
29 Aprile 2015
30 Gennaio 2015 108
Google Now sempre più un centro di aggregazione di tutte le nostre principali attività. Dopo l'introduzione di diverse Card in grado di sfruttare i servizi Google, il riconoscimento mail, appuntamenti, spedizioni, voli, prenotazioni e altro ancora, legato comunque al mondo Google, ecco che a breve verrà rilasciato un aggiornamento che porterà il supporto per le app di terze parti.
In pratica gli sviluppatori potranno interagire con Google Now e mostrare Card apposite all'interno dell'assistente vocale. Google afferma che sono pronte più di 40 nuove card e in particolare al momento la lista la potete trovare in questa pagina.
La tipologia di funzionalità varia ovviamente a seconda del programma e i dati saranno al sicuro in quanto gli sviluppatori non potranno leggere le altre informazioni di Now ma solo mostrare una Card. Sarà ovviamente possibile cliccare le informazioni e aprire il programma corrispondente e tutto sarà integrato nella pagina principale di Now.
Il nuovo aggiornamento è atteso nelle prossime ore su Android e dovrebbe arrivare in futuro anche per iOS.
Commenti
chittesencula
no, chittesencula lo dico io a te, sei arrivato tu a riesumare una discussione vecchia su un programma insulso, discussione mi pento di aver animato solo perchè sembra che mi freghi vagamente dell'esistenza di quella roba talmente indegna da non meritare manco un nome proprio.
è bloatware, della peggior specie, perchè non serve ad un c@zzo di niente e consuma batteria, e, ripeto, in anni che c'è non ho mai visto NESSUNO usarlo, a parte te l'altro tr0ll di prima.
tutti a lamentarsi della touchwiz, ma google installa più bloat di chiunque altro, e chiunque lo neghi semplicemente nega la realtà o è così fan boy da nemmeno rendersene conto. addio.
spiace avere turbato una persona dal grande profilo etico e dalla grande provata esperienza personale assunta a verità assoluta....
mi inginocchio a te e al tuo cotanto sapere.
io ho parlato di recensioni che puoi facilmente trovare sul web... tu parli dei tuoi amici (quindi se il livello di sapere è lo stesso... avremmo lo stesso pessimo tuo risultato)
va beh ho altro da fare... come dice ZeroCalcare in questi casi: "chitessencula"!
eccolo, i tr0ll di hdblog sono diventati 2, wow. come ho detto a lui, godetevi gmerda, resta bloatware, e della peggior specie (che non solo spreca memoria, ma anche batteria)
"guarda, la tua opinione è una cosa, la realtà un'altra" ...
la sua "opinione" è condivisa da molti utenti... recensioni...
la tua "realta" è solo tua....
in realtà era stralento, l'LG L3 di mio padre andava più veloce!
vabbe', ma col solo root (senza toccare il kernel) non puoi fare danni, basta non disinstallare app di sistema dell cui inutilità non sei sicuro! comunque in single core doveva durare un sacco lo z :D
non è un problema il rootare in sè. anzi con computer e tecnologia me la cavo bene. solo che con android in generale tendo a non smanettare troppo perchè non vorrei creare casini.
già con lo Z volevo fare un leggere downclock per farlo scaldare un po' meno e fare durare di più la batteria. in realtà non so per quale motivo (credevo di averlo impostato bene senza seguire guide) poi andava ad un solo core e a max 900 MHz :(
su dropbox ho parecchio spazio e anche su mega. bastano per caricare le foto sul primo e i video sul secondo senza compremettene la produttività :P
dropbox è relegato all'università
e mega per lo scambio di file in cloud con il telefono
metti better battery stats, poi guarda che valangata di wakelock che fa. rootare guarda che fa tanta scena, ma non è che sia sta cosa fantascientifica, ci vorrà si e no mezz'ora. comunque ovviamente ognuno decida per se.
io uso drobox o mega per fare la stessa cosa.
A me serve G+ non tanto perchè lo utilizzi, ma perchè lo uso per salvare le foto in privato come backup.
Magari avessi anch'io le p@lle per rootare lo Z2. In realtà rootai lo Z a giugno e misi su Xposed. Ma dato che il primo si è rotto (non per problemi con il root) non mi va di incasinarlo (e di incasinarmi), perchè sinceramente non ci capisco niente di root e mod. Figurati che avevo utilizzato l'app di GeoHot che rootava con un tap!
Cmq io non trovo che Now incida sulla batteria.
Io me lo godo
ripeto: 40 milioni di utenti attivi su un miliardo di smartphone android. 4%. fattene una ragione, hai torto.
G+ serve per commentare sul web, playstore e YouTube ed è il 2 social network al mondo al pari di tweeter. C'è perche serve per commentare su YouTube, fare il backup delle foto ecc.
si capisce da come parli che non è il tuo mondo.
e al contrario di te, ti spiego anche il perchè: g+ ha 30 o 40 milioni di utenti attivi (non ricordo il numero preciso, ma l'ordine di grandezza è quello): sono stati venduti 1 miliardo di smartphone android quest'anno, e la quasi totalità di essi aveva g+ preistallato. ora ammesso e non concesso che tutti gli utenti attivi di g+ abbiano comprato uno smartphone android quest'anno, significa che il 4% (indicativamente, magari ci sono utenti g+ che hanno 2 android e utenti g+ che non ne hanno comprato uno quest'anno) delle persone che comprato uno smartphone android usa l'app g+ che trova preistallata (e che funzionerebbe egregiamente pure se non fosse instalalta e uno se la prendesse dal play store per altro). questo significa che il 96% degli acquirenti di un device android non usa l'app g+ che trova preistallata. ergo, per il 96% degli utenti, g+ è bloatware. il 96% è ragionevolmente vicino al 100%, quindi g+ è bloatware. e se ci fossero i dati sul reale utilizzo di play movies, play edicola e molte altre tra cui gnow, sono pronto a scommettere che la situazione sarebbe esattamente la stessa.
rileggi la tua stessa definizione di bloatware, e vedi un po' di imparare a vivere, che se dicessi qual'è il tuo di mondo poi mi toccherebbe spiegare ai tuoi genitori perchè stai piangendo...
Comprati un n95, davvero...
Si capisce da come ne parli che non è il tuo mondo..
il che descrive esattamente diverse gapp: gnow, play edicola, play movies, gmail (nei device dove non c'è un altro client email molto migliore), foto + (in tutti idevice in cui non c'è una galleria migliore, e cioè tutti tranne samsung e nexus, e fino a kk nei nexus c'era la galleria stock che faceva da bloatware), g+ (2 miliardi di iscritti, 40 milioni di utenti attivi, se non è bloat questo), hangouts e non sono sicuro di aver contato tutto.
quanto a inbox boh, capisco che qualcuno possa trovare interessante un approccio diverso alle mail, ma per me le mail sono una forma di IM come un'altra, e quindi il giorno in cui troverò un client che le tratterà come messaggi (raggruppandole per mittente ma ordinandole in ordine cronologico, non so se mi sono spiegato) userò quello, altrimenti continuo così. e gmail è un client schifoso, 80 spanne sotto la mail stock di tutti gli android ad esclusione della sense che ancora nel 2015 non ha il pinch out completo.
Si quelle me le ero dimenticate (gmaps traslate) per la posta uso inbox e non c'è client migliore.
Ad ogni modo ti metto la definizione di bloatware perche non usi il termine in modo corretto:
Sono presenti svariate caratteristiche che non sono usate dalla maggior parte dell'utenza, o che comunque utilizzano più risorse del necessario offrendo in cambio poco o nullo beneficio agli utenti. Il termine software bloat si utilizza anche come riferimento ai programmi preinstallati nei computer che vengono acquistati; per lo più i programmi si trovano in versione trial.
sticazzi. io di tutte quelle che hai detto uso solo le uniche due che non hanno un equivalente molto migliore, ossia play store e maps (se vuoi metterci g translate mettilo). per tutto il resto c'è solo roba migliore.
esiste anche gente che usa (se non ha già chiuso) chat on, ma resta bloatware. idem per molte delle app che hai citato. ripeto, soprattutto sui non-nexus che hanno app multimediali migliori dei vari play-merd@, mail migliori di gmail (come client, non come servizo) etc. eppure sono tutti obbligati a riempirli di m€rda inutile. è un prezzo che paghi per avere l'os gratis, non si discute, ma è comunque bloatware.
