Tweetium è un'ottima alternativa al client Twitter ufficiale, un'applicazione cresciuta di release in release, prima con la beta privata e poi con quella pubblica disponibile dalla fine di dicembre.
Gli sviluppatori non conoscono pause ed hanno ulteriormente affinato funzioni e caratteristiche dell'app, rilasciando il nuovo aggiornamento alla versione 3.2 nelle scorse ore. Non manca, come di consueto, la periodica attività di introduzione di bugfix.
Il changelog dettagliato della nuova release di Tweetium comprende:
- Nuova esperienza di conversazione per smartphone
- Aggiornamento grafica della navbar
- Aggiunti toni colore Crimson e XB Green
- Migliorate le animazioni e l'interazione con la tastiera
- La modalità di visualizzazione espansa mostra ora un'icona condivisione con altri controlli
- Corretto un bug che determinava la non corretta ripresa della lettura dei tweet (spostati di alcune posizioni nella timeline)
- Corretto un bug relativo al mancato salvataggio dell'ultima posizione letta per Connect
- Corretto un errore nella visualizzazione di alcune opzioni (tasti quick action) in modalità verticale
- Corretta l'occasionale duplicazione delle notifiche che appaiono in Connect+
- Migliorata l'interazione con i pulsanti quick action
- La tastiera touch non appare automaticamente quando si espande un thread di messaggi diretti con il touch
- Modificata la tonalità dello sfondo 'Gray' adeguandola a quella del tono colore gray
- Il pulsante back dello smartphone fa scomparire il campo di testo per la risposta prima di chiudere l'intero thread
- Modificata la dicitura 'n following' in 'follows n' sui profili per chiarezza
- Il Tile largo mostra correttamente il mittente per i messaggi diretti (non il destinatario)
- 'Start at last read' non riguarda più i tab me o i profili utente
- I retweet raggruppati nei risultati della ricerca mostrano il tweet originale dopo il tap
- Correzione alla gestione dei messaggi diretti
- La tastiera telefonica appare correttamente quando si condivide con Tweetium
- Corretti due bug che determinavano rari crash dell'applicazione
Per effettuare l'aggiornamento di Tweetium alla nuova versione 3.2 è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo. L'app - di tipo universal (QUI la versione Windows 8.1) - viene commercializzata al prezzo di 2.99 euro, ma, come detto, si tratta di una delle più complete alternative al client Twitter ufficiale.
Commenti
Eh si lo spero vivamente perchè windows phone merita molto, soprattutto nell'ultima versione 8.1 (sono utente dal 7) ha raggiunta veramente una buona maturità...
Infatti era proprio a questo che mi riferivo, gli sviluppatori sembra che stiano ingranando finalmente
E hai ragione ma il problema non è di Microsoft ma degli sviluppatori che si devono dare una svegliata.. prendi le app bing di Microsoft per esempio, fatte come il Signore comanda, mai nessun problema... però anche gli altri sviluppatori devono avere un po' più di fiducia, altrimenti è ovvio che se Windows Phone non va è perchè non ci sono le app, e se non ci sono le app Windows Phone non vende,, diventa un ciclo continuo....
Quest'app è veramente buona,ma non che ci voglia molto essere migliori del client ufficiale eh...
Costa...
Beh è un'universal app, il prezzo ci sta
Non lo sapevo!
appena il 1020 precipita a 199e nuovo quasi quasi...ma tra iOS e andrudo il terzo quatto quatto...il migliore
Secondo me è anche per evitare lo spreco dei token concessi da Twitter Inc. e che capita quando uno installa l'app e poi non la utilizza più.
Non è più in beta da un pezzo e poi lo puoi installare anche su pc/tablet Windows 8.1 avendolo comprato una volta sola
Si ma 2.99 € per una beta di un client twitter secondo me sono un po' tantini...e sono uno di quelli che pensa che il lavoro dei dev vada pagato!
Windows phone ed i relativi dev mettono il boost, spero continuino sulla retta via, magari è l'ora che passo ad un lumia **