Android 5.1: finalmente Wi-Fi e Bluetooth gestibili dal menu Quick Setting

04 Febbraio 2015 84


In attesa che Android 5.1 possa arrivare sulla gamma Nexus, tramite l'anteprima di Android One, ecco che scopriamo una graditissima novità all'interno dei Quick Setting. Fino ad ora, in tutte le distribuzioni Lollipop, Bluetooth e Wifi permettevano di attivare o disattivare la connessione premendo l'icona, o entrare nelle impostazioni cliccando la parola.


Con Android 5.1 finalmente Google ha integrato un menu ulteriore, accessibile dai Quick Setting, simile a quello della rete, che permette di selezionare il Wi-Fi o il device bluetooth senza dover necessariamente aprire le impostazioni. Una novità gradita, attesa e che rende ancora più utili i toggle Wi-Fi e Bluetooth all'interno delle notifiche.


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Piero Collevecchio

si parla di android stock, non di custom rom...

Paolo Awawa Fauci

Gia installata, ma ci vogliono 15/10 per leggerla :\

Federico Bassan

io mi stupisco che ancora non integrino lo spegnimento e l'attivazione del wifi/bluetooth, per esempio la notte risvegliandoli il mattino.....

poro alberto

io infatti aveevo nexus 4 che ho ancora in un cassetto..senza sensori, con un bug al touch che ha durato mesi..con l'audio che non si sente.....Quello che dico è che quello che android implementa in uan rom stock,gli altri lo hanno già da anni...

LucAltaiR

Se è acceso, lo spegne, se è spento lo accende e ti apre la tendina con la scelta. Su CM12 succede la stessa cosa con il GPS.

comatrix

Si certo, come no, in fatti penso lo stesso di tanti utonti ^^

comatrix

Pie Pro, o nella versione gratuita Pie Control.
Non ci va un genio ^_^

jakall86

Usa battery percent funziona benissimo, una volta installata e abilitata dopo il riavvio la puoi togliere e t rimane la percentuale

Ikaro

Io ho n5 e ho gli stessi problemi di reboot ;) per non parlare del calcolo della batteria, una volta sta al 5% lo lasci due minuti risale al 7% (nuova ricarica wireless, collegata direttamente con mountain view ?!?), oppure del fantastico project volta e del risparmio energetico che non funziona neanche col play store (al 5% di batteria non puoi permettergli di fare aggiornamenti e nò spreco) insomma sarà fluido (e ci mancherebbe) e bello quanto vogliamo

marcy9487

Te lo bbbutta!!

marcy9487

La cm12 quell'opzione ce l'ha.

marcy9487

Con la forza del penziero! XD

Paolo Awawa Fauci

Dico io ma che *** ci vuole ad attivare la percentuale della batteria come avviene su ogni rom proprietaria?

Marco Fantin

e con cosa fai tutto questo ?di grazia..

luca020400

Work in progress ;)

.

fedefigo92

Ma che telefono hai?sul g3 nessun problema con lollipop e con il risparmio energetico

loripod

giustissimo ma alla fine quello che dico è solo un parere/timore non è un dato di fatto o una sentenza.

soxxoz

C'hanno 3 lauree a cranio per qualcosa allora. 6 anni di sviluppo ma ce l'hanno fatta.

LordRed

non so come si apra, è solo uscita una foto che evidenzia questa funzione

LordRed

prima di parlare male di una cosa bisogna provarla. Non è che siccome aggiungono una funzione allora non hanno migliorato la stabilità

loripod

è anche vero che dalla prima dev di lollipop hanno solo fatto passi indietro clamorosi avrei scritto anche io la stessa cosa di theprov

KlausAC

Io sono abbastanza soddisfatto di lollipop..lamento forse qualche crash in più delle app, ma di fluidità è uguale a kitkat. La maggior parte delle funzioni le uso volentieri, forse da rivedere un po il risparmio energetico perché sì, si risparmia abbastanza batteria,peròdevi fare le azioni con moolta calma, altrimenti va in crash il telefono.

comatrix

Lo faccio già da na vita, e senza abbassare la tendina dei Toggles, ma direttamente da schermo, qualsiasi scheramata sia o applicazione stia utilizzando.
Che novità è? Anzi a dire il vero fai pure più passaggi.
Io con un tocco, e solo uno, gestisco il Wifi, Bluetooth, Notes, Torcia, Rotazione schermo, Notifiche, Gestione applicazioni, Opzioni Sviluppatore, Multitasking ecc...
E la localizzazione, si attiva/disattiva in automatico, quando utilizzo un'applicazione che la richiede, on sto ogni volta a disattivare/attivare manualmente ^_^
Altrimenti che telefono intelligente è, scusate eh, l'avrò detto 1 miliardo di volte....