Haha ha io ho un google experience e le app google le uso tutte, anzi ne ho anche aggiunte un bel po. Mi servono e le uso.. Uso calendario, YouTube , googles, foto, g+, contatti, play edicola, play music, play book e non mi infastidisce certo la presenza di play movie che non escludo di usare quando mi fa conodo.. In particolar modo uso google now, 2300mha faccio mediamente 16h con wearable collegato
no, io semplicemente chiamo le cose col loro nome, tu invece no. fine della storia.
Si.. Roba inutile come calendario contatti XD.. Non sono bloatware. Sono servizi internet. se tu sei ossessionato dalla ROM libera e stai a contare i wakelock non è colpa di nessuno.
non ho detto senza g app, il play store serve, per poter aggiungere ciò che usi e vuoi. è il resto che è inutile.
google installa più bloatware dei produttori, è questo che nessuno è in grado di ammettere pure quando è estremamente evidente.
ripeto: foto +, g+, gmail, calendar, hangouts, GNOW, play music, play edicola, play games, play qui, play là... è tutta roba che sui device non nexus (metà è inutile pure sui nexus) non ha senso di esistere. se la vuoi perchè apprezzi il servizio c'è il playstore (magari con una bella voce dedicata "google apps, scelte per te"). ovviamente a google non conviene, ma resta che quella roba è bloatware, nè più nè meno dei vari programmi inutili dei produttori.
Il bello di android è che pupi comunque scegliere. Io uno smartphone senza gapps non lo valutarei nemmeno e i bloatware sono quelli degli OEM che quando va bene sanno far assemblare componenti hardware in Cina, non certo software di qualità, salvo rarissime eccezioni
no, sono inutili. oppure scadenti. oppure semplicemente doppioni scarsi di qualcosa che c'è già su tutti i device non nexus e che comunque ti devi sorbire. è il prezzo per avere un os gratis, lo pago, ma non per questo mi sento obbligato a far finta che non siano bloatware.
no, l'update in stile z3 non c'è. gnow si può disattivare a piacere, ma continua a fare wakelock lo stesso (riparte al primo riavvio dello smartphone). l'unico modo di sbarazzarsene è tramite root. il mio z1c è rootato (praticamente dal d1) quindi non mi interessa, ma è una questione di principio.
credo che si possa disattivare (sta sotto l'app "Google" o "Search"). Inoltre con un aggiornamento 4.4.2 hanno levato whatsnew dallo swipe da navbar.
OT: su Z1c avete già l'upgrade con l'interfaccia simile a Z3? se sì, si può levare la barra di google dalla home?
Non sono affatto inutili.. Sei tu che non li sai apprezzare
G+ è un altro bloatware, uno dei tanti. Solo che avendo il buon gusto di non consumare se chiuso e di restare disattivato quando lo disattivi è meno peggio di Gnow. Su z1c whatsnew fa esattamente come su z2, e infatti l'ho citato come bloatware equivalente, perché ha gli stessi difetti: non mi serve, non si può disattivare e sta in mezzo ai piedi.
anch'io considero Whatsnew (figurati che su Z2 compariva insieme a Now con lo swipe verso l'alto da navbar :| ) di sony inutile, la uso solo per vedere se ci sono gli sconti per i giochi PS3. Now lo utilizzo sempre invece, soprattutto per ricerche veloci. Cosa centra G+???
Ora aspetto di poter avere le notifiche sul basket IT.
Iniziassero ad implementarlo nelle home delle varie interfacce proprietarie (HTC, Sony, Samsung, LG, ecc..), comincerebbe ad avere una sua utilità. Aprirlo ogni volta con lo swipe dal tasto home è scomodo, e finisco per non usarlo mai proprio per quello... Quando avevo il Nexus 5 lo utilizzavo molto di più proprio per il fatto che ce l'avevo lì sulla sinistra sempre aperto...
l'user xperience è pessima. fa una cosa che non mi interessa, e sta in mezzo alle palle che più di così si muore (tenessi la navbar attiva lo accenderei involontariamente ogni volte che voglio sentir musica (sul launcher ho una gesture "swipe up" per lanciare walkman).
i wakelock sono solo la cosa che lo rende peggiore dei mille altri bloatware di google (g+, hangouts, foto +, gmail e mille altre app scadenti o servizi inutili).
Ma per piacere... Guardi troppo i wakelock e troppi poco l'user experience
tipo bloccare l'app, riavviare il telefono (lo farai prima o poi?) e scoprire che non è bloccata per un c@zzo e che continua a fare wakelock?
Tipo andare in impostazioni e bloccare l'app?
pensa come funzionerebbe bene se potessi scegliere di disinstallarlo senza bisogno di una procedura complessa e che spesso invalida la garanzia. pensa. forse è questo il problema.
Pensa come funzionerebbe bene senza accenderlo 0 wakelock veramente, batteria che dura una infinità di tempo, si salva dall'usura..
Anche io usavo il telefono senza GPS e staccando il 3g quando non mi serviva al mio primo smartphone. Ma preferisco che il mio telefono mi aiuti bel quotidiano che durare mezzora in più di batteria. I wakelock quando servono non sono nocivi.
vabbe, guarda, la tua opinione è una cosa, la realtà un'altra, io scelgo di credere ai quello che vedono i miei occhi e non a quello che dice un tr0ll su hdblog. goditi gmerda, io ho il root e me ne son sbarazzato.
ho anche un vecchio smartphone dove mi sto godendo android con 3 sole gapp: gplay, maps e play services, nient'altro. mai visto un android con quell'hw funzionare tanto bene, 0 wakelock strani (uso pure fb lite), 0 consumi anomali, 0 app che crashano o danno problemi di sorta, perfetto nonostante sia su una custom rom (pa 4.6, kk).
ma senza root, non puoi impedirgli di fare wakelock manco disattivandolo (al primo riavvio dello smartphone riparte a fare wakelock tranquillo e sereno come nulla fosse).
addio
Ma quale altro OS? che a confronti fatti gnow è il migliore. Forse ti riferisci ai cloverbot che vanno di moda adesso "raccontami una barzelletta"
Ad ogni modo gnow lo puoi disattivare, bloccare e rimuovere come tutto su androidio
"all'estero non ho il 3g, e senza gnow è inutile, quindi anche sapere se il volo è in orario"
Vedi che sei tu che non sei capace di usarlo quando ti serve e non gnow ad essere inutile?
e io ti suggerisco di comprere un n95 e infilartelo nel cul0, insieme a consigli non rischesti e di una stupidità imbarazzante. ti qualifichi da solo come un tr0ll nel momento stesso in cui dici questo.
un assistenze personale non è l'unica cosa che si fa con un smartphone, è in assoluto la più inutile (io all'estero non ho il 3g, e senza gnow è inutile, quindi anche sapere se il volo è in orario o no non te lo dice), e Gnow è pessimo come assistenza personale. fine del discorso. volessi un assistente personale cercherei un altro os dove ce ne sia uno degno di essere considerato, ammesso e non concesso che la tecnologia attuale permetta di averne uno che sia vagamente intuitivo.
detto questo, gnow è bloatware perchè è una funziona non richiesta, che consuma un sacco e non puoi scegliere se avere o no. fosse sul playstore scaricabile per tutti se lo si vuole, non avrei nulla in contrario, sarebbe una opzione come tante. cos invece è bloatware.
Ti ricordi anche dove è situato nell'aeroporto e se è in ritardo?
Io ad esempio son arrivato a Parigi con un aereo in ritardo e dovevo prendere un cambio per arrivare all'aereo successivo.. Tutte queste cose le sapevo grazie a gnow, sapevo dove dovevo andare, alla fermata della bavetta mi ha dato gli orari e sono arrivato in tempo.. Avevo tutte le informazioni in tempo, precise e accurate.
Da come hai parlato di gnow si capisce che per fare quei 10 minuti a piedi da casa all'Università non ti serve un assistente virtuale ed è per quello che ti suggerisco un n95
Beh, se lo scopo è essere un assistente virtuale, siamo mille anni lontani da quello di io mi aspetto. Non mi ha mai dato UNA informazione utile nella vita. Non vale la pena dedicargli altro tempo per me. Fine. Di tutte le meravigliose cose che hai detto, io non ho mai visto niente di niente. Gli aerei, ripeto, mi ricordo se ve sono, e in ogni caso mi serve il biglietto (cartaceo o digitale) per far il check in, quindi anche incasso di coincidenze resta inutile. Ripeto, risponde esattamente alla definizione di bloatware, roba che non serve a niente ma che trovi preinstallata. Sono anni che trovo persone come te che mi raccontano i prodigi di Gnow. La anni che ogni volta che provo a lasciarla li per un po' oltre a sprecare batteria non fa nient'altro che possa vagamente servirmi. Quindi non vi credo più. Potete scrivere ciò che volete, sono parole al vento contro i fatti, e i fatti sono nella mia esperienza l'opposto esatto di quello di cui parli tu.
