aggiungono un set d'istruzioni ed un core, ma è sempre la medesima architettura x86. Il futuro è il computer quantistico...
Ovviamente i processori di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli di ieri. Ma è una metafora sul tuo tipo di ragionamento.

extremelover

Forse ti posso dare ragione sugli IPS ma la tecnologia VA usata da Samsung si distingue proprio sul contrasto e la riproduzione del nero. Senza contare che usano delle tecnologie per ridurre la luminosità che spengono quasi totalmente la retroilluminazione già sugli EDGE di fascia alta, figuriamoci sul local dimming.

extremelover

Non dimenticare che c'è una telecamera di mezzo, magari anche scadente. Vanno visti dal vivo ma è comunque probabile che i preset debbano essere rilassati.

Luca

Allora so che non ci crederai ma io non ho e penso non avrò mai un iPhone. Di apple mi piacciono solo i mac

utente1071

Amen!

SteDS

Non ho parlato dell'evoluzione di Apple, ho parlato del modo in cui entrambe le aziende in alcuni casi ripropongono tecnologie vecchie, leggermente migliorate, spacciandole per grandi rivoluzioni.

J.K.Red

Molto bene, basterà regolare la tv desaturando un pò i colori.

M.

Non per difendere apple ma se guardi l'evoluzione dal primo iphone all'attuale, e allo stesso tempo l'evoluzione degli lcd in questi anni, spero tu te ne rend conto da solo che nel secondo caso c'è stata una evoluzione minima. Gli lcd non hanno più margini di evoluzione.

SteDS

Le tue "analisi" sembrano più opinioni e per la metà degli utenti di questo blog le tue parole sembrerebbero perfette per un'altra azienda (non voglio fare polemica è solo la realtà). Insomma spacciare per nuova tecnologia rivoluzionaria una cosa vecchia di 15 anni con qualche modifica per migliorarla è tipico proprio di quell'azienda a te molto cara (un esempio, il lettore di impronte). Si ora dirai che è diverso, che in quel caso hanno cambiato il mondo, ecc. ma ricorda che è la tua opinione, ampiamente NON condivisa, per molti si tratta semplicemente dello stesso modo di agire. Io, in questo caso, non vedo il motivo di tante critiche verso Samsung.

Luca

Hai mai sentito la parola ironia? Mmmmm forse no, quella cosa che fanno i comici a volte...ok lasciamo stare
E comunque quello che muove a ca11o le dita sulla tastiera sei tu, non hai messo un accento giusto e hai infilato k ovunque.
E prima di parlare informati, il mio commento è la realtà del marketing di samsung buttato giù in maniera ironica e cattiva, ma rimane la verità

Acorn13

si fanno di quei settaggi da mal di testa! Per fortuna le ultime tv hanno un menù di regolazione molto completo, quindi si può regolare molto bene tutto quello che si vuole

Luca

"Insomma leggo nei commenti di truffa, tecnologia banale, ecc. (cose peraltro dette così, senza alcun riscontro, analisi o dimostrazione)"
sentiamo i tuoi riscontri
i miei sono questi
1 truffa: beh scusa spacciare per nuova una tecnologia che per la prima volta a livello consumer è venuta fuori 15 anni fa se non di più semplicemente perché cambi due robe della retroilluminazione o migliori la saturazione del pannello o i consumi energetici è truffa. Come lo è sparare al massimo tutti i valori per fare colpo (la famigerata modalità store) e far sfigurare un altro tv che magari è tarato in modo corretto
2 tecnologia banale: LCD non è una tecnologia banale? Da quanto è in giro. Per banale non intendo che uno così i garage mette su una fabbrica, per banale intendo non nuova, conosciuta, rodata. E loro aggiungendo i quantum dots, migliorando la gamma colore e la dinamica del pannello che si ci può stare però assolutamente è un miglioramento, non una nuova tecnologia per i TV.
Ho fatto quel commento per buttarla un po' sull ironico, non che i tv samsung mi facciano schifo ma il modo in cui l'azienda fa marketing e prova a vendere i suoi tv mi sta sul ca11o ecco. Cioè chi si credono di essere, superiori a tutti? Sbaverebbero a lodare l'OLED se fossero in grado di produrlo, invece restano sui più economici, rodati e con margini di guadagno enormi LCD.
Ogni anno introducono due nuove cagate sopratutto a livello di design e OS e pretendono di aver rivoluzionato la TV.
Questa a me suona tanto di presa in giro e truffa, poi tu vedila come vuoi.

