Sky UK prepara un decoder per le trasmissioni in 4K

02 Febbraio 2015 36

Secondo quanto riportato dalla testata The Telegraph, Sky UK starebbe velocizzando il rilascio di un nuovo decoder satellitare. Il riferimento è a Project Ethan, un progetto che avevamo già trattato lo scorso anno. Inizialmente l'arrivo era previsto per il 2016, ma la concorrenza (BT avrà l'esclusiva sulla Champions League, per la prossima stagione, una situazione che ricorda quella italiana), oltre alla volontà di consolidare la propria immagine di compagnia all'avanguardia, avrebbero portato ad una decisa accelerazione. Il nuovo decoder, che dovrebbe arrivare in primavera, supporterà le trasmissioni a risoluzione 4K.

Sarebbero confermate, inoltre, le restanti funzionalità, già trapelate lo scorso anno. Il decoder dovrebbe disporre di capacità legate al cloud, con la possibilità di salvare le registrazioni su un server centrale, in modo da potervi poi accedere non solo dal decoder, ma da qualunque dispositivo dotato di connettività ad internet, sia esso uno smartphone, un tablet o una Smart TV. La visione potrà iniziare in mobilità, tramite un dispositivo mobile, e proseguire poi a casa, sul grande schermo, ripartendo da dove ci si era fermati.

L'uscita del nuovo decoder riguarda, in qualche modo, anche l'Italia: ricordiamo, infatti, che la filale italiana, quella tedesca e quella britannica sono ormai unificate. Al momento ci troviamo ancora in un periodo di transizione, ma nel prossimo futuro è logico pensare che molte strategie saranno prese a livello europeo, anziché nazionale. E' quindi più che probabile che il nuovo decoder giunga anche in Italia, anche se le tempistiche saranno quasi certamente differenti (è probabile che per l'Italia si slitti al 2016).


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

....stardi!

Progressive

Pur essendo già in commercio, si possono ancora considerare beta visti i problemi che ancora son affetti.

Progressive

Sì il suo vero nome è: Pace DPS5002NS.

marko68

Non mi interessa un 4k va benissimo il full hd, quando uscirà qualcosa di veramente innovativo lo comprerò. Le tv 3d senza occhiali iniziano ad uscire, spero si diffondano presto

Massimo Olivieri

bhè io no sono una pecora che guarda solo i numeri 2k 4k 8k ...
dubito che guarderò mai una TV a 1,5m ...
comprare una prodotto prima che escano i contenuti non mi sembra una grande genia-lata!

felice di sbagliami ...

voodoonet

se hai un tv fhd puoi aspettare ma non dirmi che è meglio il tuo che un fhd, mi domando chi è quel cretinox che con la stessa cifra si compra un fhd che un 4k.

voodoonet

un giorno capirai e quando leggerai i tuoi commenti, dirai, "che xritino che ero"

marko68

Illuso di che? Decido io cosa comprare o no....... Se facessero un 3D senza occhiali lo comprerei subito il 4k no!

Massimo Olivieri

Netflix ha fatto la prima prima trasmissione uhd , si vedeva peggio del fhd.
I film vengo girati spesso 2k , mi dici a che ti serve il 4k io ancora non riesco a capirlo.

Body123

Teoricamente anche l'HD sarebbe a pagamento..

Gark121

alla prima inquadratura stretta di ribery è una strage...

FRANCO

oddio , una partita in 4k non dovrebbe essere bruttissima :)

voodoonet

Povero illuso.

marko68

Col cavolo che comprerò un tv 4k, fin troppo il full hd

Nicola Buriani

Evidentemente hanno cominciato a distribuire questi, forse anche per spingerli un po' (in rete tutte le notizie sono ferme ai primi annunci, tanto è vero che, come ho scritto sopra, ero convinto che ancora non fossero arrivati ai clienti).

charlie

Non non lo abbiamo neanche chiesto , ci hanno dato questo

Nicola Buriani

Ah, quindi hanno poi cominciato a distribuirli, pensavo che ancora non fossero arrivati ai clienti finali, visto quando hanno finito la fase di test.

Gianluca Battista

i simpsons e i griffin!!!! hai dimenticato questi 2!

Accirt

si tipo l'on demand che doveva diventare HD a breve, intanto sono passati 2 anni ed è ancora in SD.

Accirt

on demand in SD scandaloso infatti, pensavo che prima o poi l'avrebbero messo, alla fine ci ho rinunciato...

charlie

Oh già che è arrivato

sgru

Az allora appena mi trasferisco lì dovrò provarlo..

Nicola Buriani

Senza nuovi decoder non possono migliorare: con H.264 la banda disponibile è già utilizzata.
L'arrivo di decoder 4K, con HEVC, servirebbe anche a migliorare il bit-rate.

andhaka

Guarda come stanno tutti correndo come galline senza più la testa nella speranza che si vada tutti a comprare televisioni nuove.

La chimera del 3D in casa non ha dato i risultati sperati e ora c'è il nuovo miraggio del 4K... pensassero a migliorare i servizi e la qualità di quanto proposto adesso (per non parlare di una selezione di film un po' meno mainstream di tanto in tanto) piuttosto che pompare i pixel.

Cheers

MARI

calcio cinema e patatine....più in la non riusciamo ad andare

Nicola Buriani

No, ancora non è arrivato.

Nicola Buriani

I contenuti On Demand non sono trasmessi via satellite.

Sbrillo

Ma il decoder WiFi con il DTT integrato è finalmente uscito?

sanio77

e in teoria le velocita di scambio dati via satellite dovrebbero garantire trasmissioni di alta qualità..mica trasnformers

extremelover

Appunto. Parliamo di 4K e non abbiamo nemmeno un'esperienza completa in FHD.

sanio77

in italia penso siano più interessati al pacchetto calcio

FRANCO

La tecnologia dell'italia centra poco con le trasmissioni satellitari. Probabilmente in Italia i clienti sono poco spendenti rispetto al resto d'Europa

Matteo Dabergami

I contenuti on demand non sono in alta definizione...solo quelli presenti in "scelti per te" (o almeno la maggior parte)

extremelover

Da utente Sky non posso che constatare che spesso la risoluzione non è nemmemo 1080i. Mi riferisco in special modo ad i contenuti on demand, talvolta di qualità imbarazzanti.
Senza contare che la "features" sarà quasi certamente a pagamento (com'è oggi il 3D che ho disabilitato per mancanza di contenuti).

MARI

Ma l'unione dei vari Sky non doveva portare benefici per tutti???

Davnet75

L'unificazione tra sky UK, Germania ed Italia non potrà che portare benefici a noi utenti, specialmente per noi Italiani, potendo beneficiare di novità e features solitamente destinate a paesi putroppo tecnologicamente più avanzati.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande