Huawei C199S: phablet Android con Snapdragon 615 e scocca in alluminio

02 Febbraio 2015 18

Huawei ha presentato ufficialmente nel mercato cinese il nuovo Huawei C199S, un terminale Android di fascia media, caratterizzato dalla costruzione molto curata, che fa ricorso ad una scocca metallica.

Un modello che si colloca nel segmento dei phablet e che si presenta come la versione riveduta e corretta del precedente C199. Il prospetto delle principali caratteristiche tecniche è così strutturato:

  • Chipset Qualcomm Snapdragon 615 (MSM8939)
  • Display da 5.5" IPS con risoluzione da 1280x720 pixel
  • 2GB di memoria RAM e 16 GB di storage
  • Fotocamera posteriore da 13 MP e anteriore da 5 MP
  • Connettività Dual-SIM, Bluetooth 4.0, Wi-Fi ed NFC
  • Batteria da 3000 mAh
  • Sistema operativo Android 4.4 KitKat con Emotion UI 3.0
  • Spessore di soli 7.6 mm

Lo smartphone è stato presentato esclusivamente in Cina ed è destinato alla distribuzione con l'operatore telefonico China Mobile. Il terminale viene commercializzato a 2299 yaun (circa 320 euro al cambio).

Non sono noti, al momento, ulteriori dettagli sul possibile ampliamento della rete di vendita, sino a raggiungere ulteriori mercati, compreso quello europeo.



18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

la prima volta che ho acceso il g2 e mi sono arrivate le notifiche mi e´ venuto un colpo xD

fire_RS

provando il g7(snap410) non si sente assolutamente il bisogno di un processore piu prestante (giochi pesanti a parte)..tutto gira fluido e senza incertezze..secondo me la differenza si noterebbe solo nella gpu

Andrew

Versione aggiornata del G7

fabrix

molto bello

io sono nappo

no in base alle caratteristiche del processore, è adatto su terminali da 200-250 euro massimo.

Vale

Io metto proprio in dubbio che si possa definire una versione successiva di qualunque cosa. Mi sembra solo una scemenza da team marketing per poter spacciare il processore come un octacore da fascia media a 1.7 Ghz.

Detto questo, fare un discorso di prezzi solo in base al nome del processore non mi sembra molto sensato.

Razorbacktrack

Esteticamente mi piace,ma al prezzo attuale ci trovi di meglio,vedremo più avanti

io sono nappo

lo snapdragon 615 non è un successore dello snapdragon 600 come molti pensano, piuttosto è una versione successiva allo snapdragon 400 (il 410 è semplicemente una rivisitazione per introdurre il 64 bit, nulla di più), il 410 dovrebbe stare sui 150 euro circa, il 615 sui 200.

loripod

ammazza fanno concorrenza a quelle di LG XD

CreXZor

Col 410 dovrebbe esserci qualche differenza prestazionale e comunque credo abbiano reso il tutto più efficiente più che pensare alla potenza pura, il che non guasta per l'autonomia però resta tutto da vedere

Marcello

scaffale o rapina

matteventu

Zin zun lan, zian zho ci xiana, he tsnu ho fa, nah la che yo.

Vale

Mi chiedo se si possa definire proprio un'evoluzione dell'ascend g7. Lo snapdragon 615 mi sembra tanto una farsa, con la sua architettura big little con 8 core a53.

A questo punto sarei curioso di vedere un confronto, per verificare se a pari hardware esiste davvero una differenza percepibile di prestazioni con il 410 e soprattutto quanto si paga questa differenza in termini di autonomia.

DAVEhkiin96

Huawei quest'anno (2014) mi è piaciuto e a quanto pare nel 2015 non sembra smentirsi!

loripod

in esclusiva con le suonerie di The Voice of china!

Angelo

Un G7 con snapdragon 615!

matteventu

Un'evoluzione di Ascend G7 praticamente :)

Dino95

molto bello esteticamente

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20