
28 Marzo 2018
Grazie alla tecnologia mobile anche il pagamento del parcheggio è da oggi più semplice, almeno a Roma, città che per prima ha sta introducendo le funzionalità dell'applicazione Telepass Pyng. Questo sistema permetterà da quest'oggi, 6 febbraio, di georeferenziarsi all'interno di uno delle 76 mila posti adibiti alla sosta nella capitale, sfruttando proprio lo smartphone e dimenticando gli arcaici parcometri o i tagliandi da grattare a mano.
Il costo del parcheggio sarà conteggiato per gli effettivi minuti di stazionamento, dunque nessuno spreco e alcuna perdita di tempo per la ricerca di un metodo di pagamento del parcheggio sulle strisce blu. Un accordo 'storico' quello firmato dall'assessore ai trasporti Guido Improta, Atac e Telepass, al momento circoscritto alla sola Roma e presto disponibile anche all'aeroporto di Fiumicino (un paio di settimane di attesa).
Telepass Pyng è attiva e presente su Apple e Android ma anche su telefonini smartphone che possono collegarsi a www.telepass.it dove è sufficiente entrare con id e password - spiega l'ad di Telepass Ugo de Carolis - Nell’arco di 5 anni contiamo di arrivare al 30 per cento di pagamenti sulle strisce blu della capitale effettuati con la nuova app.
Nessun rincaro per il servizio, le tariffe sono le medesime previste fino adesso e l'addebito sarà immediato sul proprio conto Telepass, piuttosto diffuso nella capitale (da sola conta 350 mila abbonati su 5 milioni complessivi in Italia). L'obiettivo è quello di facilitare i pagamenti per i cittadini al volante e ridurre l'impatto delle attuali soluzioni, difatti è possibile pagare perfino per un amico o un familiare indicando targa, via e l'orario.
Cambieranno da oggi anche i controlli, gli ausiliari del traffico Atac possiedono infatti un palmare in dotazione collegato con il sistema Telepass, per un rapido controllo dell'avvenuto pagamento della sosta sulle strisce blu tramite targa.
Una volta tanto avanti rispetto a Milano - spiega l'assessore Improta - l’avvio del nuovo sistema Telepass Pyng rappresenta da parte di Atac un ulteriore passo in avanti sulla strada dell’innovazione e sull’uso delle nuove tecnologie in coerenza con quanto stabilito nel nuovo Piano Generale del Traffico Urbano, per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi connessi ai sistemi di mobilita’ all’interno della citta
Commenti
Siamo sicuri che funzioni bene? Io mi sono trovato addebitata una sosta a Roma, sebbene quel giorno fossi a Torino, con auto e apparecchio telepass chiusi in garage. Il servizio clienti dichiara che l'errore è mio, d'imputazione manuale (cosa ovviamente non vera). La cifra addebitata è bassa e ovviamente non faccio reclami, ma il dubbio che ci sia qualcosa che non va mi rimane.
ciao, qual e' la legge interna?
A Roma easypark non applica commissioni
Si chiama EasyPark e non c'è solo a Verona, è una azienda privata che offre il servizio in molti altri comuni. Pero costa il 15% in più su ogni sosta.
direi hai trovato la 4 eheh
Ma tanto sono tutti in malattia
spiega un po' meglio...
Ma all'aeroporto di Fiumicino si paga già col telepass, e già da un bel po'
Sicuro o vigili 1 non sapranno tutti di questa modalità di pagamento 2 se lo sanno non hanno il palmare 3 se hanno il palmare non sanno usarlo .. Eheh
Tanto paghiamo tutto noi, non ti preoccupare
se li produce qualcuno di amico la domanda è: ne comprano 2 o 5 per vigile?
È tanto semplice a roma non paghi e se ti fanno la multa, se fai in tempo nella stessa giornata o il giorno dopo paghi invece di 35 euro ne paghi 7(5+2) al tabbaccaio (che è l'equivalente della sosta per un giorno)
È una legge interna del comune di roma
Quindi meglio pagare 7 euro se vi multano o pagare ogni volta almeno 2 euro per sostare?
Cosi si imparano a mettere 1,50€ di parcheggio l'ora
Roma è tutta buche e strisce blu, sulle buche non posso aiutarvi, ma per le strisce blu alcune scappatelle ci sono.
E chi paga il parcheggio a Roma?
echenciosai?
c'è anche l'app per il comune di Roma per dare i due euro all'abusivo che sennò ti spacca il finestrino?
La domanda è: il comune avrà i soldi per comprare sti aggeggi?
Per pagare non ci sono mai problemi e la tecnologia si evolve in questi settori ancora più velocemente
basta che inseriscono il num targa
mi sembra strano, due app "ufficili" mha...chi si mette a crearne una terza con me? ahah
La domanda è: sapranno utilizzarlo?
Fose anche Telepass voleva una fetta della torta!
ormai pago da più di un anno tramite l'app my cicero....come mai ora anche questa?
infatti, qui a Milano ancora i maledetti gratta e sosta!
Ma come ? Non usano apple pay ? Ma come avranno fatto,per me è una fake !!!!!
non aveva il cecato che gliele levava? :D
"Cambieranno da oggi anche i controlli, gli ausiliari del traffico Atac possiedono infatti un palmare in dotazione collegato con il sistema Telepass"
ok, ma i vigli come fanno a controllare se hai pagato il parcheggio?
BASTARDÍ AUSILIARI!
OK... fanno il loro lavoro e ci stiamo... ma diamine ogni tanto un poco di buon senso.... e la vigliaccherìa di prenderti la targa da lantano anche se sei in una fermata breve...
esisteva già l'applicazione Mycicero
C'ha il procuratore che gliele toglie
No, tanto poi zitto zitto toglie le multe...
A verona un servizio simile esiste da almeno 2 anni, ma funziona con il credito telefonico oppure tramite app sul cell tramite carta di credito..spero lo implementino anche a milano, così non si hanno più scuse
E Marino le paga?