Xiaomi, ecco il video spot per il router Mi Wi-Fi

04 Febbraio 2015 19

A distanza di più di un anno dal rilascio ufficiale, ecco arrivare il primo spot per Mi WiFi, il router wireless AC di Xiaomi. Un video piuttosto lungo per spiegare un prodotto molto versatile: con 256 MB di RAM e uno slot per HDD (ce n'è già uno da 1TB al suo interno), Mi WiFi si configura come hub per i download, per la gestione delle apparecchiature smart di tutta la casa, per l'intera infrastruttura di rete e altro ancora. Uno "smart home server", se vogliamo, caratterizzato da un design di qualità che non sfigura come oggetto di arredamento, che può essere controllato in tutti i suoi aspetti attraverso l'app dedicata per Android e iOS.

Naturalmente il tutto con le caratteristiche tipiche dei prodotti Xiaomi: software aggiornato frequentemente e aperto al modding (il sistema operativo è basato su OpenWRT, che come lascia intuire il nome è un software open-source) e rapporto qualità prezzo super vantaggioso.

Dalle nostre parti il device è disponibile attraverso l'importazione parallela, attraverso i soliti mi-italia, xiaomishop e via dicendo. I prezzi si aggirano intorno ai 120-130€, più cari che in Cina e non di poco, ma se non altro la garanzia e l'assistenza sono italiane.



19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yeison Quintero

Si necesitas mejorar la calidad de conexión WiFi en tu casa, tener un control de acceso a las paginas web, proporcionar acceso a tu red a equipos muy distantes, montar un hotspot para tu negocio, o divertirte con todas las posibilidades de configuración y actualización de multitud de firmwares libres, Rompemuros de 3Bumen tiene que ser tu próximo router WiFi. Se los recomiendo!!

Nicolò Veronese

Potresti dirlo a me? Probabilemnte sbaglierai...

Nicolò Veronese

questo avviene con qualunque router, con o senza antenne esterne.
Ovviamente se ha le antenne esterne hai più probabilitàc eh il segnale arrivi con una qualità superiore.

Inoltre ricorda che i tablet e i portatili hanno delle antenne che fanno ridere i polli, e anche quelle se sono piccole influenzano.

Non basta avere un router "grosso", se poi non puoi interagirci.

Fabri Fina

Un device che ti fa 50 mb/s in upload/download non mi pare pessimo per niente. Per altro non penso che questo device sia pari fascia con device che costano il doppio

Leox91

Ti spiego. Usare un aggeggio del genere richiede determinati prerequisiti che i tizi Xiami ed Apple (così come WD, eccetera...) non ti dicono. Il principale è avere un appartamento non troppo grande. Il secondo è che l'aggeggio deve essere posizionato al centro della casa: e se non puoi ti attacchi, anche se ha la tanta decantata tecnologia "BEAMFORMING" che è una cagata apocalittica, ma vabbè, lasciamo stare. Inoltre se compri il gingillo non hai possibilità di estendere utilizzando altre antenne.
Quindi si bello è bello, fa figo...ma se voglio vedere un film nella stanza più remota della stanza ed il segnale mi arriva a 20% perché dopo due pareti si è degradato al massimo, se lo possono tenere bello e caro quanto è.

Alessandro

:S

Leox91

In un appartamento di 180mq? Raccontalo ai 5 nani :D

Alessandro

Il Mac pro è un monoblocco... E fa tutto lo streaming che vuoi

DartBizu

Ma dico una cavolata se penso di usarlo come NAS ?? Ha 1TB integrato più lo slot per espandere la memoria ??

matteventu

Bellissimo e bellissimo lo spot.

Ora però voglio un robot-aspirapolvere Xiaomi. SUBITOH.

matteventu

E' un router, ha bisogno di un modem esterno.

Leox91

Si ma che portata può avere un monoblocco del genere, senza nemmeno un'antenna esterna? Che ci crede poi che riesce a fare streaming wifi di un 1080p.

Luca

Ma questo fa da modem/router o ha bisogno di un modem?

ciro

Grande Xiami, sforna prodotti a raffica e tutti di buona qualità!

marcy9487

Hai vinto. :)

Maurizio Mugelli

meh, il wd e' un po' pessimo, per un nas decente ti ci vogliono almeno 150 euro senza dischi, aggiungi un altri 50 euro per il disco, altri 80-100 euro per il router, inizia ad essere un compromesso accettabile per quanto non di alto livello.

Fabri Fina

Adoro i prodotti xiaomi, di cui possiedo la mi band e vorrei comprare il mi box mini appena uscirà, ma questa volta preferisco sinceramente un wd my cloud da 2 tb che si trova a 135€ su amazon

Maurizio Mugelli

ti devo dire dov'e' che fanno il router che stai usando per caso?

KeePeeR

io non voglio i minion cinesi dentro la mia casa o,O

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0