Ma perche come ti ho spiegato nell'altro messaggio dipende da quanto è utile.
Il collegamento consuma tanto--> inutile a priori| è sbagliato
Ti sbagli: non è vero che non hanno deciso cosa voglia essere: è un assistente virtuale stile computer di star treck.
Una prima immatura intelligenza virtuale.
Io lo uso molto accompagnato ad android wear (e moto voice quando sono in casa).
Stasera ad esempio mi ha ricordato che avevo un buono per il sake nella borsa della mia ragazza mentre ero nel mio ristorante giapponese preferito e non mi ricordavo di averlo, mi avvisa quando devo partire per arrivare in orario, ci scrivo note e promemoria.
Ho usato con soddisfazione le schede sugli aerei quando in pochi giorni ne ho dovuti prendere 4 essendoci anche dei cambi di mezzo spesso dall'altra parte dell'aeroporto, ritardi, navette (orari delle fermate quindi) ecc.
Mi avvisa anche quando avvengono incidenti o code sulla strada che sto percorrendo, il meteo al mattino una scheda per traduzioni al volo e cambio valuta ecc.
Poi ci sono i tracking dei pacchi...
È un assistente affidabile e utile nel quotidiano ed è ovvio che ci siano wakelock e che prenda spesso la posizione GPS ma se lo usi ne vale la pena!
Come tutti i software devi capire un po come ragiona in modo da poterlo usare nel quotidiano.
La batteria mi arriva comunque a sera
sinceramente di gente che usa google now non ho mai conosciuto nessuno in vita mia. pochi sanno cos'è e lo estirpano, gli altri semplicemetne sorbiscono le sue inutili notizie e ogni tanto lo aprono per sbaglio.
il punto non è che puoi far tutto senza, il mio odio viene dal fatto che non puoi fare niente fino in fondo. vuoi un assistente vocale? beh, gnow lo è solo a metà. vuoi un aggregatore di notizie? gnow lo è solo a metà. vuoi qualcosa qualunque (incluso un launcher)? Gnow lo farà, ma sempre peggio di TUTTI i rivali.
l'unica cosa giusta è il nome: google now. ossia google adesso, in attesa di un futuro in cui deciderà cosa fare delle proprie ossa. sempre a portata di mano quando nessuno gli ha chiesto di esserci. android non fosse rootabile basterebbe da solo a farmi passare ad un altro os.
il punto è che ti dà un sacco di informaziona INUTILI nel momento SBAGLIATO. ricorda i voli? dico ma qualcuno sulla terra si è mai dimenticato di dover prendere un aereo? maddai (senza considerare che volendo puoi impostare in mille modi che te lo ricordi, ma questo non importa). un n95 lo lascio a te, io compro un device e poi elimino il bloatware, e gnow è il re del bloatware. non credo di aver mai visto un programma tanto invadente e tanto inutile, poi c'è gente che si lamenta della touchwiz....
gnow è LA app google per definizione. incompleta, invasiva e in beta persino a livello concettuale, visto che nemmeno hanno ancora deciso cosa deve essere. un po' questo, un po' quello, di tutto un po' e nulla di completo. non è un asssitenza personale decente perchè non fa un sacco di cose, non è un aggregatore di notizie perchè aggrega quel che vuole lui ma non quello che vuoi tu, non è un meteo decente, non è niente. però c'è. contenti voi.
l'unica cosa positiva di android è che si può disinstallare il bloatware, anche se per farlo devi fare una cosa che google disapprova in ogni modo possibile (ricordo che è clausola per poter usare le gapp che il device NON abbia i permessi di root).
bah..... parere tu.... se non riesci a trovarne utilità non è colpa di google....
Ti da noie perchè è integrato a fondo nel sistema? è anche per quello che è apprezzato da molti.
Mi ricorda i voli.... il meteo della destinazione.... la valuta... i compleanni... gli ordini di amazon......contenuti dei siti che visualizzo abitualmente....
Ok ... puoi far tutto senza. Nessuno dice che è indispensabile. Ma con un gesto hai a portata di mano le cose utili.