
11 Febbraio 2015
Quello dei tool per monitorare il consumo della batteria è una categoria di software che va abbastanza per la maggiore, su Google Play. Se ne trovano a dozzine, adatti a tutti i gusti e a tutti gli utilizzi. Se ne cercate uno semplice ma completo vi consigliamo GSam, disponibile in forma gratuita con un'opzione pro dal prezzo modesto, circa 2€.
GSam si apprezza perché riesce a offrire tantissime statistiche e informazioni utili senza usare un'interfaccia troppo confusa e complessa. Nella schermata iniziale ci sono tutti i dati fondamentali - tempo di schermo attivo, autonomia residua e carica attuale, consumo delle principali funzioni del telefono (Bluetooth, WiFi, chiamate, app, eccetera). Per default vengono mostrate le info dall'ultima disconnessione dal caricabatteria, ma si possono scegliere altri intervalli di tempo: ultimo spegnimento, giornata, ultimi minuti.
In corrispondenza di alcune voci è presente una freccia, a sinistra. Significa che è possibile andare ad analizzare l'elemento più nel dettaglio; nella maggior parte dei casi si tratta di un semplice riepilogo con collegamento per regolare quella funzione (per esempio, impostazioni del display per abbassare luminosità e timeout), mentre per quanto riguarda le app abbiamo un'utilissima "classifica" per consumo, dati 3G scaricati, uso del processore e invocazioni delo stato di WakeLock.
Non manca neanche una nutrita schiera di grafici, con intervalli regolabili e più set di parametri da analizzare (anche qui, abbiamo per esempio il consumo CPU, il consumo batteria, e così via). L'app è anche ben integrata con il sistema, grazie a un valido set di 3 widget, una notifica persistente ampiamente configurabile (volendo, su alcuni device è anche possibile sostituire l'icona della batteria di sistema con quella di GSam) e la possibilità di esportare / condividere le statistiche.
Il menu delle preferenze è altrettanto soddisfacente, con tante opzioni sia estetiche (è possibile scegliere anche il tema, ovvero il colore di accento dell'interfaccia) che funzionali anche molto avanzate e dettagliate.
Insomma, GSam è un'app con tanti lati positivi e praticamente nessun difetto. Volendo, si potrebbe fare un appunto sull'estetica pura, dato l'altissimo standard a cui ci sta abituando l'epoca Material Design, ma si può sopportare senza troppi problemi. È anche (quasi) completamente tradotta in italiano. Consigliata a tutti coloro che non sono soddisfatto dell'utility di monitoraggio batteria integrato nel sistema (ad esempio gli utenti Sense 6 che non si capacitano del perché HTC abbia deciso di rimuovere il tempo di schermo acceso).
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
La sto usando da un po sul fire phone visto che amazon ha semplificato troppo la sezione batteria. Sembra funzionare bene, un sacco di dettagli fornisce.
Lo sviluppatore non poteva fare a meno di quel 0.01 nel prezzo xD
il fatto che sia molto più minimale e molto più dettagliata
consigliare anche l'estensione root companion che amplia maggiormente le informazioni disponibili, no? è quello il vero must di gsam per chi vuole davvero analizzare per bene i consumi.
differenze con Battery Widget Reborn?
Il sistema di controllo della batteria di Lollipop è migliorato parecchio. Ho i permessi di root, quest'app potrebbe dare un valore aggiunto significativo a quanto già fatto dalla CM12? Consuma batteria in che quantità per fare i suoi monitoraggi?
WoW.GSam lo utilizzavo su Acer Liquid hihihihihi. :)
Il caso vuole che, avendo visto sul forum che molti la utilizzano durante i loro test (o comunque quello che ha fatto il test mi é sembrato molto competente) ho acquistato la versione pro ieri sera.. Ottima direi!
Lo uso con soddisfazione da più di un anno :)
Ragazzi Avete dimenticato una cosa, ossia il punto debole di questa app e di altre: senza permessii di root ( come da da kitkat in poi) le statistiche della.batteria non sono accessibili ad app di terze parti.. Infatti nel play store esiste la companion app per installarla come app di sistema.. Usarla senza root riporta statistiche non proprio precise e inattendibili, soprattutto al consumo uso app in cui spesse volte implica consumi anomali al kernel.. :)
nella versione pro puoi accedere a maggiori statistiche ( se nn erro....io ho la pro da tempo ne nn ricordo di preciso le differenze tra le due versioni)
La uso da tempo la versione pro. Ottima app veramente nessun difetto!
io ho la versione a pagamento più l app aggiuntiva per utenti root! è un app utilissima che ti permette di controllare i consumi anomali di batteria! dopo qualche giorno le statistiche diventano sempre più precise. consigliata a chi ha problemi di battery draining!
Che differenza c'è tra la free e la pro?
Io ho quella gratis da sempre, davvero ottima anche perchè segnala il tempo di carica / scarica e l'autonomia media del telefono (: