Xiaomi Redmi Note 4G: disponibile il codice sorgente del kernel

02 Febbraio 2015 2

Xiaomi viene incontro alle esigenze degli sviluppatori ed degli utenti più 'smanettoni' pubblicando il codice sorgente del kernel dello Xiaomi Note 4G, il phablet con display da 5.5" che utilizza in maniera nativa la piattaforma software basata su Android KitKat e interfaccia utente MIUI V5. Tradotto in termini pratici, per l'utente finale, significa poter contare, in futuro, su nuove custom ROM dedicate al phablet del produttore cinese.

Gli sviluppatori potranno infatti modifcare liberamente il kernel, rilasciato sotto licenza GPL, usarlo per nuove ROM personalizzate e introdurre modifiche piccole e grandi nella piattaforma software del terminale. Un'apertura nei confronti della community di sviluppatori - risorsa importante per qualsiasi produttore di dispositivi Android - da parte di Xiaomi che prosegue dopo la pubblicazione del codice sorgente del kernel di Redmi 1S, avvenuta a dicembre.

Gli sviluppatori e gli appassionati di modding interessati al download del codice sorgente di Xiaomi Redmi Note 4G possono effettuarlo collegandosi al seguente link:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

Che cesso!

lebrac

Toh, strano, di solito lo pubblicava dopo un anno, all'uscita del nuovo modello..positivo direi!

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video