
16 Febbraio 2015
Dopo un debutto alquanto deludente e ritardato sui dispositivi mobili, la piattaforma operativa Tizen OS di Samsung è ora disponibile sui nuovi Smart TV lanciati in Corea del Sud. La nuova gamma di televisori Ultra-HD è disponibile con pannelli che vanno da 55 pollici di diagonale ad 88 pollici. Il modello “entry”, ha un prezzo di circa 5000 dollari.
Il lancio di questa nuova linea di Smart TV arriva dopo l'annuncio di Samsung al CES che si è tenuto a Las Vegas ad inizio anno secondo cui tutti i suoi televisori “intelligenti” che verranno commercializzati nel 2.015 saranno basati su Tizen OS. Il sistema operativo permetterà agli utenti di visualizzare informazioni su spettacoli ed eventi sportivi in onda e lo streaming di contenuti direttamente dagli smartphone e dai tablet Galaxy di Samsung.
Samsung ha anche affermato che Tizen sarà presente sui nuovi frigoriferi, lavatrici, condizionatori d'aria ed aspirapolvere robot di quest'anno. Tuttavia, la società non ha ancora annunciato l'intenzione di lanciare all’estero i televisori basati su Tizen, quindi potrebbe essere necessario attendere ancora un po’ di tempo prima di vederli anche da noi.
Commenti
Allora ti lascio anche io nella tua ;)
ambè...si vede...è chiarissimo che la tua non è 1 critica sterile.
ti lascio nella tua convinzione , va bene lo stesso
si.. ma, ad esempio, il mio non è un criticare ma una realtà...
questo non creTo
comunque,secondo me, l'ultimo degli ingegneri samsung gira intorno al più preparato di questo blog 10 volte senza che questi se ne accorge ( e gli allaccia pure le scarpe ) .
CRITICARE è quello che l'italiano medio e meschino sà fare meglio
Non parlo di Os ma di interfaccia.
Spremere le meningi per samsung è sempre stato complicato..
Poteva benissimo continuare con la sua interfaccia, migliorandola o comunque apportare delle modifiche.
Guarda caso, puntualmente, in Samsung hanno visto qualcosa di innovativo e lo hanno apportato alle loro tv..
oddio..veramente Tizen è da parecchio che è sviluppata da Samsung in esclusiva , e comunque i "margini di manovra" per una personalizzazione di un OS su tv non sono molti .
Non capisco perchè alcuni sentono la necessità , quasi ossessiva , di dare addosso a Samsung ... sempre e comunque .
Tutti fanno errori , e forse S ne ha fatti tanti ed altri ne farà , ma perchè sperimenta anche tanto , e questo è ammirevole . Sbaglio ?
Poi a me la LG degli ultimi mesi piace moltissimo , la sua filosofia è molto simile ad S
come no? vai su ebay : ma non ce l ha sempre
Ma quello non lo mettevo nemmeno in dubbio. Ovvio che lo store e il resto è retrocompatibile.
evvai altre tv samsung che valgono sui 1000€ vendute a 5000€. Di sicuro ne venderanno tante
Ho letto in un'altra news qui su hdblog che potranno essere aggiornate tutte le tv vendute dal 2014 in poi.
C'era proprio bisogno di specificare "del Sud"?... XD :-D XD
è praticamente simile a WEB OS di Lg... complimenti samsung!!
Ps: meglio l'originale!
Grazie per le informazioni, non avevo cercato niente al riguardo. Ti farò sapere in risposta a questo commento! :)
Lg, ha confermato su facebook che dovrebbe essere in ogni caso retrocompatibile... A me finche funziona Smartshare non è che interessi molto del resto ( peccato solo per sky e premium )
Eh si, Samsung senza android ha proprio dimostrato di poter andare lontano. Le persone comprano samsung non PER la touchwiz e i software samsung ma NONOSTANTE la touchwiz e i software samsung.
Poi bada lo abbiamo visto, la montagna che partorisce il topolino. Con tizen sono talmente convinti del prodotto che escono con telefoni base gamma.
Le caratteristiche hardware poi è Samsung stessa che le spinge, l'ottimizzazione danneggerebbe i suoi SOC per primi, poi le memorie di cui è primo produttore mondiale e in seguito gli schermi...
ho visto un post samsung in risposta ad un utente e il video deve avere certe limitazioni:
massimo 50 fps e codec audio tra ac3,lpcm,adpc,aac,he-aac,wma,dd+,mp3,dtseG.711.
se rientra nelle specifiche va contattata samsung per il supporto
Credimi, non mi conosci ma io sono l'ultima persona della terra che voleva dare anche un solo euro a quella maledetta azienda, purtroppo o per fortuna io la tv la guardo un oretta la sera, al massimo nel week end qualche film, ma non sono un patito, meno soldi spendevo meglio era, sony o panasonic erano inavvicinabili, perciò ho dovuto scegliere tra LG e Samsung, che come design era superiore...
Ma se fosse per me dovrebbero fallire oggi stesso, anzi no, dovrebbero solo continuare a produrre processori e display per altre società
Certo, perché invece samsung è una onlus...
Ho un UHD Serie 7
bhè certo, è solo un tentativo in più di sapere i tuoi debiti, vizi e affari familiari, su cui poi molti possono lucrare, ti ricordo che nel browser di android è stata scoperta una falla grave presente da froyo, e risolta solo qualche mese fa in KK.
Ma vuoi mettere? è OPEN!
Quando fai l'amore con la mano destra tanto sei in bagno,
non ti preoccupare, a meno che tu non abbia una tv anche li.
500? Io sotto 600 non la trovo :(
ho letto un po in giro e non mi sembra ci siano persone che si lamentino del supporto dell'h265... se hai preso una delle prime magari ha bisogno dell'evolution kit per il supporto. che modello hai?
agli inizi? quanto tempo è che samsung fa telefoni? e quanto tempo fa è fallito il progetto bada?
Sì, ma era agli inizi e per forza di cose, come è logico che fosse, doveva legarsi a chi aveva un Os solido e già rodato come Android. Adesso dopo un decennio hanno acquisto competenza e risorse adeguate per poter fare da soli.
io invece non so se samsung avrebbe avuto lo stesso successo senza android e viceversa. Con Bada ha fallito miseramente, staremo a vedere cosa farà con tizen.
Credo sia positivo che Samsung progressivamente voglia abbandonare Android. Gli auguro di farlo il prima possibile pure per gli altri sui dispositivi. Questa è la strada giusta per Samsung: crearsi un ecosistema proprio, senza essere ostaggio delle caratteristiche hardware che un software di terze parti chiede per poter girare al meglio (o quasi) sul proprio dispositivo. Windows l'ha capita sta cosa con molto ritardo, ma almeno ci è arrivata. Samsung ha tutte le possibilità economiche per seguire la strada tracciata da Apple prima e intrapresa da Windows poi. Curioso di vedere 'sto Tizen.
fammi capire :
tu ce l hai contro Samsung , gli scrivi " sfanculcatevi" ( che fantasia dialettica ) però gli hai dato 2000€ solo pochi mesi fà !!
aaaaaaaaaaaaaaaaaa 'namo beneeeeee.....'namo proprio beneeeeeee
Io credo, anzi credevo in webOS di LG, mi piace la piattaforma ma non mi va giù che non avrò la versione 2.0...
MA SFANCULCATEVI voi e Tizen -.-"
BAUHAAUHAUHAAUh. No sul serio non sei divertente.
La TV Android è l'unica valida e capace di garantire un ecosistema completo, un OS che non lagga, e piena compatibilità con ogni tipo di formato esistente.
La mia TV Samsung del 2014 UHD pagata 2000€ (DUEMILA_CA**O_DI_FO****I_EURO) non legge gli x265 , ti sembra corretto che io non possa scegliere un player sviluppato da terzi perché Samsung è lo schifo dei produttori?
Se vogliamo la privacy dobbiamo emigrare sui monti.
si, tizen è di sammy e intel
si è vero, c'è ancora troppa privacy, siccome android pullula di sicurezza, perchè non regalare a google ancora attimi della nostra vita in casa, del tipo audio e video dal tv direttamente!
Sulle tv c'è ancora troppa frammentazione per quanto riguarda i software che la gestiscono... Speriamo si diffonda in fretta androidtv
ma sarà possibile aggiornare gli attuali tv?
ho appena comprato un tv in 4k e sarebbe carina con la nuova grafica che c''è in foto.
Perchè Tizen e non Android? Mi puzza di proprietario.