
26 Giugno 2015
Tutti gli amanti di gadget e tecnologia ormai sanno chi sia Xiaomi: non si diventa i terzi produttori di smartphone al mondo senza farsi notare, anche al di fuori del proprio mercato principale, ovvero la Cina. Per il grande pubblico occidentale, invece, Xiaomi rappresenta ancora un'incognita, un nome senza identità. A quanto pare, risolvere questo problema è l'obiettivo dell'evento indetto dall'azienda per il 12 febbraio a San Francisco, California. Ecco cosa spiega a riguardo il settore PR di Xiaomi:
We can also confirm that Xiaomi will not be launching in the U.S. or entering the U.S. market this time, but this is an opportunity to get to know the company and leadership a bit more.
Per il momento, si tratta di un "primo contatto" ufficiale con la stampa e i possibili partner commerciali (operatori di rete, distributori, rivenditori...), finalizzato a far conoscere l'azienda, la dirigenza e la sua visione. A presentare saranno Lin Bin, presidente della compagnia, e Hugo Barra, il suo vice, che di California è già piuttosto esperto.
Insomma, per ora niente lancio sul mercato americano, anche se probabilmente nel futuro guarderemo indietro e diremo che tutto è iniziato il 12 febbraio 2015. In ogni caso, seguiremo l'evento e vi informeremo di tutte le novità.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sembra una razza aliena:
Xiaomi, primo contatto con gli USA
ma è vero che nei cellulari xiaomi(come del resto negli altri cell cinesi ) l lte non funziona perchè gli operatori usano su territorio nazionale la banda 800? comunque spero in un approdo in italia di codesti smart phone è una bellissima notizia che il 12 ci sia un evento a san francisco
Eccallá
Chissà quante cause devono affrontare prima di riuscire ad entrare sul mercato americano.
Ovviamente la faranno al moscone Center?
figurati se mancheranno contatti con quelli.
probabilmente anche placcaggi a gamba tesa.
"Per il momento, si tratta di un "primo contatto" ufficiale con la stampa e i possibili partner commerciali (operatori di rete, distributori, rivenditori...)"
Manca la categoria più importante, gli avvocati.