MARI

Beh anche a me... poi ti accorgi se sono buone solo quando le vedi dal vivo

Gark121

ovvio, ma loro vorrebbero vendermele care perchè possono avere questi settaggi e gli altri no. beh, ad oggi questi settaggi mi sembrano un difetto, non un pregio. tutto qui :P

Gark121

ovviamente non è affidabile, però si vede che le mele da una parte sono fluoerescenti e dall'altra no.... e conoscendo samsung la cosa non mi sorprende per niente, non ho ancora visto un loro pannello (di nessun tipo, dagli smartwatch a tv da 100") non essere troppo saturo.

MARI

saranno regolabili altrimenti non ha senso...è regolabile la mia TV LED del 2009 che passa dai toni caldi ai quelli spenti e a quelli ultra sparati

Acorn13

Secondo me questo video è da prendere con le pinze, perché non darà mai la solita resa della tv dal vivo, peró a me dal tuo screen sembra che ci sia solo perdita di dettaglio, saturazione eccessiva e zone eccessivamente luminose

Gark121

io noto solo saturazione inutile. delle due (f5) , la migliore è quella sotto, quella sopra è talmente satura che sembrano le mele di chernobyl....

M.

È la solita truffa che ci propongono ogni anno. Gli lcd sono buoni da verdersi al centro commerciale, poi te lo compri, lo porti a casa, spengni la luce, e quando arriva una scena buia pensi: e io avrei speso 2000€ per 'sta ca*ata?
Il presente dovevano essere i plasma e il futuro gli oled. Gli lcd sono buoni solo come monitor per pc.

Teo

Per tua informazione e televisori plasma Panasonic sono quanto di più elevata qualità tu possa trovare in commercio... Bye bye

Marilena Naccale

Teorema : mela morsicata + Luca = Me1da

Paco

Hai proprio ragione !! quì cè gente che muove le dita sulla tastiera "senza filtri" come in preda al parkinson , come quel celebrodegenerato di Luca con l avatar che riporta una mela avariata e la scritta " Samsung , think different "

Paco

a parte ripetere lo STESSO messaggio più volte x attirare l attenzione ( come i bimbi ) facendo spam , ma se scrivi delle critiche DEVI , DEVi , DEVI , argomentare !! ivece spari caxxate senza alcun riscontro e analisi : perchè non ti fai una vita SANA E SERENA fuori dal blog ? così ci liberi dalla tua presenza ?

bonzuccio

Se questa è l'evoluzione degli LCD allora fermiamoli al più presto

NaXter24R

Quanto vuoi spenderci? Che programmi useresti?
Personalmente uso un PC con Win 8.1. Considerando l'ambito, i Mac non mi hanno mai fatto impazzire, soprattutto quando si arriva alle cose pratiche, dove la potenza viene prima di tutto.
Comunque, rispondi alle due domande di sopra che vedo di darti una mano ;)

3ncreeA

Scusa se entro a gamba tesa in "off topic"... :)

con cosa monti? Mac o Pc?

Nel caso fosse un pc che configurazione mi consigli per montare video FullHD 60fps senza dover impazzire più di tanto?
Magari considerando un po' di livelli di correzione e grafica e piccole cose in AfterFX...

l'ultima volta che ho dovuto montare un pc per quello scopo esistavano ancora schede video dedicate :D

Grazie :)

extremelover

Tra l'altro stanno per uscire i nuovi BluRay. Diciamo che non c'è ancora diffusione. Ma dovendo prendere un TV mi orienterei lo stesso su un 4K, specie ora che le specifiche sono state definite.

extremelover

La maggiore luminosità la riproduce anche il monitor scadente...

MARI

Anch'io ;)

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande