
18 Aprile 2015
Continuano le mosse di Samsung per attuare il piano di semplificazione della propria gamma di prodotti, almeno dal punto di vista della nomenclatura. Analogamente a quanto abbiamo visto per gli smartphone, anche per quanto riguarda i tablet Galaxy ci si articolerà sulle tre nuove lettere A, E e J - in aggiunta a S e Note, ovviamente. Per ora abbiamo solo una deposizione, in Corea del Sud, dei relativi marchi, ovvero Galaxy Tab A, Galaxy Tab E e Galaxy Tab J.
Non ci sono ulteriori indicazioni riguardo a specifiche tecniche o altre caratteristiche generali, anche se, facendo un parallelismo con il settore smartphone, è facile individuare in A la gamma "premium", caratterizzata da materiali nobili e buone specifiche, la gamma E con più o meno specifiche analoghe ma materiali plastici, e infine in J la gamma entry-level. È probabile che la gamma Galaxy Tab 4, di cui abbiamo scoperto le prime informazioni tecniche qualche giorno fa grazie a GFXBench, verrà commercializzata proprio in una delle serie di cui sopra.
Per il resto, è più che probabile che saranno disponibili diverse dimensioni del display per ogni serie, magari anche in qualche variante 4:3. Date le tempistiche, è probabile che vedremo qualcosa già il mese prossimo, al MWC 2015.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Scusami, la "S" non stava per "Super"?
la cosa delle lettere l'avevano inizata gia anni fa e poi l'avevano lasciata andare in vacca Galaxy Y (young) per gli entry level Galaxy W (Wonder) per i medio gamma e galaxy S (supreme) per i top. ha resistito solo la serie s
Ah beh per quello hai ragione...vabbe' io ci smanetto un po' con i dispositivi,risolverei con qualche ROM,ma giustamente non tutti si mettono li a farlo..
Han assurdo un sardo ??? I tablet EJA???
infatti lascia la serie Ace o rinominala come ti pare e basta... fai un J3 J5 e J7 che equivarrebbe al discreto Ace4 e ti sei dato una riordinata al tuo catalogo...
Si hai ragione anche perchè alla fine sono tutti molto simili gli smartphone economici di samsung
che ci siano due tipologie per la fascia alta lo capisco... S per chi vuole il top Samsung a misure normali e il Note per chi vuole il phablet, capisco leggermente meno la fascia media A che saranno dei dispositivi medio gamma e la Neo una versione "economica" dei top stessi.... ma avere differenziare gli entry level al momento non la capisco.
Samsung ha dichiarato anche che finite le lettere dell'alfabeto useranno i geroglifici
allora non so...forse avranno fumato qualcosa mentre decidevano i nomi......
Negativo.
Faremo meno dispositivi se se...
Anche se non mi dispiacerebbe una divisione del genere:
Fascia alta S, Note
Fascia media A, Neo
Fascia bassa J, Ace
memoria?
No, sembravano entrambi 3G...che poi avendo lo stesso prezzo è improbabile che uno sia solo wifi
uno wifi e l'altro 3g??
io voglio il tab (Y)
Il problema grosso è che magari il modello che va bene per le tue esigenze non vende tantissimo e Samsung te lo abbandona senza supporto e/o aggiornamenti dopo 6 mesi (già successo nella pletora di tablet e smartphone prodotti).
Dato che il supporto al device è un punto cardine, forse sarebbero meglio meno modelli, pur a scapito di una certa ampiezza di scelta, ma con supporto nel tempo più serio.
Cheers
Giovanotto, un pò di rispetto! :P
Nuova puntata della telenovela comica "samsung invasion"...
Nah, i tuoi ragionamenti vanno in tilt molto meglio di quelli di mio nonno.
Se andava in tilt poteva anche esserlo...
E se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper...
Il giorno che riesci a vendere milioni di device in tutto il mondo chiamami.
Resto comunque perplessa :(
Non acquistando i loro prodotti
Vabbè, i tablet da 11 pollici ancora non li ha fatti, e quelli da 12 sono usciti solo in 2 varianti! :P
E la versione in braille quando finiscono pure quelli
O_o
Festa grande in casa Samsung, non sarò un genio del marketing ma loro sono proprio ridicoli per quanti device uguali immettono sul mercato
Fanno casini incredibili insomma...
Sul sito di MW vendono 2 modelli molto simili, ma con 2 codici diversi:
ASUS FonePad 7 FE170CG-1B047A
ASUS FonePad 7 FE7010CG-1A008A
differenze? Boh, anche il prezzo è lo stesso!!
Se giocando a battaglia navale alcolica provassi ad usare come mosse i modelli e serie samsung, andrei sicuramente in coma etilico.
no asus fà i trabocchetti, tipo phone pad, fonepad, padfone e via dicendo, addirittura sui pc se compri una serie k+++ devi cercare i driver cambiando la prima lettera in x+++ sennò non li trovi, fanno dei casini enormi con le versioni territoriali, bastardi
...stupenda......
A quello ci ha già pensato Asus...
Allora, considerando che ci sono tablet da 7 a 12 pollici, e considerando che per ogni "polliciaggio" potrebbero uscire fascia bassa, media ed alta, Samsung potrebbe far uscire almeno 18 modelli di tablet. Senza contare la serie Note! :D
Ma finite tutte le lettere cosa pensi di fare Samsung? Avranno dei codici fiscali?
E le varianti "Neo"?
Infatti, non si capisce una $eg@...Per non sbagliare io compro solo la serie Note di Samsung!
E sarebbe giusto se ad ogni lettera corrispondesse un device.......non 3........e sarebbero troppi lo stesso
Samsung continua a fare casino, cambia nomenclatura una volta all'anno e non riduce il porfolio anzi.......paradossalmente nonostante il suo intento sia quello di fare chiarezza, il risultato è che cambia nomi di continuo e crea ancor più confusione (ad un punto tale che credo sia il casino in realtà il suo scopo). Ci vuole una riduzione corposa del portfolio con tutti i benefici che ne deriverebbero, massimo 4 smartphones e 3 tablets
Riorganizzare la nomenclatura è ok, ma abbinata ad una riduzione del portfolio device dato che il grande problema è quello. Ok, forse riusciremo a dire addio ai vari plus, pro, mega, mini ecc. che confondono e basta, ma non mi sembra si prospetti una situazione troppo differente.
No la marmellata no
È troppo buona
spero che riorganizzi meglio il portfolio di prodotti con questa nuova impostazione.
A E I O U Y
meno male, non vorrai mica fare delle serie di smartphone senza nemmeno farne 4-5 varianti tablet...
vi state sempre lamentando!
Ma adesso vi da fastidio se Samsung vuole riprendere i nomi della serie dei telefoni nei tablet?
così come i telefoni che saranno solamente: "A E J S e Note", lo stesso saranno i tablet!
Come può Samsung fare ordine nella nomenclatura dei terminali se voi vi lamentate se esce un nuovo nome! e che rompi che siete! Ancora non avete capito che dovete dimenticare i terminali Ace, Trend, Prosciutto e Marmellata
A quando la serie ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY? Siamo curiosi...
Io volevo il tab rugged
ahahaahhaha :)) era un pesce di dicembre quando dissero che ne faranno meno questa volta!
^_^ (f5)
"Note"