DexDJ

... io c'ho la stocche! (F5)

Giona Fontana

Sarebbe stato ancora meglio se avessero fatto la stessa cosa anche con la geolocalizzazione

MNG

Il Sony già ha queste funzioni sul 4.4.4

Tizio Caio

certo che cambia lo stato ma quando lo clicchi per accenderlo ti appare la schermata per scegliere quale dispopsitvo collegare

Oliver Thomas Cervera

Infatti avranno aggiunto poche feature evidenti (Jelly Bean feels) e saranno andati sotto di bugfix e stabilità! È ovviamente una minor release ma (si spera) molto importante dato che dovrebbe migliorare il sistema

Oliver Thomas Cervera

Fantasitco, ottima idea :D

DarkVenu

Invece te le devi mettere al kul.

DexDJ

Mi stai dicendo che adesso se clicchi sul toggle wifi/bluetooth non cambia lo stato di wifi/bluetooth ma apre il popup?

AleW1S3

Probabilmente funzionerà uguale a come funziona attualmente il toggle della rete dati: un tap fa cambiare la tendina e ti mostra delle informazioni aggiuntive oltre ad un tasto "ALTRE IMPOSTAZIONI" che ti manda direttamente alla voce del menù.

Eros Nardi

Io ho notato un miglioramento della batteria, non eclatante ma almeno un 20% magari anche solo per il fatto che la luminosità automatica può essere tarata meglio non so..
L'unico problema che ho riscontrato è quando cambio ora/data (maledetto candy crush, sono drogato) non mi permette di vedere la cronologia delle app fino al riavvio e forse mi si è riavviato da solo una volta o due in più di un mese ma credo sia stata colpa di singole app che poi mostravano anche consumo anomalo nelle statistiche della batteria

Tizio Caio

cliccandoci sopra XD

DexDJ

Fin qui ci siamo, ma *come* si accede a questo menu/popup?

Rhodos

Spero che il mio Smartphone tenga duro..
Fra Lollipop, Material Design, Padelle e samsung invasion sarebbe un problema cambiare telefono...

theprov

Sicuramente N7 '12 è messo peggio di tutti, ma a chi più a chi meno qualche problemino l'ha dato a tutti lollipop. Che per carità quando sento lamentarsi di frivolezze tipo micro lag mi viene da ridere, ci metterei la firma sopra se i problemi di lollipop fossero dei micro lag, peccato che nel mio caso sono ben altro.

Tizio Caio

invece si perchè le CM 12 hanno aggiunto feature ai toggle e la frase toggle wifi era work in progress ci sta perchè ancora non l'hanno implementata!

theprov

Visto l'andazzo metto le mani avanti.

a b

Problemi nessuno ma per l'uso quotidiano non è il massimo, la batteria dura metà esatta di kitkat (uso personale) e c'è il problema delle ram che risolvi riavviando a detta di molti (non mio perchè lo spengo ogni sera)

Tizio Caio

mmm ce l'hai presente quello del 3g? appena lo clicchi si apre un altra pagina in cui puoi disattivare / attivare il 3g e vedere i consumi, qui è uguale solo che puoi decidere a quale rete/bluetooth collegarti

theprov

Dissento, io prima vedevo 3-4 miniature di app per intero, adesso ne vedo una e mezza e tre intestazioni. Come colpo d'occhio secondo me era meglio prima.

DexDJ

Non avrebbe molto senso :/

theprov

Ma infatti io con Google ce l'ho, lollipop lei l'ha scritto mica s'è scritto da solo.
Mortacci loro.

Tizio Caio

work in progress credo XD

DexDJ

Cosa intendi di preciso per wip? (n00b time).

Be Human

E lo sballo costava meno...

Tizio Caio

un po' come le CM12 no? :)

Tizio Caio

veramente c'era solo per quello :)

DexDJ

Siamo d'accordo, ma la colpa non è di Lollipop bensì della versione di Lollipop per N7, che Google evidentemente non ha ottimizzato.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO